Salerno

Guida di viaggio

Costiera Amalfitana mostrando città e giardino
Costiera Amalfitana caratteristiche di arte urbana, piazza e oggetti d\'epoca
Salerno
Salerno
Salerno
Organizzare un viaggio a Salerno è un’affascinante sintesi di quanto il Mediterraneo riesce ad offrire a tutti coloro che lo vogliano conoscerlo più da vicino.

Salerno è come aggrappata ai fianchi della montagna, in una posizione spettacolare sul golfo. La città in passato conobbe più di un periodo di splendore, diventando anche un importante centro di studi con la celebre Scuola Medica Salernitana. Oggi è una città laboratorio in piena rinascita, teatro di una trasformazione turistica e culturale, oltre che modello di rilancio urbano di rilievo internazionale. Salerno si propone sempre più come una comunità accogliente per i turisti ed i visitatori di tutto il mondo grazie ad un ampia gamma di strutture ricettive diversificate ed alle tante offerte viaggio a Salerno disponibili durante l’anno. La sua provincia, è una delle più estese della regione insieme alla Costiera Amalfitana, l'area archeologica di Paestum ed al Cilento incontaminato.

Il cuore della città è il quartiere medievale, la cui arteria principale è Via dei Mercanti, una volta fulcro di scambio commerciale. Le strade strette del centro, oggi ricche di vecchi negozi e di trattorie, seguono le tracce dell'impianto urbanistico medievale, conservando al suo interno splendidi palazzi d'epoca e gran parte dell'architettura religiosa. La vita commerciale cittadina invece, ha preso posto tra i quartieri ottocenteschi nei pressi del bel lungomare Trieste (uno dei più lunghi d'Italia), fiancheggiato da palme, che nei giorni sereni regala un’affascinante vista sul golfo.

A Salerno, un itinerario facile da percorrere e molto suggestivo, ha inizio da Piazza Portanova con la visita della piccola Chiesa di San Pietro in Vinculis, dotata di un notevole altare maggiore in marmi policromi. La Porta è sormontata dalla statua di San Matteo e per vederla è necessario percorrere il vicolo detto dei "caciocavalli" fino a Piazza Flavio Gioia, comunemente detta la "Rotonda" oggi luogo d'incontro e di ritrovo di Salerno. Nel cuore di via Mercanti invece, sorge Palazzo Pinto, che ospita la Pinacoteca Provinciale. La galleria nasce grazie al recupero, sull'intero territorio salernitano, di opere databili dal XV al XVIII secolo. Superata la Pinacoteca e la storica Pasticceria Pantaleone, antico e tradizionale laboratorio dolciario, s'incrocia sulla sinistra via Duomo, dov'è l'ingresso della chiesa di San Giorgio, uno dei più interessanti esempi di architettura barocca della città. La chiesa faceva parte dell'omonimo convento i cui locali oggi ospitano le caserme della Guardia di Finanza e dei Carabinieri. L'interno è a croce latina ad unica navata coperta da volte a botte.

Tornando in via Duomo, il vicolo S. Giorgio di fronte conduce in Piazza S. Agostino, dove è ubicato l'omonimo palazzo, oggi sede della Provincia, e la Chiesa di S. Agostino e SS. Apostoli. Svoltando a sinistra, per vicolo della Giudaica, si arriva presso la chiesa di S. Lucia, dove un tempo sorgeva quartiere della comunità ebraica. Risalendo per i vicoli Santa Lucia e della Neve, si incrocia la “Pizzeria Vicolo della Neve”, la più caratteristica pizzeria cittadina, ottima se vi piace gustare piatti tipici in un’atmosfera casereccia. In via Mercanti per via delle Botteghelle, si arriva a Palazzo D'Avossa, con lo stemma della famiglia ancora visibile e più in là, Palazzo Giannattasio in Piazza Alfano I. Dopo essere risaliti in Piazza Abate Conforti, andando per via Trotula, la salita sulla sinistra porterà ai gradoni di Montevergine, a ridosso delle antiche mura. Qui una cupoletta segna l'ingresso del Monastero di Santa Maria de Monalibus.

Continuando per via Porta di Ronca, il Giardino della Minerva, è un angolo di paradiso appartenuto fin dal dodicesimo secolo alla famiglia di Matteo Silvatico, medico insigne della Schola Medica, profondo conoscitore di piante per la produzione di medicamenti. E' un orto terrazzato che si sviluppa lungo l'asse che dalla Villa Comunale va verso il Castello di Arechi. Il Giardino, oggi visitabile in tutto il suo splendore, fu il primo Orto Botanico d'Europa per la coltivazione dei vegetali a scopo terapeutico. Attraverso vicolo S. Trofimena, si arriva a via Portacatena dove A destra, gli edifici dell'ex Ospedale di S. Giovanni di Dio e della rispettiva chiesa ristrutturata in epoca barocca, guardano la chiesa della SS. Annunziata coronata dall'Annunciazione di Federico Pagano, che vanta il più bel campanile barocco. A sinistra nel vicolo, invece, si arriva a Largo Sedile del Campo, dominato dall'imponente Palazzo Genovese. Abitato fin da metà seicento dalla famiglia Pinto. Nelle vicinanze, molto bello anche Palazzo Bottiglieri, con mascherone in chiave di volta.

Simbolo principale di Salerno, anche se un po’ fuoriporta, il Castello di Arechi domina la città a circa trecento metri di altitudine, costituendo il vertice settentrionale di uno schema difensivo triangolare coincidente con i pendii del monte Bonadies. La più antica fase costruttiva è attribuita a maestranze bizantine, mentre il Principe longobardo Arechi II ne rafforzò l’impianto difensivo dandogli l’immagine che ancora oggi è possibile ammirare. Recenti interventi di scavo hanno permesso di definire la cronologia dei diversi strati dell’insediamento abitativo fino alle epoche normanne, angioine ed aragonesi. Al complesso monumentale si è aggiunta anche la torre detta Bastiglia, ubicata al nord del castello con funzioni di avvistamento sull’intero golfo di Salerno. La sera, tornando verso il centro città, se volete provare un’esperienza gastronomica tipica ed all’insegna del palato, provate il ristorante Stella Maris in Piazza S.Agostino o le Botteghelle 65 per un ottimo panino. Tra le pizzerie spicca anche Pulecenella, mentre per un gelato, il Punto Freddo Gelateria e diventato quasi un passo obbligato. Le offerte viaggio last minute a Salerno sono sempre disponibili. Un’ottima opportunità per scoprirla con i propri occhi e portarla sempre nel cuore.

Dove dormire a Salerno

Costiera Amalfitana mostrando città e giardino

Centro Storico di Salerno

4,5/5(20 recensioni sulla zona)

Centro Storico di Salerno è celebre per i luoghi d'interesse storico e non solo! Altre due tappe fondamentali sono anche Giardino della Minerva e Duomo di Salerno.

Centro Storico di Salerno
Default Image

Rione Duomo

Se ti trovi in zona Rione Duomo, ricorda che Complesso di San Pietro a Corte e Via dei Mercanti sono due attrazioni da non perdere.

Rione Duomo
Default Image

Zona Industriale

Se non hai trovato molte attrazioni in zona Zona Industriale, visita le vicinanze e scoprirai Stadio Arechi e Porticciolo di Pastena.

Zona Industriale
Default Image

Torrione

Esplora la zona di Torrione e includi nel tuo itinerario attrazioni come Spiaggia di Salerno e Forte La Carnale.

Torrione
Default Image

Pastena

Esplora la zona di Pastena e includi nel tuo itinerario attrazioni come Porticciolo di Pastena e Spiaggia di Salerno.

Pastena
Default Image

Carmine

Anche se Carmine non ospita attrazioni famose, nelle vicinanze puoi esplorare Cattedrale di Salerno e Duomo di Salerno, per una vacanza memorabile.

Carmine
Hotel Montestella
Hotel Montestella
4 out of 5
Corso Vittorio Emanuele 156, Salerno, SA
Il prezzo è 123 € a notte nel periodo 28 apr - 29 apr
123 €
tasse e oneri inclusi
28 apr - 29 apr
Soggiorna in questo hotel a 4 stelle a Salerno. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, la colazione (a pagamento) e il servizio in camera. ...
8,4/10 Very Good! (719 recensioni)
"Consigliatissimo"

Recensione del 3 mar 2025

Hotel Montestella
Hotel Plaza
Hotel Plaza
3 out of 5
Piazza Vittorio Veneto 42 Piazza Ferrovi, Salerno, SA
Il prezzo è 156 € a notte nel periodo 27 apr - 28 apr
156 €
tasse e oneri inclusi
27 apr - 28 apr
Soggiorna in questo hotel a 3 stelle a Salerno. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e il servizio ...
8,6/10 Excellent! (710 recensioni)
"Ottima qualità- prezzo"

Recensione del 8 mar 2025

Hotel Plaza
Grand Hotel Salerno
Grand Hotel Salerno
4 out of 5
Lungomare Clemente Tafuri 1, Salerno, SA
Il prezzo è 130 € a notte nel periodo 27 apr - 28 apr
130 €
tasse e oneri inclusi
27 apr - 28 apr
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per viaggi d'affari a Salerno. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, un parcheggio ...
7/10 Good! (898 recensioni)
"Buona e rapida accoglienza e check_in"

Recensione del 29 dic 2024

Grand Hotel Salerno
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Casa Santangelo Suites
Casa Santangelo Suites
Via Giovanni da Procida 41, Salerno, SA
Soggiorna in questo aparthotel a Salerno. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e un servizio di ...
9,6/10 Exceptional! (33 recensioni)
"a little awkward to get to, but well worth the effort, close to the sea and it’s a very impressive restoration of a more traditional 18th century villa/apartment"

Recensione del 7 mar 2025

Casa Santangelo Suites
Art at Home: centrale, grazioso e silenzioso appartamento a Salerno
Art at Home: centrale, grazioso e silenzioso appartamento a Salerno
Salerno, Provincia di Salerno
Alloggia in questo appartamento per famiglie a Salerno. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, canali TV via cavo/satellitari e kit per ...
9,6/10 Exceptional! (36 recensioni)
Splendido soggiorno
"Posizione strategica nel centro citta'. Suggerisco di non arrivarci in auto perche' impossibile trovare parcheggio...meglio usare i mezzi pubblici che peraltro sono comodissimi.Appartamento pulito con tutto il necessario per trascorrere qualche giorno di vacanza a due passi dalla Costiera Amalfitana ..."

Recensione del 10 gen 2025

Art at Home: centrale, grazioso e silenzioso appartamento a Salerno
Appartamento indipendente vicino al mare
Appartamento indipendente vicino al mare
Salerno, Campania
Soggiorna in questo appartamento a Salerno. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e campi da tennis. ...
9,4/10 Exceptional! (18 recensioni)
Vacation Salerno
"Giuseppe is a wonderful man, who, with his wife and son do a wonderful job of managing the property. It is about a two minute walk to the sea, and located conveniently for market, bus, and trains. This is a great, economical home base for exploring places like Amalfi, Paesrum, Rome, Naples, Pompeii ..."

Recensione del 15 feb 2025

Appartamento indipendente vicino al mare
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare

Città vicino Salerno