Ascolta il vociare delle migliaia di persone che si incontrano prima di trascorrere la notte fuori, organizzare una protesta o iniziare una visita della città.
Puerta del Sol è infatti il cuore pulsante di Madrid. Una volta segnava l'estremità orientale della città e il luogo in cui sorgeva una porta medievale decorata con un sole nascente, da cui prende il nome. Oggi è la piazza pubblica principale e ospita eventi che vanno dalle manifestazioni pubbliche alle celebrazioni per il Capodanno.
Passeggia nella piazza e ammira i grandi palazzi antiche che la circondano, osserva le statue iconiche e i madrileni che passeggiano nel tempo libero. Nel centro della piazza si trova la statua di Re Carlos III che commissionò molte delle infrastrutture e delle opere pubbliche della città.
Girati verso la Casa de Correos. Questo palazzo rosso e beige, costruito nel 1760 è stato utilizzato come ufficio postale della città per molti decenni. In seguito, durante il franchismo, ospitò il Ministero degli interni e la caserma della polizia. Oggi è la sede del Consiglio presidenziale della Comunità autonoma di Madrid.
Guarda la Torre dell'orologio, il simbolo del Capodanno per tutti gli spagnoli. La tradizione locale vuole che a mezzanotte tutti mangino 12 chicchi d'uva, uno per ogni rintocco della campana. Trova la targa che indica il chilometro zero, proprio di fronte la torre dell'orologio. Segna il punto di partenza delle sei strade nazionali.
Sul lato orientale della piazza si trova la statua più famosa di Madrid, l'Orso e l'albero di corbezzolo. È il simbolo della città ed è presente ovunque, dallo stemma della città ai taxi. Passa poi a osservare la copia della Mariblanca, una statua di origine incerta che segna il punto in cui una volta si trovava una fontana.
Puerta del Sol è circondata da strade trafficate ma famose per le boutique, i bar e i ristoranti. Scegli una direzione e inizia la visita della città. La piazza, oltre a essere il centro di Madrid, è il luogo in cui madrileni e turisti si incontrano e pianificano le attività diurne e notturne.