Locazione turistica in una tipica dimora sarda a Onifai, in posizione strategica per raggiungere le splendide spiagge del Golfo di Orosei, dove mare e montagna si incontrano per stupire l'uomo con la loro straordinaria bellezza.
La casa si trova in un contesto tranquillo e riservato, tra il profumo del rosmarino e dei limoni, per gli amanti del relax.
La casa, una tipica costruzione sarda con cortile interno appena ristrutturata, è composta da soggiorno con cucina a vista, camera matrimoniale e bagno.
Il bilocale è dotato di televisione, cucina con frigo, forno a microonde, tostapane, bollitore.
Condizionatore in camera da letto.
Zanzariere alle finestre.
Le stanze si affacciano tutte sul cortile interno, in comune con l'altra porzione della stessa casa.
Parcheggio esterno in vialetto d'accesso privato.
Zona pranzo esterna in veranda ad uso esclusivo, con tavolo e sedie.
Cortile e lavanderia in comune; l'uso della lavatrice è consentito per alcuni giorni a settimana.
I dintorni
Nel centro del borgo di Onifai, a due passi dalla casa, sono presenti: negozio di alimentari, ufficio postale, farmacia, bar, pizzeria, edicola e tabaccaio.
L'alloggio è in posizione strategica rispetto alle piu famose spiagge del golfo di Orosei, facilmente raggiungibili in auto o via mare. Vi consigliamo un tour del golfo col gommone, partendo da Orosei o da Cala Gonone. Per chi è amante delle escursioni o dell'arrampicata non può lasciarsi sfuggire una visita al canyon di Gorroppu o alle montagne di Dorgali e Oliena.
Da visitare anche le famose grotte di Ispinigoli (via terra) e la grotta del Fico e del Bue Marino (visite guidate via mare).
Il territorio è ricco di siti nuragici (segnaliamo il villaggio nuragico di Serra Orrios, la tomba dei giganti S'ena de Thomas e il pozzo sacro di Osana).
Non può mancare una visita al vicino borgo di Galtellì e al suo Parco Letterario dedicato a Grazia Deledda, la scrittrice premio Nobel che proprio qui ambientò il libro "Canne al Vento".