Unterföhring si trova nel sud della Baviera, confina con la periferia nord di Monaco e riveste particolare importanza dal punto di vista dei media. Qui, infatti, hanno sede operatori di primo piano del settore televisivo, tra cui ProSiebenSat1, Sky e Kabel Deutschland. A ovest la città è lambita dal fiume Isar, mentre a est si estende il Feringasee, un lago di oltre 30 ettari e profondo fino a 6,5 metri che rappresenta un'ottima destinazione per il tempo libero, sia per gli abitanti del luogo che per i turisti. Una spiaggia sabbiosa ben tenuta, parchi giochi per i più piccoli, campi da pallavolo e l'immancabile Biergarten: ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere piacevoli giornate estive. È inoltre disponibile una penisola riservata ai naturisti.Provate a prendere qualche lezione di windsurf e sfruttate la tranquillità di alcuni tratti di riva per pescare.
Sui tetti del centro svetta orgogliosa la cupola barocca a forma di cipolla della graziosa Chiesa Parrocchiale di San Valentino, realizzata nel 1718 e subito affermatasi come importante meta di pellegrinaggio. Oggi l'edificio figura tra i monumenti tutelati dai beni culturali. Nel corso del vostro viaggio a Unterföhring non perdetevi il museo di storia locale "Feringer Sach", inaugurato nel 2000. Affascinanti esposizioni ed eventi coinvolgenti aiutano i visitatori a comprendere la variegata storia di questa moderna città, nata come semplice attraversamento dell'Isar nel XII secolo. In altre due sezioni potete ammirare lo storico laboratorio di un fabbro, slitte da trasporto di grandi dimensioni e mobili antichi.
Il presbiterio in Kirchenweg, nella parte occidentale, è una splendida costruzione con tetto a padiglione e un'imponente torre a gazebo dall'incantevole stile neorinascimentale. Sulla stessa via sorge il Monumento Commemorativo della Guerra Franco-Prussiana, risalente al 1900: un pilastro in ferro battuto che ricorda le vittime del conflitto combattutosi tra il 1870 e il 1871. Sulla sommità è posto un maestoso leone in bronzo.
Poco a sud del presbiterio, al numero 63 di Münchner Straße, vi aspetta una delle case coloniche più belle di Unterföhring, costruita intorno al 1900. Il tetto a due spioventi con lucernario, la deliziosa facciata e gli stucchi barocchi convivono in perfetta armonia con porte impreziosite da sontuosi intagli e balconi in ferro battuto. Tra i numerosi monumenti proposti dai pacchetti vacanze a Unterföhring, cercate un'insolita scultura molto amata proprio all'uscita della stazione ferroviaria. Si tratta di un enorme fiore a forma di cipolla piegato dal vento, opera dell'artista Melanie Stiehl per il concorso d'arte "Kunst und Bauen S-Bahn Unterföhring".