Hotel a Sirmione
Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Filtra per
Recensione del 10 nov 2020
Recensione del 12 ott 2019
Puoi visualizzare prezzi ancora più bassi
Recensione del 21 ott 2020
Recensione del 10 lug 2018
Recensione del 21 lug 2020
Recensione del 10 gen 2020
Recensione del 30 ago 2020
Recensione del 16 lug 2020
Recensione del 3 ago 2020
Recensione del 16 apr 2018
Guida turistica di Sirmione
Sirmione, stazione termale sul Garda
La cittadina di Sirmione sorge su una stretta e lunga lingua di terra che corre dritta nelle acque del Lago di Garda. Si trova nella provincia di Brescia e conta circa 8 mila abitanti. Questa rinomata stazione termale è un luogo di villeggiatura perfetto per gli amanti della tranquillità e della cultura.
Il mezzo migliore per raggiungere Sirmione è l'auto, percorrendo l'autostrada Milano-Venezia, e uscendo a Sirmione. Con il treno la si può raggiungere dalle stazioni di Desenzano o Peschiera. Gli aeroporti più vicini sono a Brescia, a circa 25km di distanza, e a Verona, distante circa 30km. Dalla stazione ferroviaria e degli aeroporti il tragitto può proseguire in auto, noleggiandone una in loco, in taxi, o in autobus; oppure, si può scegliere di viaggiare con navette private, spesso messe a disposizione direttamente dagli hotel, al momento della prenotazione della stanza.
La maggior parte delle strutture ricettive si concentra nel centro storico, che è raggiungibile seguendo le indicazioni per Sirmione e per il suo castello. Gli hotel, principalmente a 3 e 4 stelle, sono caratterizzati da un'atmosfera accogliente ed elegante.
Offerte hotel a Sirmione
Il centro storico di Sirmione è adagiato nella zona settentrionale della penisola ed è una zona a traffico limitato: è per questo silenzioso e tranquillo. Nel dedalo di viuzze di questo piccolo borgo medievale sono dislocati accoglienti hotel a 3 e 4 stelle dall'atmosfera rilassante e familiare. Molti sono stati ricavati da antichi edifici, con mattoni a vista ristrutturati. Per soggiornare in queste eccellenti strutture a tariffe convenienti è consigliabile consultare prima della partenza le offerte alberghi a Sirmione.
La frazione di Colombare, alla base della penisola, è famosa per la Chiesa di San Francesco, una struttura costruita nel 1969, caratterizzata da una pianta circolare e dall'utilizzo di materiali come la pietra, il rame e il vetro colorato. Da queste parti troviamo un'alta concentrazione di hotel a 3 e 4 stelle, ma anche di alberghi più piccoli ed economici a 2 stelle.
La frazione di Lugana si sviluppa attorno alla strada che permette di raggiungere Peschiera e il piccolo borgo di Rovizza, con la Chiesetta di Sant'Orsola e il Monumento all'Alpino. In queste zone sono presenti numerosi hotel a 3 stelle e piccole strutture ricettive a 2 stelle a conduzione familiare.
Punti di interesse di Sirmione
I resti di un'elegante villa romana, conosciuta come le Grotte di Catullo, si affacciano sulle acque del lago e sono immersi in un uliveto storico di oltre 1500 piante. Si trovano in posizione isolata, ma basta andare verso sud per qualche chilometro per scovare hotel a 3 e 4 stelle.
Il Castello, realizzato in epoca scaligera, è un susseguirsi di cortili e torri. Nei dintorni sono disponibili hotel a 3 e 4 stelle, molti in possesso di piscina e parchi verdi.
Le spiagge sono suggestive e tranquille, affacciate sulle acque calme del lago, navigabili e balneabili. Perfette anche per gli sport acquatici, le spiagge vedono nei dintorni la presenza di numerosi hotel a 3 e 4 stelle.
La Chiesa di San Pietro in Mavino è stata edificata intorno al '700 con mattoni, conci e ciottoli di lago dai pescatori del luogo. Si trova in una zona isolata, dove non sono presenti strutture ricettive; a pochi chilometri però sorgono eleganti hotel a 4 stelle.
La Chiesa di Santa Maria Maggiore, conosciuta anche come Maria della Neve, è stata costruita alla fine del XV secolo. Si trova in centro, costellato da alberghi a 3 e 4 stelle.
Alcune curiosità su Sirmione
Sirmione è da sempre amata da poeti e letterati. Compare nelle opere di Carducci e Fogazzaro e Gabriele D'Annunzio era solito sostare ore e ore nei caffè della città sorseggiando un bicchiere di vino e osservando i passanti. Proprio qui, inoltre, nel 1920 si incontrarono Ezra Pound e James Joyce.
Tra i celebri personaggi che hanno soggiornato a Sirmione troviamo Maria Callas. La Divina trascorreva qui le vacanze, nella villa costruita per lei dal marito Giovan Battista Meneghini. La loro storia d'amore finì e il nuovo compagno della Callas, Aristotele Onassis, non riuscì a guadagnarsi il favore degli abitanti. Parlò del lago, infatti, come di una "pozzanghera", rispetto al mare della sua terra natia, la Grecia.
Secondo la leggenda, un tempo al Castello vivevano due coniugi molto innamorati: Ebengardo e Arice. Durante un forte temporale un cavaliere chiese riparo per la notte. Si innamorò all'istante della bella Arice e cercò di violentarla: la donna morì nella colluttazione e suo marito riuscì a uccidere il malvivente. Stroncato dal dolore per non aver protetto la sua amata, decise di togliersi la vita, e si dice che il suo spirito, ancora adesso, sia costretto a vagare nelle sale del castello per l'eternità.
Domande frequenti
Le ultime recensioni su Sirmione
Altre opzioni di viaggio
- Categoria hotel
- Hotel nelle vicinanze di un aeroporto
- Hotel vicino a un’attrazione a Sirmione
- Altre tipologie di alloggi a Sirmione
- Tema hotel
- Catena di hotel
- Gli hotel più richiesti a Sirmione
- Hotel nei pressi di Sirmione, Lombardia
- Fantastiche offerte in altre destinazioni gettonate
- Ultime tendenze Expedia
- Castello Scaligero
- Centro Benessere Termale Aquaria
- Grotte di Catullo
- Terme Virgilio
- Chiesa di Santa Maria Maggiore
- Jamaica Beach
- Chiesa di San Pietro
- Claudio Lana Professional Surf Center
- Chiesa di Santa Maria della Neve
- Musei di Solferino
- Spiaggia del Preti
- Spiaggia Brema
- Gardaland
- Arena di Verona
- Casa di Giulietta
- Lago Idro
- Movieland
- Spa Aquardens
- Piazza delle Erbe
- Parco Natura Viva
- Business hotel (16)
- Hotel boutique (1)
- Hotel con Wi-Fi (67)
- Hotel con animali ammessi (41)
- Hotel con azienda vinicola annessa (61)
- Hotel con bar (50)
- Hotel con centro fitness (7)
- Hotel con piscina (47)
- Hotel con servizio concierge (27)
- Hotel con spa (19)
- Hotel di lusso (7)
- Hotel per famiglie (63)
- Hotel per fare shopping (56)
- Hotel per golf (62)
- Hotel per sportivi (57)
- Hotel romantici (16)
- Hotel storici (67)
- Hotel sulla spiaggia (39)
- Hotel Ocelle Thermae & Spa
- Relais La Speranzina
- Hotel Fonte Boiola
- Hotel Ideal
- Hotel Porto Azzurro
- The Modern Egman Family Apartment
- Hotel Eden
- La Corona 13
- San Lorenzo Apartments
- Hotel Europa
- The Garda Village - Near Spiaggia Brema
- Residence Villaggio Tiglio
- Hotel a Lago di Garda
- Hotel a Bardolino
- Hotel a Malcesine
- Hotel a Desenzano del Garda
- Hotel a Peschiera del Garda
- Hotel a Lazise
- Hotel a Garda
- Hotel a Padenghe sul Garda
- Hotel a Gargnano
- Hotel a Brenzone sul Garda
- Hotel a Gardone Riviera
- Hotel a Castelnuovo del Garda
- Hotel a Torri del Benaco
- Hotel a Salò
- Hotel a Toscolano Maderno
- Hotel a Manerba del Garda
- Hotel a Moniga del Garda
- Hotel a Laghi italiani
- Hotel a Lago di Garda sud
- Hotel a Tremosine