Vallone dei Mulini: Tour e Visite Guidate

Vallone dei Mulini mostrando paesaggio tropicale, oggetti d\'epoca e rovine di un edificio
Vallone dei Mulini mostrando rovine, oggetti d\'epoca e paesaggio tropicale
Vallone dei Mulini
Vallone dei Mulini caratteristiche di oggetti d\'epoca, rovine e paesaggio tropicale
Vallone dei Mulini mostrando paesaggio tropicale, rovine e oggetti d\'epoca


Nel cuore di Sorrento, alle spalle di Piazza Tasso, si cela un tesoro nascosto: una spettacolare gola naturale, costellata di antiche rovine.

I valloni naturali non sono una novità lungo la Costiera Sorrentina, ma molti sono letteralmente scomparsi a causa dell'intervento dell'uomo nel corso dei secoli. Il Vallone dei Mulini di Sorrento resta una delle gole ancora esistenti e meglio conservate dell'intera penisola. Non lontano da Piazza Tasso, questo vallone pittoresco è un'attrazione da non perdere. Il vallone rappresenta il confine naturale del centro storico di Sorrento. I corsi d'acqua che lo solcavano nell'antichità hanno scavato gole profondissime, tagliando la valle in due distinte aree: Casarlano-Cesarano e Sant'Antonino. Il vallone deve il suo nome ai resti dell'antico mulino, utilizzato per secoli dai sorrentini per la produzione della farina. La struttura in pietra è rimasta in funzione fino agli inizi del XIX secolo, quando l'aumento dell'umidità nella valle rese impossibile l'attività dei mugnai. Tuttavia, è proprio il microclima particolare a rendere unica questa vallata, dove le felci si mescolano agli edifici in pietra offrendo uno scenario molto suggestivo. Accanto al mulino erano presenti anche una segheria, utilizzata per lavorare vari tipi di legno, e il lavatoio della città. Quando la nebbia della vallata si dirada le rovine sembrano tornare alla vita e non è difficile immaginare le donne di Sorrento intente ad occuparsi del bucato. Oggi la valle non è più accessibile, ma è possibile ammirarne lo straordinario panorama dall'alto, ad occhio nudo o muniti di binocolo per non perdere nessun particolare. Il miglior punto d'osservazione della Valle dei Mulini è Via Fuorimura, a pochi passi da Piazza Tasso. È consigliabile approfittare della luce mattutina per osservare al meglio lo spettacolo della natura che abbraccia gli edifici costruiti dall'uomo. Da mezzogiorno, infatti, il sole inizia a proiettare lunghe ombre sulle rovine, ostacolandone la visuale. La magia del Vallone dei Mulini continua anche al calar della sera, grazie all'illuminazione delle rovine.

Parti alla scoperta di Vallone dei Mulini

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Hotiday Room Collection - Napoli Sant’Arcangelo
HOTIDAY Room Collection - Napoli Duomo
Hotel Miramare Stabia

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Imperial Hotel Tramontano

Imperial Hotel Tramontano

4 out of 5
Via Vittorio Veneto 1 Sorrento NA
Imperial Hotel Tramontano
Hotel Antiche Mura

Hotel Antiche Mura

4 out of 5
Via Fuorimura 7 - P Zza Tasso Sorrento NA
Hotel Antiche Mura
Continental

Continental

4 out of 5
Piazza della Vittoria 4 Sorrento NA
Continental
Hilton Sorrento Palace

Hilton Sorrento Palace

4 out of 5
Via Sant' Antonio 13 Sorrento NA
Hilton Sorrento Palace
Grand Hotel Aminta

Grand Hotel Aminta

4 out of 5
Via Nastro Verde, 23 Sorrento NA
Grand Hotel Aminta
Hotel Palazzo Guardati

Hotel Palazzo Guardati

4 out of 5
Via S. Antonino 24/26 Sorrento NA
Hotel Palazzo Guardati
Grand Hotel Europa Palace

Grand Hotel Europa Palace

4 out of 5
34/36 Via Correale Sorrento NA
Grand Hotel Europa Palace
Hotel Plaza

Hotel Plaza

4 out of 5
via Fuorimura n.3 Sorrento NA
Hotel Plaza
Hotel Nice

Hotel Nice

3 out of 5
Corso Italia 257 Sorrento NA
Hotel Nice
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Scopri un mondo di viaggi con Expedia