Un antico palazzo lungo canale, a pochi minuti da Piazza San Marco.
Nascosto sul lato terra all’interno della Corte Rubbi, lungo il confine tra i sestieri di San Marco e Castello, questo edificio un tempo dimenticato è stato magicamente trasformato da abili restauratori e interior designers.
Situato all’incrocio tra San Zulian e il canale dei Bareteri, comprensivo di 10 splendidi appartamenti di varie sfumature di colore e misure, la recentemente inaugurata Corte Rubbi è situata a soli pochi passi da gran parte delle attrazioni della città e dai seducenti panorami che delizieranno i vostri occhi!
Facile da trovare (una volta che si conosce la strada!), vicino a Campo San Bartolomeo con i suoi negozi e alla Salizada San Lio, su un isolotto circondato di canali all’interno di un’altra isola, questi appartamenti arredati con gusto e ingegno, offrono WiFi e una stanza adibita a lavanderia in comune, e si posizionano su 4 livelli, con i piani superiori raggiungibili con le scale.
In stile altamente contemporaneo, dotate di aria condizionata** in tutta la casa, spaziano da un incantevole studio per 4 a un favoloso attico con terrazza, i 10 appartamenti di Corte Rubbi possono ospitare fino a 42 ospiti se prenotati in esclusiva e comprendono:
Corte Rubbi 6 – al 2° piano raggiungibile con le scale – ospita per dormire 4 persone
Un tranquillo e rilassante appartamento che si affaccia su un cortile d è composto da:
Un’incantevole area living / zona pranzo / area notte nei toni caldi e accoglienti dell’avorio e del rosa, con pavimento a parquet, un soffitto con travi a vista, due camere doppie queen size e una zona soggiorno che siede fino a 4 persone.
Un angolo cottura ben attrezzato a pochi passi dalla sala principale
Un bagno lussuoso laterale, con muri in marmo e doccia con gettiti d’acqua basati sulla cromoterapia
Fai parte di un gruppo numeroso che vorrebbe stare vicino ma in appartamenti separati? Offriamo altri 9 appartamenti all’interno dello stesso palazzo: Corte Rubbi 1, Corte Rubbi 3, Corte Rubbi 5, Corte Rubbi 8, Corte Rubbi 9, Corte Rubbi 10, Corte Rubbi 11 e Corte Rubbi 5514
IL NOSTRO COMMENTO
Uno studio favoloso e particolare ricco di colore e gioia di vivere, situato in una zona della città vivace, centrale e dal fascino senza tempo.
A pochi passi dalla chiesa del XVIII secolo di Santa Maria della Fava e vicino a molti siti e attrazioni famosi, come l’incredibile Querini Stampalia, il favoloso Palazzo Grimani, poco distante da Campo S.M.Formosa, la Chiesa di San Zaccaria con la sua cripta e il magnifico altare Bellini, La Pietà di Vivaldi lungo la soleggiata Riva degli Schiavoni…
…Con una breve passeggiata, scoprirete il ritmo di vita tranquillo delle calli, dei canali e delle aree verdi di Castello, con la sua atmosfera genuina e rilassata di quartiere
… oppure potrete svegliarvi all’alba per godere dell’atmosfera gloriosa di una Piazza San Marco semi deserta, prima che i visitatori si sveglino e arrivino… o visitarla di sera, quando suona l’orchestra del Florian, suonano le campane, i marmi del Palazzo Ducale risplendono e i mosaici della Basilica scintillano nel buio…
Vicino ad una serie di negozi, bar e ristoranti, come il rinomato Alle Testiere, l’elegante Bistrot de Venise, Alle Corone del vicino Hotel Reali, l’incantevole Osteria Al Portego (che ha cicheti deliziosi!) e l’Osteria Ae Sconte, oltre al Ristorante Santa Maria Formosa, con i tavoli all’aperto sul campo.
È inoltre vicino a 4 supermercati ben riforniti – una Despar dopo il Ponte della Guerra, una COOP in Salizada San Lio, un’altra Despar in Riva del Carbon (vicino al Ponte di Rialto), è vicino anche a ‘VinoSfuso’, piccola bottega situata in Calle del Mondo Novo e al fruttivendolo in Campo Santa Maria Formosa.
A pochi passi dalla fermata del vaporetto di Rialto per esplorare la città, dalla gondola ‘traghetto’ che trasporta i passeggeri attraverso il Canal Grande da Riva del Carbon a San Silvestro nel sestiere di San Polo e dalla fermata del vaporetto di San Zaccaria, per gite in città, raggiungere la spiaggia del Lido e/o i padiglioni della Biennale ai Giardini e all’Arsenale.
*Notare che le performance dipendono da tempo e stagione
**L’utilizzo dell’aria condizionata e del riscaldamento sono sottoposti a limiti di legge e condominiali. Di norma il riscaldamento è disponibile da metà ottobre ametà aprile, mentre l’aria condizionata da metà aprile a metà ottobre. Per maggiori informazioni contattateci.
Per gli arrivi tra le ore 20 e mezzanotte è previsto un costo aggiuntivo per “arrivo tardivo” di euro 50, da pagare in contanti al momento dell'arrivo. Organizziamo arrivi tra mezzanotte e l’una con un costo aggiuntivo di euro 100, oltre tale orario Views on Venice si riserva la facoltà di accettare il cliente sempre con un supplemento da quantificare in base all’orario di arrivo.
I letti saranno disposti come matrimoniali o singoli, come mostrato nelle foto. La possibilità di convertire un letto matrimoniale in singoli o viceversa è indicata nella descrizione e deve essere richiesta almeno 7 giorni prima dell'arrivo.