Ottimo per trascorrere le vostre vacanze senza auto.
Ottimo per gli appassionati di fotografia.
Il delizioso appartamento, "Le spezie dei Florio", si trova all’interno del primo palazzetto di proprietà della nota famiglia, proprio sopra la loro vecchia bottega di aromi e spezie. Giusto per ricordarlo è da qui che inizia la fortuna della dinastia Florio.
Per la sua centralissima posizione è un'ottima scelta per i viaggiatori interessati a storia, architettura e street food (cibo da strada).
"Le spezie dei Florio" vi darà la possibilità di godere al meglio la vostra vacanza a Palermo, cullandovi con tutte le comodità che un appartamento possa offrire. L'appartamento è di circa 70 mq e si compone di 1 ingresso, una zona living con cucina attrezzata e corredata a disposizione degli ospiti con ampio balcone per stendere i panni, 1 camera da letto climatizzata con balcone, 1 camera da letto climatizzata in mansarda e 1 comodo bagno con doccia. Complessivamente la casa può ospitare 4 persone con la possibilità di un letto singolo nella stanza da letto più grande per l'eventuale quinta persona.
Connessione internet ADSL, TV, cucina completamente attrezzata, frigorifero/freezer, ferro da stiro, asciugacapelli, Nespresso con aeroccino, tostapane e bollitore.
Cassetta di primo soccorso e carta di sicurezza.
L'appartamento è situato nel cuore dell'antico mercato della "Vucciria" e nell'itinerario arabo-normanno, proclamato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità accanto alla Chiesa di S. Maria La Nova. A 200mt si può raggiungere la Cala, porticciolo turistico palermitano, che di giorno inebria coi sapori, colori, profumi tipici di questa terra e la sera incanta con un’atmosfera suggestiva di luci ed emozioni; a 150mt si trova la via Roma, arteria principale di Palermo percorsa dai mezzi pubblici che consentono di raggiungere la Stazione Centrale, la spiaggia di Mondello e l'antica Monreale; a 100mt la Chiesa di San Domenico con la sua splendida piazza; nelle immeditate vicinanze a pochi passi si trovano Palazzo Steri, il Museo di Palazzo Abatellis, la Chiesa e l'Oratorio di Santa Cita, Casa Professa, La Martorana, nonchè i Mercati di Ballarò e Capo, La Cattedrale, I Quattro Canti, Palazzo dei Normanni, Palazzo Branciforte, i teatri Massimo e Politeama e tantissimo altro ancora da scoprire.
La "Vucciria" (tratto dal francese boucherie, che significa macelleria) non è più il mercato di un tempo; infatti i miei ricordi di bambina cresciuta a Palermo sono riferiti ad un luogo pieno di spezie, carni prelibate, frutta esotica ed ogni genere alimentare. È rimasto molto poco dell'antico mercato, ma da qualche anno ha una nuova veste legata al turismo ed alla movida notturna della città. Consiglio quindi un aperitivo insolito con pesce grigliato al momento, stigghiole, quarume e fritti vari che mostrano uno spaccato reale ed interessante di questa meravigliosa città.