Statua di Burlamacco: Tour e Visite Guidate

Statua di Burlamacco
Statua di Burlamacco


Una visita alla città di Viareggio non può dirsi completa se non hai visto la statua di questo pagliaccio che osserva i passanti sulla passeggiata lungomare.

Anche se la tua visita a Viareggio non coincide con il carnevale, puoi comunque assaporare un pizzico di quell'atmosfera goliardica visitando la statua di Burlamacco e il vicino museo del carnevale. Lo stravagante pagliaccio con cappello nei colori bianco e rosso non passa inosservato. Il Carnevale di Viareggio si svolge nel mese di febbraio o marzo, ma la sua mascotte tiene vivo lo spirito della festa per tutto l'anno.

Questo antico carnevale ha origine nel 1873. Nel secolo seguente, si evolse fino a diventare uno spettacolo acclamato in tutto il mondo.

Nel 1931 si decise che la città aveva bisogno di una mascotte per il carnevale. Fu indetto un concorso e Uberto Bonetti ideò il personaggio vincente, adottando abilmente come colori per l'abito del pagliaccio il bianco e il rosso che caratterizzavano gli ombrelloni della spiaggia di Viareggio. Il pagliaccio fu chiamato Burlamacco in onore al canale Burlamacca che sfocia nel mare proprio a Viareggio. Oggi la grande statua di Burlamacco è esposta in pianta stabile sul lungomare della città.

Nelle settimane del carnevale, visitatori da tutto il mondo giungono a Viareggio per assistere alle parate che si tengono per quattro domeniche consecutive nel mese di febbraio o marzo e vedono sfilare carri con caricature di personaggi noti del mondo politico, di celebrità e anche di personalità storiche.

Per costruire la maggior parte dei carri, che possono portare anche più di 100 persone, sono necessari mesi interi. Alla Cittadella di Carnevale potrai assistere alla creazione di questi capolavori e vedere quelli già realizzati. Per saperne di più sulla storia di questo grande evento e sulle attività e la creatività necessarie alla realizzazione dei carri e dei costumi, visita il Museo del Carnevale.

La sfilata dei carri è sicuramente l'attrazione principale del carnevale, ma non l'unica: nello stesso periodo infatti puoi assistere a spettacoli di fuochi artificiali, prendere parte a balli in maschera e cenare sulla passeggiata lungomare dove, per l'incredibile afflusso di visitatori, molti ristoranti offrono speciali menu di carnevale.

Parti alla scoperta di Statua di Burlamacco

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Hotel Miramare
Aurum Firenze
The Moon Boutique Hotel & Spa

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Hotel Marchionni

Hotel Marchionni

3 out of 5
Piazza Giacomo Puccini,2, Viareggio, LU
Hotel Marchionni
Sina Astor

Sina Astor

4 out of 5
Viale Giosue' Carducci, 54, Viareggio, LU
Sina Astor
Hotel Eden

Hotel Eden

3 out of 5
Viale Manin 27, Viareggio, LU
Hotel Eden
VI SUITES

VI SUITES

4 out of 5
Viale Ugo Foscolo 70, Viareggio, LU
VI SUITES
Hotel Stella d'Italia

Hotel Stella d'Italia

3 out of 5
Viale Ugo Foscolo 57, Viareggio, LU
Hotel Stella d'Italia
Palace Hotel

Palace Hotel

4 out of 5
Via Flavio Gioia, 2, Viareggio, LU
Palace Hotel
Hotel London

Hotel London

3 out of 5
Viale Daniele Manin 16, Viareggio, LU
Hotel London
Grand Hotel Royal

Grand Hotel Royal

4 out of 5
Viale Giosuè Carducci 44, Viareggio, LU
Grand Hotel Royal
Hotel Plaza e de Russie

Hotel Plaza e de Russie

5 out of 5
Piazza d'Azeglio 1, Viareggio, LU
Hotel Plaza e de Russie
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.