Tanjung si trova sulla costa nord occidentale di Lombok ed è il punto di partenza per visitare le famose isole Gili e il Parco Nazionale di Gunung Rinjani. La tranquilla cittadina di Tanjung sta diventando rapidamente una meta degna di interesse, un posto dove è possibile fare escursioni in barca, partire per visitare le cascate, fare una partita di golf o semplicemente rilassarsi sulle lunghe spiagge poco frequentate.
Dedicate una o due giornate alla zona di Tanjung oppure scegliete di passare una settimana intera presso i famosi resort della spiaggia di Sire e della baia di Medana. Sulla spiaggia di Sire, una baia a forma di mezza luna che si distende per numerosi kilometri, le attività disponibili sono varie: canoa, snorkeling e nuoto, tra le altre. Presso la spiaggia potrete noleggiare tutte le attrezzature necessarie. La penisola di Sire è inoltre meta dei giocatori di golf più esigenti, attirati dal suo campo da 18 buche, sede di campionati internazionali.
Andate alla scoperta dei vicini villaggi con uno scooter o un furgoncino a noleggio: qui potrete osservare le donne che intrecciano ceste e che lavorano su altri manufatti tradizionali. Intorno al villaggio di Senaru la campagna è meravigliosa e le numerose cascate sono il posto ideale per una sosta rinfrescante.
Dalle spiagge di Bangsal potrete noleggiare una barca e andare a pesca o semplicemente ammirare l'imponente bellezza del monte Rinjani al di là del mare. Bangsal è anche uno dei punti di accesso alle isole Gili, visibili dalla costa.
Nella cittadina di Tanjung, non lasciatevi sfuggire l'opportunità di acquistare souvenir, manufatti locali e prodotti freschi nella grande area dedicata al mercato. La sera, assaggiate alcune delle specialità culinarie dell'isola presso i piccoli ristoranti che costeggiano la strada principale che attraversa Tanjung. Se invece preferite la cucina internazionale, visitate uno dei numerosi hotel e resort della città.
Tanjung si trova a circa un'ora in auto a nord della capitale di Lombok, Mataram. Spostarsi nella cittadina e nei suoi dintorni è facile: basta prendere un taxi o un carretto trainato da cavalli, un bemo, ovvero un mini bus aperto, usato anche dagli abitanti oppure noleggiare una moto o un'auto.