Stintino,Villa Turchese Sardina è la casa dei ricordi miei e della mia famiglia.
E\' immersa nel verde e perfetta per le persone che privilegiano le vacanze in compagnia ma nel contempo desiderano comodità e privacy.
Le 4 camere da letto, curate in ogni particolare e i 3 bagni consentono di godere di un soggiorno divertente, emozionante e a contatto con la natura.La distanza minima rispetto alla spiaggia, raggiungibile a piedi in pochi minuti, consente di poter fare a meno dell\'auto.
SULLA STRADA CHE PORTA A CASA,direzione Capo Falcone,c’è una sorpresa dietro all’ultima curva quando all’improvviso appare il mare,un mare mai visto ,non si trattiene un grido di meraviglia davanti a quella pozza di un turchese accecante,l’unico prepotente desiderio è quello di immergersi in quell’acqua!
Poco dopo siamo arrivati
Si lascia la macchina nel grande parcheggio privato del piccolo condominio fatto di poche ville ,l’unico così vicino al mare,ora non sarebbe più possibile costruirlo.
Mentre attraversiamo il piccolo viale che ci porta a casa, siamo immersi in un giardino senza muri,fatto di lentischi , oleandri fioriti,rosmarino,fichi d’india,aloe e antichi ginepri che profumano l’aria , il silenzio avvolge tutto.
Ecco,siamo arrivati
Il patio sotto la tettoia bianca è bordato di chiari tendaggi ondeggianti,divani verdi e poltrone per rilassarsi e un grande tavolo da pranzo.
Si entra
Un ampio e brillante soggiorno con caminetto ci accoglie,è piastrellato con i manufatti della Cerasarda, azienda famosa in tutto il mondo x la sua produzione di piastrelle e ceramiche fatte a mano che vestono le case più belle!
Colpisce sulla parete difronte un’enorme cesta appesa al muro a testimonianza dell’antica arte sarda dell’intreccio ed altri arredi dell’artigianato locale sono disseminati qua e lá
Da questa casa nn si vorrebbe mai andare via, attira dentro di se, nei suoi ampi spazi ci si sta bene,sprigiona covivialita, la cucina è confortevole e ci induce a preparare i pasti e i grandi tavali
a consumarli tutti insieme e non viene più voglia di uscire .
Si sta insieme appassionatamente ma la privacy è sacra,ci si può sempre chiudere una porta alle spalle per stare soli,quando se ne ha l’esigenza,la struttura lo permette,gli spazi lo permettono!
Al piano terra abbiamo il soggiorno,la cucina abitabile,2 camere da letto e 2 bagni. Salendo una scala a chiocciola ,al piano di sopra,altre 2 camere da letto e un bagno.
La montagna dietro di noi e molte altre zone circostanti non sono state edificate,sono ricoperte di fitti alberi e macchia mediterranea ,cosicchè è possibile ,se si è fortunati, incontrare qualche volta una cinghialetta con i suoi figli o volpi che cercano una zona fresca sotto un albero o da bere,il corpo forestale è attento alla salvaguardia della flora e fauna autoctona.
Le zanzare invece, non amano Stintino ,alle volte però le formiche si,quindi bisogna mettere attenzione nell evitare di lasciare residui di cibo o briciole in giro ,se poi insistono nel volerci tenere compagnia si dovrà passare a sistemi meno gentili ma di sicuro efficaci.
Un breve sentiero all’interno del comparto ci porta verso il mare,in pochi passi ecco la spiaggia ‘Il Gabbiano’,mare cristallino,sabbia come bianca farina e tutti i servizi: ombrelloni,lettini,docce,,ristorante,pizzeria,loungebar,ne fanno un luogo magico ed è proprio sotto casa,niente macchina,niente file sotto il sole,niente ricerca di parcheggi impossibili e carissimi che nn si trovano mai,la vita è semplice perché è all’insegna del relax,si vive in costume da bagno e pareo,i bambini ne saranno felici ma anche i grandi ,una full imersion nella natura!
Da qui si parte per fare mille escursioni con barche e gommoni che si possono affittare per perlustrare le incredibili calette e tuffarsi in una sublime acqua , non solo x il colore ma anche per la sua consistenza di velluto!
si possono fare tutti gli sport acquatici con o senza istruttore,si organizzano escursioni per andare al parco naturale dell’Asinare,flora e fauna uniche che attirano studiosi e naturalisti da tutto il mondo,il triangolo che si crea tra l isola , la Corsica la Liguria e la Francia è meta della transumanza dei capodogli verso i mari nordici ,se si è molto fortunati può capitare di incontrarne uno,a me è successo! è facile invece incrociare i delfini, vengono a giocare sulle scie delle barche in questo angolo di paradiso indescrivibile e, se si è amanti dell’avventura,si può anche passare la notte nel l’unica struttura qua esistente che si trova nell’ex carcere ora dismesso,dove le notti sono illuminate solo dalle stelle ! Sotto casa,continuando a camminare, dopo il Gabbiano si va in direzione ” la Pelosa”, spiaggia considerata una delle più belle del mediterraneo e del mondo,che tra poco si rifará il look per diventare ancora più bella.
Se ogni tanto si vuole tornare alla realtà,a pochi km dalla casa c’è Stintino,piccolo borgo ottocentesco di pescatori ,caratterizzato da un pittoresco porto naturale che si insinua ad imbuto all’interno del paese come un intestino,da cui il suo nome !Qui ci sono negozi,supermercati,banca,uffici,guardia medica e locali x l’aperitivo in riva al mare,ottimi ristoranti dove si mangia il pesce appena pescato,e due volte la settimana, un mercatino con prodotti tradizionali della Sardegna!
L\'unicità del luogo è data dai colori e dai profumi della macchia mediterranea arricchiti dalla assenza del traffico delle città. La casa è fresca ma al piano di sopra dove si trovano le ulteriori due stanze sono presenti anche due impianti di climatizzazione.
Che dire STINTINO vi aspetta!!!