Casa intera·Privato

Oasi nel cuore della Sardegna

Galleria fotografica per Oasi nel cuore della Sardegna

Spiaggia
Esterni
Frigorifero, microonde, forno, piano cottura
Terrazza/patio
TV, caminetto, videogiochi, lettore DVD

Casa intera

2 camere1 bagno4 posti letto115 m²

Servizi più richiesti

  • Camino
  • Lavatrice
  • Cucina
  • Griglia da barbecue
  • Parcheggio disponibile
  • Spazio all’aperto

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intera casa e potrai condividerla con i tuoi compagni di viaggio.

Oasi nel cuore della Sardegna

Alloggio confortevole, situato al primo piano con spazi interni molto generosi, terrazza di ingresso, ampia cucina e comode camere da letto, nel salone è presente il camino, grande cucina con angolo cottura e forno, impianto di climatizzazione e acqua calda in abbondanza, balcone giardino e posto auto.
Situata nella Sardegna centro-meridionale, a 75 chilometri da Cagliari, dalla storia millenaria, caratterizzato da siti archeologici e tradizioni antiche. Gran parte dei suoi campi sino a metà XX secolo erano coltivati a nuragus, vitigno che prende nome dal paese e da cui si ricava un pregiato vino bianco.
Il Paese vanta una posizione strategica per escursioni in tutta l'Isola, nelle immediate vicinanze molti siti archeologici di grande rilievo, quali Nuraghe Arrubiu a Orroli, Santuario Nuragico Santa Vittoria a Serri, Reggia Nuragica a Barumini il più importante complesso Nuragico della Sardegna, inoltre nel circondario sono presenti centinaia di siti archeologici visitabili quali pozzi sacri, domus de Janas, Chiese Romaniche, ecc. ai piedi dell'altopiano della Giara un'estenione di territorio pianeggiante di 45 km quadrati dove si possono ammirare i cavallini selvaggi, per gli amanti dell'arrampicata su roccia troviamo Isili e le sue falesie, inoltre itinerari naturalistici ed escursioni a cavallo, a Laconi il parco Aymerich paradiso dei botanici ed il Castello medievale, per chi ama il mare c'è l'imbarazzo della scelta, per arrivare alle spiagge dell'Oristanese bisogna percorrere 50 km, quelle del Cagliaritano 70 km e quelle dell'Ogliastra 100 Km.
Il Parco Aymerich. Laconi è il paradiso dei botanici e riserva infinite sorprese a chi ne esplora con attenzione il territorio.
E' un giardinoche annovera il più alto numero di specie di orchidea sarda: alcune di esse ne portano chiaramente il nome (ophris laconensis, orchis sarcidani).Una terra che nasconde, negli angoli meno conosciuti, rarità come la pyracanta coccinea (unico ritrovamento in Sardegna). Nel territorio sono presenti il leccio, l'olivastro, la roverella,la quercia da sughero, il bagolaro, il carrubo e le più svariate essenze mediterranee. All'interno del Giardino Aymerich possiamo ammirare il gigantesco cedro dell'Himalaya, il faggio Pendulo, la collectia cruciata (una pianta rara con le foglie che richiamano nella forma tanti piccoli aerei da caccia).
Si può ammirare la magnolia grandiflora, la thuia orientalis e il taxus baccata, conosciuto come l'"Albero della Morte". Ma è all’interno del Parco che possiamo osservare le innumerevoli specie botaniche tra cui non può passare inosservato il maestoso cedro del Libano e il pino di Corsica.
L'arrampicata sportiva a Isili. Le pareti di Isili sono diventate nel corso degli anni tra le più frequentate della Sardegna e d'Europa, le vie di Isili sono tutte censite nella guida di arrampicata Pietra di Luna, edita in 4 lingue da Fabula e curata
da Maurizio Oviglia. La guida viene regolarmente aggiornata ogni 7/8 anni. Le novità e i nuovi interventi di chiodatura vengono pubblicate regolarmente sui siti www.sardiniaclimb.com e www.pietradiluna.com.
Area Archeologica “Su Nuraxi”. Visitare Barumini e il suo territorio significa andare alla scoperta di un mondo ricco di storia e tradizione. Sin dai primi attimi nei quali ci si avvicina a questo piccolo centro della Marmilla, situato nel cuore della Sardegna, si respira un’aria particolare, quella di un luogo speciale, deputato sin dall’antichità a sede del potere e parte centrale di un territorio florido e ricco di meraviglie nonché via di comunicazione fondamentale.
La più importante fra le testimonianze di questo glorioso passato è senza dubbio l’area archeologica Su Nuraxi. Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni ‘50, durante gli scavi condotti dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV secolo a.C., e da un esteso villaggio di capanne sviluppatosi tutto intorno nel corso dei secoli successivi. Un luogo unico nel suo genere e per questo, ormai dal 1997, riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Sul cavallino della Giara, possiamo dire che è stato introdotto nell’Isola dai fenici e rinselvatichitosi nell’altipiano, se ne contano oltre 600 esemplari. Genoni ospita un centro di custodia e, soprattutto, il museo del Cavallino della Giara, ricavato in una casa campidanese. Qui ti documenterai anche sulla cultura agro-pastorale del paese, nella quale rientrano altre feste religiose, come i fuochi di sant’Antonio abate a gennaio, la festa campestre di sant’Isidoro e quella della Madonna del sacro Cuore, entrambe a maggio.
Distanza dall'aeroporto di Cagliari-Elmas circa 60 Chilometri.

Responsabile della struttura

Fulvio

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi della struttura

Parcheggio e trasferimenti

  • Parcheggio in loco

Cucina

  • Angolo cottura
  • Forno
  • Frigorifero
  • Microonde
  • Piano cottura
  • Spezie
  • Stoviglie, piatti e utensili da cucina

Area pasti

  • Tavolo da pranzo

Camere da letto

  • 2 camere da letto
  • Lenzuola fornite dalla struttura

Bagno

  • 1 bagno
  • Asciugacapelli
  • Asciugamani forniti in loco
  • Bidet
  • Doccia
  • Vasca idromassaggio
  • Vasca o doccia

Spazi a disposizione

  • Camino
  • Soggiorno
  • Tavolo da pranzo

Intrattenimento

  • Impianto stereo
  • Lettore DVD
  • Libri
  • TV
  • Videogiochi
  • Videoteca

Aree esterne

  • Balcone
  • Giardino
  • Griglia da barbecue

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Spazi di lavoro

  • Scrivania
  • Sedia da scrivania

Comfort

  • Aria condizionata

Animali

  • Non sono ammessi gli animali domestici

Idoneità e accessibilità

  • Aree designate per i fumatori

Servizi e dotazioni

  • Ferro/Asse da stiro

Vantaggi della posizione

  • In un villaggio
  • Sul lago

Cose da fare

  • Biciclette

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio; valuta l'ipotesi di portare un rilevatore portatile)
  • Rilevatore di fumo non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)

Informazioni generali

  • Biciclette
  • Dimensioni dell'unità: 115 metri quadrati
  • Giardino

Strutture simili

Regolamenti

Check-in

Check-in a partire dalle 14:00
Check-in senza contatti disponibile
Età minima per il check-in: 22

Check-out

Check-out entro le 10:00

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Animali domestici non ammessi

Bambini e letti aggiuntivi

Si accettano prenotazioni che includono bambini.

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
La struttura consente di organizzare feste ed eventi (come riunioni di famiglia) con al massimo 6 invitati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

La struttura è conosciuta anche come

Vrbo Property
Stay in the Heart of Sardinia Nuragus
Stay in the Heart of Sardinia Private vacation home
Stay in the Heart of Sardinia Private vacation home Nuragus

Informazioni sulla zona

Mappa
Nuragus, Sardegna

Cosa c’è nei dintorni?

  • P.AR.C. Genoni - Paleo Archeo Centro - 5 min in auto - 4.7 km
  • Altopiano della Giara - 7 min in auto - 4.0 km
  • Su Nuraxi di Barumini - 11 min in auto - 13.1 km
  • Parco Sardegna in Miniatura - 13 min in auto - 13.8 km
  • Parco Aymerich - 15 min in auto - 16.6 km

Ristoranti

  • ‪Lolla SA - ‬10 min in auto
  • ‪IL Chioschetto - ‬3 min a piedi
  • ‪Bar Sarcidano di Atzori Mario e C SAS - ‬9 min in auto
  • ‪Hotel Cardellino - ‬9 min in auto
  • ‪Ristorante Pizzeria Rocce Bianche 2 Guasila - ‬5 min in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Oasi nel cuore della Sardegna?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Oasi nel cuore della Sardegna?

Orario di inizio del check-in: 14:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Oasi nel cuore della Sardegna?

Orario del check-out: 10:00.

Dove si trova Oasi nel cuore della Sardegna?

Con una buona posizione a bordo lago, questa casa vacanze si trova a 2,8 km da Altopiano della Giara e a 4,6 km da P.AR.C. Genoni - Paleo Archeo Centro. Museo per l'Arte del Rame e del Tessuto e Diga Is Barrocus si trovano a meno di 15 km di distanza.

Recensioni su Oasis in the heart of Sardinia

Recensioni

8,0

Ottimo

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 1 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 1 su 1 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 1 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 1 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 1 recensioni

8,0/10

Pulizia

Recensioni

8/10 Buono

salvatore c.

Mi è piaciuto: Pulizia
Soggiorno di 9 notti a maggio 2025