I valloni naturali non sono una novità lungo la Costiera Sorrentina, ma molti sono letteralmente scomparsi a causa dell'intervento dell'uomo nel corso dei secoli. Il Vallone dei Mulini di Sorrento resta una delle gole ancora esistenti e meglio conservate dell'intera penisola. Non lontano da Piazza Tasso, questo vallone pittoresco è un'attrazione da non perdere. Il vallone rappresenta il confine naturale del centro storico di Sorrento. I corsi d'acqua che lo solcavano nell'antichità hanno scavato gole profondissime, tagliando la valle in due distinte aree: Casarlano-Cesarano e Sant'Antonino. Il vallone deve il suo nome ai resti dell'antico mulino, utilizzato per secoli dai sorrentini per la produzione della farina. La struttura in pietra è rimasta in funzione fino agli inizi del XIX secolo, quando l'aumento dell'umidità nella valle rese impossibile l'attività dei mugnai. Tuttavia, è proprio il microclima particolare a rendere unica questa vallata, dove le felci si mescolano agli edifici in pietra offrendo uno scenario molto suggestivo. Accanto al mulino erano presenti anche una segheria, utilizzata per lavorare vari tipi di legno, e il lavatoio della città. Quando la nebbia della vallata si dirada le rovine sembrano tornare alla vita e non è difficile immaginare le donne di Sorrento intente ad occuparsi del bucato. Oggi la valle non è più accessibile, ma è possibile ammirarne lo straordinario panorama dall'alto, ad occhio nudo o muniti di binocolo per non perdere nessun particolare. Il miglior punto d'osservazione della Valle dei Mulini è Via Fuorimura, a pochi passi da Piazza Tasso. È consigliabile approfittare della luce mattutina per osservare al meglio lo spettacolo della natura che abbraccia gli edifici costruiti dall'uomo. Da mezzogiorno, infatti, il sole inizia a proiettare lunghe ombre sulle rovine, ostacolandone la visuale. La magia del Vallone dei Mulini continua anche al calar della sera, grazie all'illuminazione delle rovine.
Vallone dei Mulini: Tour e Visite Guidate





Vallone dei Mulini da scoprire
Parti alla scoperta di Vallone dei Mulini

Hotiday Room Collection - Napoli Sant’Arcangelo
Recensione del 5 nov 2024

Hotel Gran Paradiso
Recensione del 2 mag 2017

Hotel Bellevue Suite
Recensione del 10 set 2021
Tour e gite di un giorno
Mostra tutte le 247 attività
Positano, Amalfi e Ravello: tour deluxe di gruppo
Tour privati e personalizzati
Mostra tutte le 79 attività
Tour privato in barca di Capri di un giorno
Cibo, bevande e vita notturna
Mostra tutte le 47 attività
Costiera Amalfitana e Positano: Tour in barca con Snorkeling e bevande
Tour stagionali e festivi
Mostra tutte le 37 attività
Da Amalfi: Tour in barca dell'isola di Capri con snorkeling e bevande
Divertimenti e avventure all’aperto
Mostra tutte le 15 attività
Tour per piccolo gruppo a Positano, Amalfi e Ravello
Luoghi di interesse da non perdere

Piazza Tasso
Raggiungete una delle storiche piazze di Sorrento, per ammirare splendide architetture barocche, mescolarvi agli abitanti della città e scoprire i particolari della storia locale.

Sedile Dominova
Ammirate da vicino gli spettacolari affreschi di un'antica loggia del XIV secolo, usata per i dibattiti politici della nobiltà locale.

Piazza Sant'Antonino
Scopri l'avvincente storia di Sorrento facendo tappa a Piazza Sant'Antonino. In questa zona dall'atmosfera romantica potrai partire all'esplorazione e vagare tra il lungomare e le splendide spiagge.

Basilica di Sant'Antonio
Conosci la storia di Sorrento? Ti farai subito un'idea visitando Basilica di Sant'Antonio e scoprirai che è davvero affascinante. In questa zona dall'atmosfera romantica, potrai scegliere se fare una passeggiata lungo le splendide spiagge o andare a provare gli ottimi ristoranti. O, perché no, fare entrambe le cose.

Cattedrale di Sorrento
Cappelle decorative e un'incredibile collezione di affreschi di grandi artisti italiani rendono unici gli interni di questo monumento religioso del XV secolo.

Fondazione Sorrento
Approfitta del tuo viaggio a Sorrento per esplorare le interessanti mostre di Fondazione Sorrento. Trascorrerai una giornata molto istruttiva. In questa zona dall'atmosfera romantica potrai partire all'esplorazione e vagare tra il lungomare e le splendide spiagge.
Migliori offerte hotel
Controlla la disponibilità di hotel in zona Vallone dei Mulini

Grand Hotel Cesare Augusto

Hotel Il Faro

Hotel Antiche Mura

Villa di Sorrento

Hotel Michelangelo

Imperial Hotel Tramontano

Grand Hotel De La Ville

Hilton Sorrento Palace

Hotel Palazzo Guardati
Scopri un mondo di viaggi con Expedia
Scopri un mondo di viaggi con Expedia
- Vallone dei Mulini: vacanze e viaggi per destinazioni simili
- Hotel nei pressi di Vallone dei Mulini, Centro città di Sorrento
- Hotel vicino ad altre attrazioni
- Tema hotel
- Ultime tendenze Expedia
- Hotel vicino a Scavi Archeologici di Pompei
- Hotel vicino a Piazza Tasso
- Hotel vicino a Vesuvio
- Hotel vicino a Spiaggia di Amalfi
- Hotel vicino a Spiaggia di Sorrento
- Hotel vicino a Corso Italia
- Hotel vicino a Porto di Amalfi
- Hotel vicino a Marina di Sorrento
- Hotel vicino a Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo
- Hotel vicino a Terminal dei traghetti di Positano
- Hotel vicino a Marina Grande
- Hotel vicino a Golfo di Napoli
- Hotel vicino a Spiaggia di Atrani
- Hotel vicino a Grotta Azzurra
- Hotel vicino a Spiaggia Grande
- Hotel vicino a Ascensori Sorrento Lift
- Hotel vicino a Spiaggia del Fiordo di Furore
- Hotel vicino a Chiesa di Santa Maria Assunta
- Hotel vicino a Piazzetta di Capri
- Hotel vicino a Spiaggia di Fornillo