Casa intera·Privato

Sperlinga kept - Il Campanile

Villa a Santa Flavia con cucina e balcone

Galleria fotografica per Sperlinga kept - Il Campanile

Parco della struttura
Frigorifero, microonde, forno, piano cottura
Interni
Esterni
Parco della struttura

Recensioni

9,8 su 10
Eccezionale

Casa intera

2 camere1 bagno4 posti letto70 m²

Servizi più richiesti

  • Vasca idromassaggio
  • Lavatrice
  • Parcheggio disponibile
  • Cucina
  • Griglia da barbecue
  • Aria condizionata

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intera casa e potrai condividerla con i tuoi compagni di viaggio.

Sperlinga kept - Il Campanile

Inserito in un contesto storico-rurale gradevole e molto tranquillo all'interno di una proprietà privata di circa 70 ettari, tra i limoneti e prospiciente il mare, questo appartamento offre un incantevole punto d'appoggio per la visita degli innumerevoli luoghi d'interesse locali: Palermo e le sue bellezze (15 km), l'antica cittadella di Solunto (3 km), le ville storiche di Bagheria (3 km), le meravigliose calette di Mongerbino (4 km), la fascinosa Cefalù (60 km), ed i più noti templi greci.

La casa fa parte di una storica corte quadrangolare il cui primo impianto risale al XV secolo, che nel XVII secolo fu usata dalla famiglia nobiliare De Stefano, e di cui è possibile reperire alcune notizie storiche su wikipedia.

Essa si sviluppa su due piani; l'ingresso è al pian terreno; tutta la zona giorno si trova al primo piano e dispone, tra l'altro, di un'ampia terrazza, intima e soleggiata, nella quale sarà possibile prendere il sole, pranzare o cenare sotto l'ombrellone e godere dello spettacolare, antistante, golfo di Spagna. Il soggiorno è dotato di un divano letto a due posti, attraverso cui è possibile ampliare l'ospitalità della casa a 4 persone. La cucina è ampia, spaziosa, invitante e luminosa: uno spazio pensato per cucinare in fantasia, riunirsi per i piaceri della tavola ed intrattenersi a far "due chiacchiere". Al piano secondo si trova invece la camera da letto matrimoniale, molto particolare e con una caratteristica finestrella sulla torre campanaria della chiesetta dell'Immacolata. La casa è dotata di tutti i confort tra cui: frigorifero, lavatrice, asciugacapelli, termosifoni, ferro da stiro, stendipanni, lavastoviglie, forno, 4 fuochi, piatti, bicchieri, posate e stoviglie, sedie a sdraio, ombrellone, arredata in modo gradevole, con possibilità di parcheggio riservato e disponibilità di connessione internet e wifi. Davanti all'ingresso principale, all'interno del cortile interno, è possibile parcheggiare l'auto degli ospiti.

Per gruppi di persone numerosi (fino a 12 persone) che vogliano trascorrere un soggiorno insieme, la Tenuta Sperlinga offre altri due appartamenti adiacenti l'appartamento "Il Campanile".

La ricchezza di questo luogo sta nell'atmosfera di pace che si può godere durante tutto l'anno, nella luminosità delle giornate che caratterizza la zona e soprattutto nella meravigliosa veduta costiera in cui far spaziare la vista, dalla punta di Solanto (graziosissimo e antico borgo di pescatori), passando per Cefalù ed il suo faro, fino ad arrivare al litorale messinese, dove è possibile intravedere le isole Eolie, in condizioni di buona visibilità.

Gli ospiti possono avere accesso alla proprietà, alla casa ed al parcheggio 24 ore su 24. Durante il giorno è possibile fruire delle stradelle poderali inserite nella proprietà privata per fare passeggiate nella campagna circostante. Per tutti gli spazi interni ed esterni si richiede agli ospiti di evitare comportamenti che possano risultare offensivi o molesti verso il prossimo.

Gli ospiti saranno accolti all'arrivo ed assistiti all'occorrenza durante la loro permanenza, affinché abbiano un soggiorno confortevole e rilassante, nel pieno rispetto della loro privacy, spazi e tempi. Saremo sempre lieti di poter dare suggerimenti ed indicazioni utili a rendere più gradita la permanenza presso la Tenuta Sperlinga.

Alcuni cenni storici sulla Tenuta Sperlinga (reperibili su wikipedia) suggeriscono il fascino che questo luogo può ispirare. Il primo impianto della struttura nacque intorno alla Torre Spatafora, una robusta torre del XV secolo preposta alla difesa di fondi agricoli. Nel 1632 Carlo Maria Ventimiglia scrisse che la Torre Spatafora «...con altre sue abitazioni...» formava una corte quadrangolare tuttora esistente. La denominazione di Torre Sperlinga è documentata dalla metà del XVIII secolo e fa riferimento al matrimonio di Oliva Spatafora avvenuto nel 1652 - della cui dote faceva parte la torre e il feudo annesso - con Giovanni Stefano Oneto, nominato duca di Sperlinga dal re Carlo II di Spagna nel 1666. Alla metà del XIX secolo la villa divenne proprietà dei baroni palermitani De Stefano; intorno al 1899 la Torre e il complesso furono oggetto di un restyling architettonico caratterizzato da notevoli affinità con la Villa Igiea progettata dall'architetto Ernesto Basile; in una delle sale si trovano decorazioni parietali con le Quattro stagioni attribuite ad Onofrio Tomaselli. Nel 1919 il barone Gaetano De Stefano, in pieno tracollo finanziario, si trovò a firmare il compromesso di parziale vendita del Fondo Sperlinga.

I dintorni sono ricchi di storia, come la Sicilia tutta. Ovunque è possibile reperire interessanti tracce storiche delle varie epoche, ed il limite sta solo nella voglia di cercarle.

L'antica cittadella di Solunto, le ville settecentesche di Bagheria (famosa la cosiddetta Villa dei Mostri o Villa Palagonia), il museo di Guttuso a Villa Cattolica, il castello di Solanto, palazzo Filangeri (sede del comune di Santa Flavia), la cattedrale di Monreale, le chiese arabo-normanne di Palermo e la sua cattedrale, i teatri Massimo e Politeama a Palermo, la cappella Palatina, Cefalù ed il borgo medievale, i templi di Segesta e Selinunte, di Agrigento, sono tutti siti di estremo interesse, ma la lista può allungarsi a dismisura.

Il modo migliore per spostarsi, partendo dalla Tenuta Sperlinga, è mediante il proprio veicolo; l'autostrada Palermo-Catania è raggiungibile in soli 3 Km; la stazione del paese di Santa Flavia è distante solo 2 Km, e da lì si possono trovare i collegamenti per il resto della Sicilia; per raggiungere Palermo in treno bastano 15 min. L'aereoporto di Punta Raisi è raggiungibile, in auto, in 50 min, oppure con mezzi pubblici in 2 ore circa.

Il vicino borgo di Solanto offre, attraverso le proprie strutture balneari, un accesso al mare esclusivo ed attrezzato (a pagamento); quì sarà certamente piacevole trascorrere le giornate, tra bagni di sole, mare cristallino e scogliere affascinanti. Non mancano però spiaggette e calette accessibili gratuitamente, in tutto il litorale più prossimo.

Nei mesi primaverili ed autunnali queste zone rimangono molto godibili e temperate, e spesso questi periodi risultano preferibili per chi non regge il caldo sole siciliano estivo.

I mesi invernali sono certamente meno frequentati dai turisti, ma proprio per questo è possibile assaporare maggiormente la tranquillità e lo spirito più intimo della campagna circostante. A tal proposito, essendo la casa adeguatamente riscaldata, offre comunque una residenza confortevole.

Per gruppi di persone numerosi (fino a 12 persone) che vogliano trascorrere un soggiorno insieme, la Tenuta Sperlinga offre altri due appartamenti adiacenti l'appartamento "Il Campanile".

Indicazioni per raggiungere l'appartamento
Provenendo da Palermo, percorrere la strada statale 113 in direzione Casteldaccia/Termini Imerese/Messina;
superato il paese di Santa Flavia, dopo circa 1 km, immediatamente dopo un ampio slargo con tre palme adibito a parcheggio, svoltare sulla sinistra, di fronte l'ingresso della pizzeria "Baja dei Fenici";

Provenendo da Casteldaccia/Messina, percorrere la strada statale 113 in direzione Santa Flavia/Bagheria/Palermo;
superato l'hotel "Domina Coral Bay - Zagarella" proseguire ancora avanti per circa 500 metri, e svoltare sulla sinistra, di fronte l'ingresso della pizzeria "Baja dei Fenici" e prima di un ampio slargo con tre palme adibito a parcheggio;

seguire poi la strada asfaltata fino a raggiungere il borgo antico di Sperlinga, dove troverete due grandi alberi di platano nel cortile esterno, ed entrare nel cortile interno, dove all'angolo sinistro troverete l'appartamento "Il Campanile".

* Regole della casa
Non è consentito fumare
Animali non ammessi
Non è consentito organizzare feste/eventi

*Manuale della casa
Dietro la porta di ingresso dell'appartamento è presente il quadro generale della corrente elettrica, con gli interruttori delle specifiche linee adeguatamente descritti.
All'interno del vano guardaroba a pian terreno, a fianco dell'interruttore della luce, è presente un interruttore che attiva/disattiva il funzionamento del motore idraulico.
In cucina, alla sinistra del frigorifero, è presente il vano caldaia che fornisce acqua calda per riscaldamento ed acqua calda sanitaria; all'nterno del vano è presente anche il relativo manuale utente in italiano ed in inglese.
In cucina, alla sinistra del vano che porta al soggiorno, è presente il cronotermostato che regola il funzionamento dell'impianto di riscaldamento.

Servizi della struttura

Piscina/Spa

  • Vasca idromassaggio

Connessione Internet

  • La villa offre la connessione Internet Wi-Fi gratuita

Parcheggio e trasferimenti

  • Auto consigliata
  • Parcheggio in loco

Cucina

  • Forno
  • Frigorifero
  • Lavastoviglie
  • Macchina per caffè/tè
  • Microonde
  • Piano cottura
  • Stoviglie, piatti e utensili da cucina
  • Tostapane

Area pasti

  • Tavolo da pranzo

Camere da letto

  • 2 camere da letto
  • Divano letto
  • Lenzuola fornite dalla struttura

Bagno

  • 1 bagno
  • Asciugacapelli
  • Asciugamani forniti in loco
  • Bidet
  • Carta igienica
  • Doccia
  • Sapone
  • Shampoo

Spazi a disposizione

  • Sala da pranzo separata
  • Soggiorno
  • Tavolo da pranzo

Intrattenimento

  • Libri

Aree esterne

  • Arredi da esterno
  • Balcone
  • Braciere
  • Giardino
  • Griglia da barbecue

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Comfort

  • Aria condizionata
  • Riscaldamento

Animali

  • Non sono ammessi gli animali domestici

Idoneità e accessibilità

  • Per specificare eventuali esigenze in termini di accessibilità, contatta la struttura tramite le informazioni riportate sulla conferma della prenotazione.
  • Piani superiori accessibili solo tramite scale
  • Aree designate per i fumatori
  • Nota dell'host: E' consentito fumare in terrazza

Servizi e dotazioni

  • Ferro/Asse da stiro

Vantaggi della posizione

  • Nella campagna
  • Vicino a un molo privato
  • Vicino a un ospedale
  • Vicino all'oceano

Cose da fare

  • Barca
  • Biciclette
  • Arrampicate in montagna nelle vicinanze
  • Camminate per ammirare la fauna selvatica nelle vicinanze
  • Equitazione nelle vicinanze
  • Immersioni subacquee nelle vicinanze
  • Itinerari per mountain bike nelle vicinanze
  • Kayak nelle vicinanze
  • Moto d'acqua nelle vicinanze
  • Motonautica nelle vicinanze
  • Nuoto nelle vicinanze
  • Pesca nelle vicinanze
  • Piste pedonali/ciclabili nelle vicinanze
  • Sci d'acqua nelle vicinanze
  • Snorkeling nelle vicinanze
  • Surf/bodyboarding nelle vicinanze
  • Tour ecologici nelle vicinanze
  • Tour enologici nelle vicinanze
  • Vela nelle vicinanze
  • Windsurf nelle vicinanze

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio)
  • Rilevatore di fumo (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)
  • Kit di pronto soccorso
  • Estintore
  • Serratura di sicurezza

Informazioni generali

  • Biciclette
  • Dimensioni dell'unità: 70 metri quadrati
  • Giardino

Strutture simili

Regolamenti

Check-in

Check-in senza contatti disponibile
Età minima per il check-in: 18

Check-out

Check-out senza contatti disponibile

Istruzioni speciali per il check-in

L'orario di apertura della reception è soggetto a variazioni.
Gli ospiti devono contattare la struttura per ricevere le istruzioni relative al check-in.
Contatta la struttura in anticipo per prendere accordi per il check-in. I recapiti sono indicati sulla conferma della prenotazione.
Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Regole della casa

The price of the accommodation includes an average daily electricity consumption of 5Kwh. Excess consumption is charged to the customer (1Kwh = €0.5).
The first gas cylinder is included in the price paid by the customer. The subsequent ones are the responsibility of the customer.
Payment of the city tax will be required upon check-in. The amount to be paid is €2 per person, per night, for a maximum of 6 nights.

Animali domestici

Animali domestici non ammessi

Bambini e letti aggiuntivi

Si accettano prenotazioni che includono bambini.
Nota dell'host: I bambini sono i benvenuti, ma sono presenti scale

Eventi

Non è consentito organizzare eventi

Politica fumatori

È consentito fumare in aree specifiche
E' consentito fumare in terrazza

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio, un kit di pronto soccorso e una serratura di sicurezza.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione
Numero di registrazione della struttura IT082067C29XBDENY8

Dettagli aggiuntivi

Questa struttura non ha l'ascensore.
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È consigliata l'auto per facilitare gli spostamenti da e per la struttura.

La struttura è conosciuta anche come

Sperlinga Kept Campanile House Santa Flavia
Sperlinga Kept Campanile House
Sperlinga Kept Campanile Santa Flavia
Sperlinga Kept Campanile
Sperlinga Kept The Campanile
Sperlinga Kept - The Campanile Santa Flavia
Sperlinga Kept - The Campanile Private vacation home

Informazioni sulla zona

Questa villa si trova a Santa Flavia e vanta una posizione strategica in campagna e in riva all'oceano. Via Vittorio Emanuele e Teatro Massimo sono due delle principali attrazioni della zona. Per gli amanti delle attività, invece, una tappa fondamentale è indubbiamente Porto di Palermo. Sei in cerca di eventi sportivi o spettacoli a cui assistere? Palazzetto dello sport "Carlo Alberto Dalla Chiesa ed Emanuela Setti Carraro" o Stadio Renzo Barbera potrebbero avere in programma qualcosa di interessante per te. Scopri le divertenti discipline sportive della zona, tra cui moto d'acqua e kayak, oppure vivi grandi avventure all'aria aperta con attività come ciclismo e mountain bike.
Mappa
Santa Flavia, Sicily

Cosa c’è nei dintorni?

  • Lido Fondachello - 1 min a piedi - 0.1 km
  • Spiaggia Sant'Elia - 5 min in auto - 4.1 km
  • Istituto Ortopedico Rizzoli Sicilia - 5 min in auto - 4.5 km
  • Capo Mongerbino - 7 min in auto - 6.3 km
  • Area Archeologica di Solunto - 9 min in auto - 3.7 km

Come spostarsi

  • Stazione di Santa Flavia - 3 min. in auto
  • Aeroporto di Palermo-Punta Raisi (PMO) - 61 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Babilonia - ‬3 min in auto
  • ‪Creperia Porticello - ‬4 min in auto
  • ‪Cafe La Rotonda - ‬4 min in auto
  • ‪Al Panfilo - ‬4 min in auto
  • ‪Bartolo Chiosco - ‬4 min in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Sperlinga kept - Il Campanile?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

Dove si trova Sperlinga kept - Il Campanile?

Con una buona posizione in riva all'oceano, questa villa si trova a pochi passi da luoghi d'interesse come Lido Porto di Spagna e Lido Fondachello. Aciddara e Parco di Monte Catalfano si trovano ugualmente a meno di 5 km di distanza. Stazione di Santa Flavia si trova a 24 minuti a piedi.