Basilica Paleocristiana: Tour e Visite Guidate

Basilica Paleocristiana che include architettura d\'epoca
Basilica Paleocristiana che include architettura d\'epoca e paesaggio notturno
Basilica Paleocristiana che include architettura d\'epoca


Visitate questa antichissima chiesa di Trieste per ammirare un’interessante collezione di mosaici dell’epoca romana.

I resti della Basilica Paleocristiana in via della Madonna del Mare, a Trieste, sono un sito dall'importante significato religioso e artistico. La chiesa fu costruita tra il IV e il VI secolo in un'area che veniva utilizzata come cimitero dai Romani. Secondo gli storici, la chiesa fu distrutta da un incendio e poi sostituita da un'altra basilica, che rimase in piedi fino alla fine del Settecento. La Basilica Paleocristiana fu riscoperta nel 1825 ed è oggi visitabile tramite tour guidati.

Di particolare interesse sono i due pavimenti a mosaico sovrapposti. Queste pavimentazioni testimoniano l’importanza e la ricchezza della Chiesa triestina e i rapporti commerciali che Trieste intratteneva con la città romana di Aquileia e con l’Impero bizantino.

La prima fase della pavimentazione a mosaico mostra decorazioni geometriche bianche e nere, mentre la seconda presenta motivi policromi a treccia e a rombi intersecati. Questo secondo mosaico include numerose iscrizioni tracciate con le tessere, che riportano i nomi e le professioni di quattordici benefattori, alcuni dei quali provenivano dalla Grecia o dall’Oriente. Nelle iscrizioni del pavimento a mosaico si nomina per la prima volta la Sancta Ecclesia Tergestina (Santa Chiesa triestina).

I tour della chiesa, guidati da archeologi, si svolgono il mercoledì mattina e su richiesta. Rivolgetevi all'ufficio del turismo in Piazza dell’Unità d’Italia per informazioni e per prenotare la vostra visita.

Situata all'interno del centro storico di Trieste, la Basilica Paleocristiana si trova nelle vicinanze di tutte le altre principali attrazioni di Trieste. Tra le più significative, non perdete il castello e la cattedrale di San Giusto, il Museo Revoltella (che ospita mostre d’arte) e il Teatro Lirico Giuseppe Verdi.

Gli autobus che collegano Piazza delle Cattedrale e Piazza dell’Unità d’Italia si fermano nelle vicinanze della Basilica Paleocristiana. Al porto di Trieste sono disponibili parcheggi a pagamento.

Parti alla scoperta di Basilica Paleocristiana

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Seven Historical Suites
Savoia Excelsior Palace Trieste – Starhotels Collezione
Vis a Vis Apartments

Tour e gite di un giorno

Mostra tutte le 32 attività

Lezioni e laboratori

Mostra tutte le 4 attività

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Savoia Excelsior Palace Trieste – Starhotels Collezione

Savoia Excelsior Palace Trieste – Starhotels Collezione

4 out of 5
Riva Del Mandracchio 4, Trieste, TS
Savoia Excelsior Palace Trieste – Starhotels Collezione
Le Terrazze

Le Terrazze

Via Filzi, 21, Trieste, TS
Le Terrazze
Hotel Città di Parenzo

Hotel Città di Parenzo

3 out of 5
Via degli Artisti 8, Trieste, TS
Hotel Città di Parenzo
DoubleTree by Hilton Trieste

DoubleTree by Hilton Trieste

4 out of 5
Piazza della Repubblica 1, Trieste, TS
DoubleTree by Hilton Trieste
Hotel Le Corderie

Hotel Le Corderie

4 out of 5
via di Calvola 43, Trieste, TS
Hotel Le Corderie
The Modernist Hotel

The Modernist Hotel

4 out of 5
Corso Italia, 12, Trieste, TS
The Modernist Hotel
Urban Hotel Design

Urban Hotel Design

4 out of 5
Via Punta del Forno, 3, Trieste, TS
Urban Hotel Design
Victoria Hotel Letterario

Victoria Hotel Letterario

4 out of 5
Via Alfredo Oriani 2, Trieste, TS
Victoria Hotel Letterario
Urbanauts Studios Minelli

Urbanauts Studios Minelli

Via della Madonna del Mare, 4, Trieste, TS
Urbanauts Studios Minelli
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.