D’Ajroldi, nel cuore pulsante del centro storico, ad un passo dai principali siti di interesse...in Via Mastrangelo 31...all’interno del percorso arabo-normanno, dichiarato dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità.
Apri il portone e dopo pochi passi ti trovi immerso nel vocio dei turisti sorridenti e curiosi, fra i tavolini dei bar di Discesa dei Giudici...
E sei a Piazza Bellini, guardando le cupole della Martorana, ti giri...
Piazza Pretoria, "a funtana 'ra vriuogna"....
Lo Spazio
…un piccolo delizioso MONOVANO, totalmente restaurato e ristrutturato a luglio 2023 e periodicamente revisionato, con angolo cottura, zona lavoro con wi-fi veloce, flat TV e bagno con doccia.
La zona cottura dispone di 2 fuochi a gas ed è completa di pentole, tegami, piatti, bicchieri, posate, tazze caffè/thè, caffettiera moka, bollitore elettrico.
Oltre a caffè, zucchero e sale, troverete inoltre, una selezione di infusi, tisane e thè.
In bagno, detergente per le mani, gel doccia e shampoo, lamette monouso e schiuma da barba, pantofole monouso, asciugacapelli, set di asciugamani in puro cotone (doccia, viso, bidet).
Una comoda zona lavoro, con scrittoio, wifi veloce gratuito, poltroncina.
L'unità abitativa è dotata di un comodo armadio a vista, con grucce in legno; flat HDTV, impianto condizionamento caldo/freddo, con pompa di calore 9000btu.
Altre cose da tenere a mente...
Su richiesta, sono disponibili i servizi di transfer da/per aeroporto e da/per Mondello.
Mini GUIDA
1 - COME ARRIVARE/PARTIRE:
da/per Aeroporto Punta Raisi/Stazione Centrale°
D'Ajroldi, in Via Ruggero Mastrangelo 31, è facilmente raggiungibile, dalla Stazione Centrale; sono circa 600mt a piedi (6/7 minuti di strada).
° Uscendo dalla Stazione Centrale su Piazza Giulio Cesare, imboccate Via Roma sul marciapiede sinistro e percorretela per 550mt; a sinistra troverete Via Discesa dei Giudici e subito a sinistra, Via Ruggero Mastrangelo, andate fino al civico n° 31 e citofonate a D'Ajroldi
...Benvenuti a Casa!
(Google Maps, vi suggerirà una deviazione dalla Via Roma. Noi, vi consigliamo di seguire le NOSTRE indicazioni)
Sono diversi i mezzi che vi porteranno fino alla Stazione Centrale (treno, pullman, taxi)....noi vi consigliamo il taxi sharing; il trasfer costa 8€ pax; trovate i van bianchi appena fuori dall'aerostazione; è molto comodo, economico e vi lascia a 50mt. da casa (chiedete all'autista di scendere a Discesa dei Giudici)
° Auto private con autista; abbiamo accordi con strutture private; il servizio in fascia diurna (08,00/21,00), ha un costo di €35. Il pagamento viene fatto direttamente all'operatore.
2 - DOVE VI TROVATE
Se cominciate a guardare le mappe, vi accorgerete di essere ESATTAMENTE nel cuore nevralgico del centro storico di Palermo; vale a dire che a piedi raggiungete comodamente tutti i maggiori siti di interesse, senza bisogno di auto o taxi per spostarvi.
Uscendo da casa e fatti pochi passi, vi troverete davanti a 2, fra le Piazze più iconiche e fotografate di Palermo:
Piazza Bellini, con le Cupole della Chiesa della Martorana e Piazza Pretoria, Piazza 'ra vriuogna....
Ci troviamo proprio all'interno del percorso ARABO/NORMANNO, dichiarato "Patrimonio dell'Umanità" dall'UNESCO.
Camminando, navigatore alla mano, arrivate in 10/15 minuti dappertutto.....
Università (ha un loggiato bellissimo), 4 Canti di Città, Chiesa della Martorana, Mercato della Vucciria, del Capo, di Ballarò, la Cattedrale, Palazzo Abatellis, Oratorio del Santissimo Salvatore, Palazzo Reale, Cappella Palatina, Chiesa di San Cataldo, Palazzo AjutamiCristo, Casa Professa, il nuovo SeaFront....
https://turismo.comune.palermo.it/palermo-welcome-luogo-dettaglio.php?tp=68&det=17&id=269
....infilandovi fra vicoli e vicoletti scoprirete angoli incantevoli, (purtroppo, troppo spesso vandalizzati da carta, immondizia, bottiglie).
Da casa, salendo da Via Discesa dei Giudici, potete imboccare Via Maqueda (zona pedonale) e dai 4 Canti di Città, percorrerla tutta fino al Teatro Massimo (il Teatro Massimo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Parigi e e la Staatsoper di Vienna).
Da lì entrate nel "salotto di città", in Via Ruggero Settimo.
Fate poche centinaia di metri e arrivate al 2° Teatro di città, il Teatro Politeama....
E se vi viene voglia di shopping, continuate da Piazza Castelnuovo su Viale della Libertà, dove i più importanti brand internazionali hanno aperto i loro negozi e potrete esaudire la vostra voglia.
O se volete prendere un aperitivo o volete cenare, percorrete una delle tante vie, che tagliano perpendicolarmente l'asse viario di Viale della Libertà....
Dai 4 Canti di Città, potete incrociare anche Corso Vittorio Emanuele e percorrerlo sino alla Cattedrale e al Palazzo Reale, oppure scendere in senso inverso, sino al mare e passeggiare lungo il nuovo SeaFront.
Durante una bella e soleggiata giornata, una visita a Mondello va fatta assolutamente.... semplicissimo arrivarci. A 50mt. da casa, in Via Roma avete la fermata del bus 101. In 10min, siete al capolinea del bus 806, che vi porterà direttamente in spiaggia...
Camminando lungo la spiaggia, trovate diversi lidi attrezzati, potrete consultare il link sottostante, per avere maggiori info
https://www.mondelloitalobelga.it
3 - GITE FUORI PORTA
(pensate per andata/rientro in giornata)
MONREALE
Monreale andrebbe visitata...
il Duomo è di una bellezza da togliere il fiato (è stato dichiarato "Patrimonio dell'Umanità" dall'UNESCO).
Per andare, potete prendere il BUS dalla Stazione Centrale Ferroviaria di Palermo: Linea Amat n°109, fino a Piazza Indipendenza (potete anche andare a piedi, da casa 1km ca.); cambio con la linea 389, ultima fermata “Albergo dei Poveri” (altezza Via Benedetto D'Acquisto); ogni 40 minuti dalle 5.25 alle 20.25).
CEFALU'
Anche Cefalù meriterebbe una visita; anche qui, facilissimo andare....dalla Stazione Centrale e in meno di un'ora, i treni vi portano a Cefalù (la frequenza è molto alta, 1 ogni ora circa).
https://www.trenitalia.com/
Fate un giro in centro, visitate il Duomo (nel Luglio del 2015, dichiarato anche questo, Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO). Noleggiate una bici, passeggiate sul lungomare, fermatevi a mangiare un pò di pesce in qualche trattoria....
VALLE DEI TEMPLI
Essere molto vicini ad un luogo, unico al mondo, come la Valle dei Templi....e non visitarla, potrebbe essere sciocco.
Vi consigliamo di scegliere qualche tour guidato (alcuni nostri ospiti, ci hanno parlato di un tour giornaliero, al costo di 70€, tutto sommato accettabile), a meno che non siate dotati di auto.
In ogni caso, scorrendo la guida del link sottostante, troverete una soluzione.
Https://www.sicilia.info/agrigento/valle-dei-templi-agrigento/
4 - SEZIONE GASTRONOMICA
Immagino vogliate assaggiare la cucina tradizionale, dunque un paio di suggerimenti....
A pranzo scendete al mercato della Vucciria; è a 2 passi da casa, o al mercato del Capo, o al mercato di Ballarò, sempre abbastanza vicini, ma dal lato opposto al primo.
Lì, trovate il classico cibo di strada....ovviamente sempre occhio a non farsi trattare da turisti "grulli", ma questo vale dappertutto nel mondo...
Vale la pena farci un salto, sono molto colorati e divertenti...
Per la cena, segnate questi nomi e controllateli sul web...
Girando, vedrete che l'offerta gastronomica è vastissima; questa che scrivo, vuole essere semplicemente, una piccola lista di posti, dove magari è più difficile prendere fregature e dove, normalmente, c'è un buon rapporto qualità/prezzo
.....ma vale anche la regola del VA' DOVE TI PORTA IL CUORE ;)
Se invece avete specifiche voglie o esigenze, chiedete pure...
E' sempre preferibile prenotare; in certi casi, usufruirete di sconti, se prenotate online
- Osteria Nonna Dora
- Ai Cascinari
- Dal Barone
- Il Salumaio di Santamarina
- Osteria Mercede
- Trattoria d'altri Tempi
- Trattoria Corona
- Osteria Lo Bianco
(Ogni locale ha caratteristiche, volutamente diverse; vi suggeriamo pertanto di consultare il web e verificarne le tipolgie).
A proposito di colazioni, a casa avete caffè e caffettiera Moka e istruzioni su come usarla ;)
....però su Discesa dei Giudici, appena pochi passi da casa, trovate una centenaria torrefazione di Palermo, "Antica torrefazione Stagnitta"....li fatevi una colazione.
https://www.idealcaffe.it/it/
Inoltre, se vi piacciono i dolci, DOVETE ASSOLUTAMENTE andare ai "Segreti del Chiostro"; è una antica pasticceria che sta dentro al monastero di Santa Caterina; l'ingresso è da Piazza Bellini 33; è molto suggestiva, vale la pena....
Un capitolo a parte, meritano i GELATI....
Da noi, i gelati non si mangiano soltanto dentro al classico cono di cialda...noi li mangiamo anche, dentro sofficissime brioches.... rigorosamente col "tuppo" ;)
Si mangia tutto l'anno....
Qualche indicazione
- Gelati Cappadonia
- Al Gelatone
- Il Signor di Carbognano
- Al Cassaro
- Ficus
- Gelateria La Vela
5 - UTILE DA SAPERE
Per smaltire la spazzatura, potete utilizzare il punto di raccolta più vicino. Lo trovi nel link sotto:
https://maps.app.goo.gl/AKHQsSx6tknsGfiw5
Nota Bene: D'Ajroldi si trova all'interno di un condominio; vi preghiamo pertanto di rispettarne il regolamento, che non consente di lasciare, oggetti o cose, vetture, scooter o bici, all'interno del patio.
* Vi informiamo che, tutte le indicazioni ed i suggerimenti forniti, vengono resi senza nostro tornaconto economico. NON prendiamo commissioni o percentuali, da NESSUNO.
Tutto, viene messo a disposizione dei nostri ospiti, per un loro esclusivo beneficio.
Felice vacanza!
Dario & Giovanni Riccobono