Hotel a Telese
Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Filtra per
Recensione del 18 dic 2019
Puoi visualizzare prezzi ancora più bassi
Recensione del 14 set 2020
Recensione del 18 lug 2020
Recensione del 2 mar 2020
Recensione del 18 nov 2019
Recensione del 11 giu 2018
Recensione del 23 set 2020
House With one Bedroom in Telese, With Shared Pool, Enclosed Garden and Wifi - 30 km From the Slopes
Recensione del 18 gen 2021
Recensione del 13 ott 2020
Recensione del 17 ott 2019
Recensione del 23 set 2020
Recensione del 23 feb 2020
Guida turistica di Telese
Scopri Telese, il principale centro abitato della Valle Telesina, che sorge in prossimità del fiume Calore, nella provincia di Benevento.
Se vuoi raggiungere la tua destinazione in aereo potrai atterrare all’aeroporto di Napoli-Capodichino, distante circa 80 chilometri da Telese Terme e collegato ai principali aeroporti italiani anche con voli low cost. Da lì potrai proseguire in treno oppure in autobus. Se deciderai di muoverti in treno, la cittadina è servita da una stazione ferroviaria sulla tratta Napoli-Foggia ed è raggiunta da treni diretti provenienti da Bari, Napoli e Roma. Preferisci viaggiare in auto? Percorri l’autostrada A1 in direzione Napoli fino a Caianello e prosegui sulla strada statale 372. Potrai anche optare per un viaggio in autobus: numerose società private offrono collegamenti dalle città di Napoli e Roma. Una volta scelto il tuo hotel a Telese potrai dedicarti alla scoperta del territorio, ricco di monumenti risalenti all’epoca normanna e meta ideale per gli amanti del benessere e del relax.
Gli alberghi a Telese sono lussuosi e dotati di molti comfort. La gran parte di essi offre il Wi-Fi gratuito nelle aree comuni, il parcheggio gratuito e la colazione continentale. Molti hotel sono inoltre attrezzati con spa e centro benessere, oltre ad avere un ristorante dove potrai assaggiare le specialità tipiche del luogo. In alcuni casi avrai a disposizione anche una palestra aperta 24 ore su 24 e un servizio navetta da e per la stazione ferroviaria di Telese. Molti hotel si concentrano in prossimità delle rovine della Cattedrale o delle famose Terme. Una volta esplorati i monumenti della zona, perché non scoprirne altri nella provincia di Benevento? Il Ponte Leprano, ad esempio, si trova a circa 30 chilometri di distanza; risalente all’epoca romana e più precisamente al terzo secolo a.C., è stato edificato per permettere alla Via Appia di superare il fiume Sabato.
Le offerte hotel a Telese sono numerose, così come i luoghi d’interesse da scoprire. Potresti visitare la Torre Normanna: a base rettangolare e con un’altezza di 17 metri, è ciò che rimane della Cattedrale della Santa Croce. Edificata nel decimo secolo, presenta decorazioni in laterizio e in opera reticolata. Non perdere poi l’opportunità di visitare il Lago di Telese, uno specchio d’acqua con una circonferenza di circa 850 metri. Le sue sponde, attrezzate con aree pic-nic, sono percorse da una stradina panoramica lunga oltre 1 chilometro, che fiancheggia una vegetazione rigogliosa e verdeggiante. Sul lago affacciano bar, ristoranti e hotel dai quali avrai una visuale panoramica che si estende su tutta la Valle Telesina.
Troverai ottime offerte alberghi a Telese in prossimità delle terme: le acque termali telesine, scoperte nel 1349 a seguito di un cataclisma che ne causò la fuoriuscita, hanno diverse proprietà benefiche per la cura della salute e della bellezza. Il centro termale è immerso in un parco ricco di alberi secolari e dispone di tre piscine riscaldate con idromassaggio. Al suo interno si trovano un rinomato centro per la cura della psoriasi e una ludoteca. Prenotando un hotel a Telese potrai inoltre visitare le Antiche Terme Jacobelli, un centro termale dismesso risalente al 1861 e situato tra Castelvenere, Solopaca e Telese. Il centro, circondato da antiche mura, è oggi un parco naturale nel quale potrai ammirare i resti delle piscine sulfuree e delle cabine private per la balneazione, passeggiando in una natura incontaminata.
Domande frequenti
Le ultime recensioni su Telese
Altre opzioni di viaggio
- Categoria hotel
- Hotel nelle vicinanze di un aeroporto
- Hotel vicino a un’attrazione a Telese
- Altre tipologie di alloggi a Telese
- Tema hotel
- Catena di hotel
- Gli hotel più richiesti a Telese
- Hotel nei pressi di Telese, Campania
- Fantastiche offerte in altre destinazioni gettonate
- Ultime tendenze Expedia
- Terme di Telese
- Rovine della Cattedrale di Telese
- Telese Lake
- Reggia di Caserta
- Stazione Sciistica di Campitello Matese
- Parco del Grassano
- Arco di Traiano
- Jolly Park
- La Reggia Designer Outlet
- Complesso Monumentale di San Leucio
- Ospedale Sacro Cuore di Gesù - Fatebenefratelli
- Centro commerciale di Vulcano Buono
- Piazza Vanvitelli
- Convento Frati Minori Cappuccini di Pietrelcina
- Polo fieristico Il tarì
- Parco Regionale del Matese
- Parco Naturale Regionale Taburno-Camposauro
- Rocca dei Rettori
- Anfiteatro Campano
- Area archeologica della necropoli monumentale
- Hotel a Caserta
- Hotel a Guardiaregia
- Hotel a Benevento
- Hotel a Nola
- Hotel a Saviano
- Hotel a Pomigliano d'Arco
- Hotel a Santa Maria Capua Vetere
- Hotel a Capua
- Hotel a Acerra
- Hotel a Campitello Matese
- Hotel a Afragola
- Hotel a Marcianise
- Hotel a Cusano Mutri
- Hotel a Torrecuso
- Hotel a Irpinia
- Hotel a Castello del Matese
- Hotel a Piedimonte Matese
- Hotel a San Nicola Manfredi
- Hotel a Limatola
- Hotel a Casagiove