Torre Pendente: Tour e Visite Guidate

Torre Pendente che include monumento, chiesa o cattedrale e città
Torre Pendente mostrando paesaggio notturno e città
Torre Pendente mostrando architettura d\'epoca e oggetti d\'epoca
Torre Pendente che include architettura d\'epoca, statua o scultura e arte urbana
Torre Pendente che include oggetti d\'epoca, architettura d\'epoca e giardino


Inserita in un contesto meraviglioso, questa celeberrima torre con la sua inclinazione attira migliaia di turisti da tutto il mondo.

Il nome Pisa fa subito pensare alla famosa Torre pendente che attira la curiosità di esperti e visitatori da tutto il mondo. La torre è in realtà il campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Duomo di Pisa, in Piazza dei Miracoli. Molti turisti giungono qui spinti dalla curiosità, per ammirare e fotografare la Torre Pendente, senza conoscerne l'architettura e la storia.

Non farti scoraggiare dalle lunghe code di visitatori che attendono di entrare a visitare la torre. Approfittane piuttosto per informarti sulla storia di questo campanile da una guida o dalla breve introduzione presente all'ingresso.

La Torre pendente ha un'inclinazione di 4 gradi rispetto all'asse verticale, quasi la metà di quella registrata fino alla fine del XX secolo, prima dei lavori di consolidamento. Nonostante poggi su un terreno argilloso e sabbioso, la pendenza si è fermata e la torre potrebbe anche continuare a raddrizzarsi. Sali quindi con tutta tranquillità per ammirare il panorama dall'alto.

Per salire in cima alla torre, occorre percorrere tre rampe di scale a chiocciola piuttosto strette ti verrà chiesto di abbandonare eventuali borse o zaini ingombranti prima di iniziare la salita. Sali i 296 gradini in marmo fino a raggiungere la piattaforma panoramica in cima che offre una splendida vista sul Duomo, sul Battistero e sul verde della piazza, ma anche su tutta la città. Ricordati di estrarre la macchina fotografica dallo zaino, prima di lasciarlo all'ingresso.

Le campane medievali della torre si trovano all'ottavo piano. Scendendo dal lato opposto potrai osservare curiose statue di animali ai piani inferiori.

La Torre pendente si trova ai margini del centro storico di Pisa e può essere raggiunta a piedi, in bicicletta, con l'autobus o in auto, se giungi da altre città. A pochi passi, in Via Pietrasantina, è disponibile un parcheggio protetto a pagamento. La torre è aperta tutti i giorni e i biglietti possono essere prenotati online o all'arrivo. Per risparmiare, acquista un biglietto cumulativo che include anche altri monumenti della città.

Parti alla scoperta di Torre Pendente

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Aurum Uffizi
The Moon Boutique Hotel & Spa
Hotel degli Orafi

Tour e gite di un giorno

Mostra tutte le 53 attività

Tour privati e personalizzati

Mostra tutte le 11 attività

Divertimenti e avventure all’aperto

Mostra tutte le 3 attività

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Hotel Bologna
Hotel Bologna
4 out of 5
Via Mazzini 57, Pisa, PI
Hotel Bologna
Prato dei Miracoli Residenza d'Epoca
Prato dei Miracoli Residenza d'Epoca
Piazza del Duomo 5, Pisa, PI
Prato dei Miracoli Residenza d'Epoca
Grand Hotel Bonanno
Grand Hotel Bonanno
4 out of 5
Via Carlo Francesco Gabba, 17, Pisa, PI
Grand Hotel Bonanno
Grand Hotel Duomo
Grand Hotel Duomo
4 out of 5
Via Santa Maria 94, Pisa, PI
Grand Hotel Duomo
NH Pisa
NH Pisa
4 out of 5
Piazza Stazione 2, Pisa, PI
NH Pisa
Hotel Pisa Tower
Hotel Pisa Tower
3 out of 5
Piazza Daniele Manin, 9, Pisa, PI
Hotel Pisa Tower
Residenza d'Epoca Relais I Miracoli
Residenza d'Epoca Relais I Miracoli
Via Santa Maria 187, Pisa, PI
Residenza d'Epoca Relais I Miracoli
Hotel Villa Kinzica
Hotel Villa Kinzica
3 out of 5
P Zza Arcivescovado 2, Pisa, PI
Hotel Villa Kinzica
Villa Tower Inn
Villa Tower Inn
4 out of 5
Via Bonanno Pisano 62, Pisa, PI
Villa Tower Inn
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.