Situato sulla cima di una collina, il Tempio di Birla è un santuario di marmo candido circondato da graziosi giardini. Questo splendido edificio è dedicato al dio Visnù e alla dea Lakshmi, rappresentati insieme ad altre divinità in numerose statue, bassorilievi e decorazioni.
Questo tempio indù fu costruito nel 1988 dalla ricca famiglia Birla, che fece erigere diversi luoghi di culto in tutto il paese. La sua architettura combina lo stile new age con i motivi indiani.
Ammirate gli splendidi esterni di marmo, decorati con sculture di Visnù e Lakshmi. Le enormi cupole del tempio rappresentano l'induismo, il buddismo e l'islam, le tre principali religioni indiane. Visitate il tempio al tramonto per ammirarne la facciata inondata di luce dorata.
Nei pressi degli ingressi si trovano varie sculture che rappresentano alcune divinità indiane, incluso il dio-elefante Ganesh. Per rendere omaggio alla spiritualità mondiale, le pareti del tempio sono decorate anche da varie figure storiche vissute in epoche diverse. Tra gli altri, riconoscerete i volti di Socrate, Zarathustra, Gesù, Buddha e Confucio.
All'interno del tempio, visitate le ampie sale della preghiera e i pannelli di marmo che rappresentano eventi mitologici. Lungo i muri, potete leggere citazioni dai libri sacri Gita e Upanishad. Il primo è un poema epico di 700 versi dedicato all'insegnamento del misticismo e della filosofia, mentre il secondo è una serie di testi religiosi indiani.
Dopo essere usciti dal tempio, esplorate i suoi giardini dalla vegetazione rigogliosa e il museo in loco, che ospita oggetti ancestrali appartenuti alla famiglia Birla.
Il Tempio di Birla si trova nella parte orientale di Jaipur ed è raggiungibile in autobus da varie parti della città. L'edificio è aperto tutti i giorni e l'ingresso è gratuito. Intorno al tempio si trovano varie bancarelle che vendono street food locale. Dopo pranzo, esplorate il vicino Ganesh Mandir, un tempio dedicato al dio Ganesh.