Per più di un secolo, questo quartiere vicino ai fervore del business del centro è stato un colorato e frenetico mix di cucine esotiche, mercati all'aperto, erboristi, ristoranti e negozi.
Le origini di Chinatown si intrecciano con la storia di Vancouver. Questa piccola comunità si espanse rapidamente dopo il completamento della ferrovia transcontinentale, che fu costruita da 17.000 immigrati cinesi alla fine del 1800. Molti degli immigrati che costituivano la forza lavoro si stabilirono e iniziarono a lavorare in altri settori, formando una comunità intorno agli edifici in cui soggiornavano.
Una larga percentuale di residenti cinesi di Vancouver si è trasferita a Richmond e in altre aree suburbane, ma vi sono ancora molti ristoranti e negozi autentici dell'antica Chinatown. Scoprirai mercati a conduzione familiare che vendono spezie asiatiche, pesce fresco e prelibatezze cinesi come le zampe di gallina. Nessun viaggio a Chinatown può dirsi completo senza un pasto a base di tradizionali Dim Sum, che sono generalmente serviti fino al primo pomeriggio. Prova i piatti classici come Sui Mai (gnocchi di maiale) e Congee (zuppa densa di riso).
Per sfuggire al caos urbano, trascorri un po' di tempo ai giardini cinesi di Sun Yat-Sen. Si tratta di un bellissimo spazio verde dedicato al fondatore e presidente della Repubblica Popolare Cinese e ispirato ai giardini tradizionali durante la dinastia Ming (1368-1644). Come per tutti gli antichi giardini cinesi, esso si basa sull'armonia dei quattro elementi principali: rocce, piante, acqua e architettura, per creare un equilibrio perfetto. Tra i punti salienti vi è lo stagno con acqua verde-giada e rocce Tai Hu importate dal lago Tai di Suzhou, in Cina orientale. Questi elementi sono usati per richiamare al giardino gli spiriti benevoli. Mentre cala il sole, guarda come le rocce cambiano colore!
Potrai visitare il mercato notturno di Chinatown per vivere un'esperienza totalmente diversa rispetto alle attività diurne. Questo frenetico mercato notturno al centro città attira residenti e turisti con i suoi cibi aromatici, l'artigianato asiatico e le riproduzioni. Oltre al frastuono dei venditori ambulanti e degli acquirenti, potrai anche ascoltare musica dal vivo.