:quality(100)/mediaim.expedia.com/destination/2/6169ad20f7f6cb9cc6872bd2a2de09fa.jpg)
Hotel a Porto Torres
Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Dai un’occhiata ai prezzi degli hotel a Porto Torres
Filtra per
Recensione del 28 ago 2019
Recensione del 5 giu 2018
Puoi visualizzare prezzi ancora più bassi
Recensione del 23 ago 2018
Recensione del 15 set 2019
Recensione del 12 set 2018
Recensione del 17 ott 2019
Recensione del 5 set 2018
Recensione del 24 set 2020
Recensione del 25 set 2019
Recensione del 16 ago 2019
Recensione del 14 lug 2019
Recensione del 24 ago 2019
Guida turistica di Porto Torres
Lunghe spiagge, numerose testimonianze di epoca preistorica e romana e un centro storico arroccato su un’altura che regala panorami mozzafiato sulla costa sarda: un viaggio a Porto Torres sarà un’esperienza davvero unica.
Porto Torres è un comune della Sardegna che si affaccia sulla costa nord-occidentale dell’isola, nel cuore del suggestivo Golfo dell’Asinara. Arrivando in aereo potrai servirti dell’aeroporto internazionale di Alghero-Fertilia, che dista poco più di 30 chilometri e che è ben collegato alla località mediante la strada provinciale 42. Un’alternativa potrebbe essere quella di arrivare a Olbia, raggiungibile sia attraverso l’aeroporto Costa Smeralda, sia con i numerosi traghetti giornalieri per Genova e Civitavecchia, e percorrere la E25 per circa 130 chilometri. Se stai decidendo dove prenotare il tuo hotel a Porto Torres, sappi che la cittadina è servita da una funzionale rete di autobus urbani e interurbani che ti consentiranno di esplorarne il centro storico e di visitare alcune delle principali località dell’Asinara. Dal porto, inoltre, partono diverse navi che mettono in collegamento la Sardegna con la Corsica, la Spagna e la Francia.
Sono davvero tante le offerte alberghi a Porto Torres tra cui poter scegliere. Nei pressi del porto, una posizione strategica per scoprire agevolmente sia le attrazioni della città che quelle del litorale, sorgono diverse pensioni e residence di tutte le categorie. Se desideri pernottare in una località più tranquilla, potresti prendere in considerazione le frazioni di Serra dei Pozzi e Li Lioni, dove non mancano agriturismi immersi nel verde, che generalmente mettono a disposizione degli ospiti anche ristoranti e taverne in cui degustare le specialità sarde. Spostandoti verso est rispetto al centro storico, nella zona che si trova a ridosso del Parco Robert Baden-Powell, troverai appartamenti attrezzati, l’ideale se sei alla ricerca di una sistemazione economica e funzionale, e resort sulla spiaggia che spesso includono piscine e campi da tennis.
Alloggiando in uno dei numerosi alberghi a Porto Torres avrai l’occasione di visitare l’incantevole centro storico della città. Qui ti attendono la Basilica di San Gavino, la chiesa romanica più antica della Sardegna, eretta sul finire dell’undicesimo secolo, e il Palazzo del Marchese, un edificio di stampo neoclassico abbellito da splendide sale affrescate. Non perdere poi la Torre Aragonese, una fortezza difensiva ottagonale risalente al Trecento, e la cinquecentesca Torre di Abbacurrente, situata su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare. Scegli tra le vantaggiose offerte hotel a Porto Torres e passa in rassegna i reperti custoditi nell’Antiquarium Turritano, le cui collezioni includono statue in bronzo del periodo nuragico e marmi provenienti dalle terme romane che in antichità sorgevano nel territorio del comune.
Dopo aver scelto un hotel a Porto Torres, scopri alcune curiosità locali: qui, ad esempio, è molto sentito il culto di San Gavino, un ex soldato pagano della legione romana vissuto nel quarto secolo, che secondo la leggenda liberò due diaconi cristiani dopo che questi lo convertirono. Per questo motivo i tre furono perseguitati e infine giustiziati, e si narra che le loro spoglie si trovino sotto l’odierna chiesetta di Balai Lontano. È proprio qui che ogni anno ha luogo la parata finale della Festha Manna, la vivace sagra di paese dedicata al santo patrono.
Domande frequenti
Le ultime recensioni su Porto Torres
Altre opzioni di viaggio
- Categoria hotel
- Hotel nelle vicinanze di un aeroporto
- Hotel vicino a un’attrazione a Porto Torres
- Altre tipologie di alloggi a Porto Torres
- Tema hotel
- Catena di hotel
- Gli hotel più richiesti a Porto Torres
- Hotel nei pressi di Porto Torres, Sardegna
- Fantastiche offerte in altre destinazioni gettonate
- Ultime tendenze Expedia
- Spiaggia di Balai
- Parco Nazionale dell'Asinara
- Antiquarium Turritano
- Parco Archeologico di Turris Libisonis
- Cattedrale di San Gavino
- La Pelosa
- Spiaggia di Maria Pia
- Spiaggia di Mugoni
- Spiaggia di Punta Negra
- Spiaggia di Platamona
- Spiaggia di Lu Bagnu
- Le Bombarde
- Porto di Alghero
- Spiaggia di San Giovanni
- Porto Ferro
- Spiaggia Ezzi Mannu
- Grotta di Nettuno
- Baia Ostina
- Parco Naturale Regionale di Porto Conte
- Mercato di Alghero
- Villa/Casa Vacanze con piscina
- Il pezzo mancante
- Situato in Posizione Centrale Vicino al Parco Cittadino - Casa Vacanze Porto Torres
- Appartamentino su 2 livelli con patio a Porto Torres
- Casa Marinara P.Torres
- B&B The Bright House
- Il Pescatore di Sogni
- Casa indipendente a 2 passi dal mare
- B&B Il Galileo
- "Home to the Beaches" - Casa alle Spiagge
- Accogliente mansardina in pieno centro
- Hotel Elisa
- Hotel a Alghero
- Hotel a Stintino
- Hotel a Sassari
- Hotel a Sardegna Settentrionale
- Hotel a Castelsardo
- Hotel a Valledoria
- Hotel a Sorso
- Hotel a Nulvi
- Hotel a Olmedo
- Hotel a Uri
- Hotel a Osilo
- Hotel a Sennori
- Hotel a Tissi
- Hotel a Ossi
- Hotel a Tergu
- Hotel a Sedini
- Hotel a Ploaghe
- Hotel a Villanova Monteleone