Accogliente appartamento di 160 mq, in grado di ospitare fino a 5 persone, in stile tipico veneziano, ubicato al primo piano di un antico palazzo senza ascensore. Siamo nel Sestiere di Cannareggio, una delle zone più vive e di maggiore passaggio turistico, nel pieno centro di Venezia, ricca di ristoranti e trattorie, negozi e locali. La posizione è strategica ed è un ottimo punto di partenza per visitare Murano, Burano e Torcello; la fermata dei traghetti si trova a circa 5 minuti a piedi.
Lo spazio interno è organizzato come segue:
- SOGGIORNO con tavolo, due poltrone, TV 32\", pianoforte (disponibile all\'uso) e dispositivo di raffreddamento mobile;
- CUCINA con piano cottura a gas, frigorifero con freezer, moka, forno a microonde, tostapane, utensili da cucina, calici da vino e tavolo da pranzo;
- CAMERA DA LETTO I con letto matrimoniale, armadio, cassettiera e dispositivo di raffreddamento mobile;
- CAMERA DA LETTO II con due letti singoli, armadio, cassettiera e dispositivo di raffreddamento mobile;
- CAMERA DA LETTO III con un letto singolo ed armadio;
- BAGNO con vasca, lavatrice, lavabo, bidet e WC.
ULTERIORI SERVIZI A DISPOSIZIONE DEGLI OSPITI: wifi illimitato, riscaldamento autonomo, aria condizionata tramite dispositivi di raffreddamento autonomo (uno in soggiorno ed uno nelle camere da letto I, II e III), stendibiancheria, asciugacapelli, ferro ed asse da stiro.
NOTA BENE: un gradino in corrispondenza dell\'ingresso dello stabile.
Il condominio non ha l\'ascensore - l\'appartamento si trova al primo piano.
I dispositivi di raffreddamento mobile NON possono essere spostati.
L\'appartamento è ad uso esclusivo degli ospiti.
7 giorni prima dell\'arrivo riceverai le istruzioni per registrare i tuoi documenti tramite il nostro Guest Portal e pagare la Tassa di Soggiorno dovuta al Comune di Venezia. Dal 25 aprile è prevista l\'applicazione sperimentale del contributo di accesso alla città antica di Venezia, seguendo le istruzioni inviate dal template è possibile scaricare il voucher per accedere gratuitamente alla città antica di Venezia.
Tale procedura ci serve per verificare i tuoi dati e documenti e per inviare le informazioni al servizio di polizia \"Alloggiati Web\" che è la procedura italiana per alloggiare gli ospiti in Italia.
Puoi trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale di alloggiatiweb.poliziadistato
Accensione e spegnimento aria condizionata e riscaldamenti sono soggetti al rispetto della normativa italiana vigente (DPR 16/04/2013 n.74, DM 383 del 6.10.2022).
Estate: la media delle temperature dell\'aria non deve essere inferiore ai 26°C per tutte le tipologie di edifici.
Inverno: la media ponderata delle temperature dell\'aria non deve superare i 19°C. Il periodo di accensione e la durata giornaliera di accensione dipendono dalla zona climatica definita dalla normativa.
Venezia Zona Climatica E: 13 ore giornaliere dal 22 ottobre al 7 aprile
Vi preghiamo di notare che l\'orario dei check-in va sempre concordato direttamente con la struttura e si prevede un supplemento cosi come segue: dalle 20:00 alle 22:00 >> 40 euro, dalle 22:00 alle 24:00 >>60 euro
CIN: IT027042C2EEZ8XBT8
Situato nel sestriere di Cannaregio, l\'appartamento diventa un ottimo punto di partenza per visitare Murano, Burano e Torcello; la fermata dei traghetti si trova a circa 5 minuti a piedi. Vicino, la Strada Nuova che attraversa tutto il sestriere di Cannaregio dalla Stazione fino quasi Rialto. Questa è una delle zone più vive di Venezia con le sue tipiche Osterie, il mercato e negozi di ogni genere. L\'appartamento dista 15 minuti a piedi da Rialto, 20 minuti da Piazza San Marco. Nelle vicinanze si trova il Casinò di Venezia, il Ghetto ebraico, la Ca\' D\'Oro.
Proprio in questo sestiere si trova il Ghetto di Venezia, raggiungibile da un \"sotopòrtego\" posto ai piedi del Ponte delle Guglie e su cui sono ancora ben visibili i cardini in ferro delle porte che anticamente chiudevano il Ghetto durante la notte.
L\'arteria principale dell\'intero sestiere è l\'ampio percorso stradale che porta dalla stazione di Santa Lucia a Rialto. Questo tragitto di circa 25 minuti comincia ai piedi del Ponte degli Scalzi (lato Canal Grande) e della chiesa di Santa Maria degli Scalzi e termina in Campo dei Santi Apostoli.
Tradizionalmente è conosciuto con più nomi: la denominazione più nota è quella di Strada Nova, ma è anche noto con il nome di via Vittorio Emanuele II, o con i nomi dei singoli tronconi che lo compongono.
Indicazioni:
Dall\'aeroporto Marco Polo :
La nostra struttura è facilmente raggiungibile prendendo Alilaguna - servizio di trasferimento in barca - dall\'aeroporto , scendendo alla fermata Fondamente Nove. Altrimenti potete prendere l\'autobus n.5 o 35 che dall\'aeroporto vi porterà a Piazzale Roma ( terminal per auto e bus ). Da qui è possibile raggiungere la fermata \"Ferrovia E\" e prendere il traghetto n. 1 fino alla fermata \"Ca\' D\'Oro ACTV Fermata/Stop\", a 6 minuti a piedi dalla proprietà.
Se arrivate in auto , potete trovare parcheggio in Piazzale Roma (a pagamento - NON garantito). Da qui è possibile raggiungere la fermata \"Ferrovia E\" e prendere il traghetto n. 1 fino alla fermata \"Ca\' D\'Oro ACTV Fermata/Stop\", a 6 minuti a piedi dalla proprietà.
Dalla Stazione di Santa Lucia è possibile raggiungere la fermata \"Ferrovia E\" e prendere il traghetto n. 1 fino alla fermata \"Ca\' D\'Oro ACTV Fermata/Stop\", a 6 minuti a piedi dalla proprietà.