Il National Football Museum celebra la spettacolarità, l'abilità, la storia e l'entusiasmo che caratterizzano uno degli sport più popolari in assoluto. Vale la pena trovare del tempo per dare un'occhiata agli oltre 140.000 oggetti dedicati al mondo del calcio, tra cui trofei, cimeli, magliette indossate da calciatori famosi e palloni protagonisti delle più importanti sfide della storia calcistica inglese.
All'inizio delle visita potrete scoprire come questo sport si è trasformato in un fenomeno mondiale. Vedrete una maglietta indossata durante il primo incontro internazionale, risalente al 1872, e il pallone della celebre finale dei mondiali del 1966 disputatasi a Wembley. Sempre al primo livello, sono esposte alcune opere d'arte ispirate a questo sport, come il dipinto del 1953 di Laurence Stephen Lowry Going to the Match e il ritratto in stile rinascimentale che rappresenta l’ex calciatore del Manchester United Eric Cantona, ai cui piedi si possono vedere David Beckham e altre figure celebri dello sport.
Dato che l'interattività fa parte dell'attrattiva del museo, al secondo piano potete prendere parte alle attività o ai giochi proposti. Cercate il goal dal dischetto nell'area di rigore a grandezza reale, provate la capacità di reazione nei panni di portiere con il gioco Shot Stopper o ancora perfezionate le abilità nel passaggio con Pass Master. Provate a fare il commentatore leggendo il testo fornito dall'autoprompt mentre guardate uno stralcio di partita. Dato che queste attività tecnologiche fanno parte dell'esperienza Football Plus+, sono a pagamento. Per conoscere i dettagli delle tariffe, visitate il sito internet ufficiale del museo.
Il National Museum of Football è aperto tutti i giorni, tranne il 24, 25 e 26 dicembre, il 1° gennaio e Pasqua.
Il museo ha sede nell'Urbis Building nel centro di Manchester ed è a 2 minuti di cammino dalla stazione Victoria. Numerose linee di autobus fermano all'esterno del museo. Se viaggiate in auto potrete parcheggiare a una decina di minuti di cammino dal museo.