La città di Mendoza sorge ai piedi delle Ande, circondata dal deserto ma immersa in un'oasi di verde, con viali alberati, piazze e bar. Turisti di tutto il mondo visitano Mendoza per le sue bodegas, le famose cantine e tanto altro ancora.
Le cinque piazze principali sono il centro della vita culturale della città. Le piazze furono costruite in seguito al devastante terremoto del 1861, che uccise più di 1/3 degli abitanti di Mendoza. Osservando la mappa della città, potrete notare che le piazze sono disposte secondo uno schema simmetrico. Cominciate il vostro tour dalla centralissima Plaza Independencia, piena di alberi e di magnifici esempi di architettura coloniale. Sedetevi in uno dei tanti bar che affollano la piazza o visitate il Museo Municipal de Arte Moderno, la Basílica de San Francisco e le altre attrazioni circostanti. Spostatevi quindi nella vicina Plaza España per ammirare i suoi mosaici e i suggestivi murales.
Mendoza si trova in una regione dell'Argentina baciata dal sole per più di 300 giorni all'anno e del tutto priva di umidità. Il clima favorevole è uno dei segreti dell'ottimo vino prodotto in questa zona. Mendoza è infatti una delle regioni vinicole più rinomate al mondo, famosa soprattutto per le pregiate qualità di Malbec e Cabernet-sauvignon. Assaggiate i vini rossi accompagnandoli con l'altra specialità del luogo, la carne di manzo argentina, che potrete acquistare nel frequentatissimo Mercado Central.
L'aeroporto internazionale Gobernador Francisco Gabrielli si trova a nord della città ed è facilmente raggiungibile in taxi. Nel centro di Mendoza è possibile muoversi a piedi o con i mezzi pubblici. Appena fuori dalla città potrete provare l'ebrezza del rafting sulle rapide o cimentarvi con altri sport avventurosi.
Se invece preferite qualcosa di più romantico, scoprite Mendoza di sera, sedendovi in uno dei tanti bar e ristoranti o passeggiando nelle piazze sempre affollate.