Informatevi sul passato della Torre Abbey e sul ruolo che ha rivestito nel corso della storia inglese. Ammirate storici dipinti di celebri artisti, con soggetti che spaziano da scene di battaglia e da paesaggi marini a immagini della campagna britannica preindustriale e a ritratti di personaggi storici. Aggiratevi per i meravigliosi giardini esaminando una straordinaria varietà di piante esotiche.
Un viaggio a Torquay vi dà la possibilità di scoprire le origini di questo antico edificio. Realizzata nel 1196, inizialmente la Torre Abbey funse da monastero per i canonici dell'ordine dei premostratensi. Provate a immaginare la vita di uno di questi religiosi del XII secolo, che pur conducendo esistenze all'insegna dell'austerità avevano a disposizione servi e generavano eccezionali ricchezze.
Sono in mostra opere di artisti di grande fama, tra cui William Blake e Pietro Calvi. Contemplate quadri che nel corso dei secoli hanno immortalato storiche battaglie prima dell'avvento della fotografia, analizzando la natura del conflitto attraverso ambientazioni immaginarie. Vi aspettano scene di vita nella Gran Bretagna rurale prima dell'industrializzazione dominate da cottage pittoreschi, aratri trainati da cavalli e campi sconfinati. Altrettanto suggestive sono le collezioni che trattano della tradizione marittima britannica, con opere raffiguranti la regione di Torquay. Altre sezioni sono incentrate sulla storia del turismo locale e su ritratti di figure di rilevanza storica.
Passeggiate per i giardini, nascosti alle spalle dell'edificio principale. Rilassatevi in questo ambiente idilliaco facendo un picnic o leggendo un libro circondati da piante rare ed esotiche. Studiate composizioni pluripremiate di varietà erbacee perenni, rose e dalie all'interno di un paesaggio ottocentesco formale intorno alle rovine dell'abbazia. Non perdetevi poi la collezione medievale, informandovi sulle piante coltivate all'epoca e sui loro utilizzi. Andate alla scoperta della parte dedicata ad Agatha Christie, interamente ispirata alle specie vegetali (spesso velenose) che figurano nei romanzi della famosa giallista.
La Torre Abbey dista una decina di minuti in auto da Torquay. A poca distanza dall'abbazia sono disponibili due parcheggi, mentre presso la struttura sono presenti solo alcuni posti per disabili, che devono richiedere per tempo un apposito permesso per usufruirne. Il convento è aperto quasi tutte le settimane da mercoledì a domenica, anche se rimane chiuso in certi periodi dell'anno. Per informazioni aggiornate consultate il sito web. L'ingresso al museo è a pagamento, con riduzioni per alcune categorie, mentre per chi visita solo i giardini il biglietto ha un costo inferiore.