Il quartiere
La casa si trova nel sestiere Castello, nei pressi di Campo Bandiera e Moro (o della Bragora), a pochi passi dalla cosiddetta "chiesa di Vivaldi", e dalla fermata del vaporetto di San Zaccaria. È a pochi metri dalla Riva degli Schiavoni, seguendo la quale in circa cinque minuti si raggiungono da un lato Piazza san Marco, e dall'altro l'Arsenale e i Giardini della Biennale.
Nei paraggi sono disponibili due supermercati per la spesa (in Calle dei Greci), e negozi di vario tipo.
Il quartiere è ancora vitale e abitato da veneziani, con bar e botteghe frequentate dai residenti, molto più che dai turisti - che però a Venezia non mancano mai.
Nel campo Bandiera e Moro adiacente nacque Antonio Vivaldi (chissà forse proprio nella parte del nostro palazzo che vi si affaccia) e c'è la chiesa dove fu battezzato. Nella Chiesa della Pietà, Vivaldi per molti anni ricoprì l’incarico di Maestro di violino, poi Maestro di Coro e di Concerti, dedicandosi ad istruire nella musica e nel bel canto le Figlie di Choro.
La chiesa della Pietà si affaccia sulla Riva degli Schiavoni, una delle più belle passeggiate lungomare al mondo (dove si trova l'Hotel Danieli per intenderci); da lì in cinque minuti a piedi sarete in piazza San Marco. Oppure in direzione opposta in dieci minuti raggiungerete la Biennale o l'Arsenale.
Un giro nei dintorni
La fermata di vaporetto più vicina è San Zaccaria, scendete e verso destra (est), passate un solo ponte e girate a sinistra dopo la Chiesa della Pietà. In fondo a destra e arriverete a casa - non potete non vedere il ponticello che scavalca la calle che dal salotto porta alla terrazza.
Se vi perdete, chiedete del Danieli.
Se volete fare una passeggiata rilassante e fuori dalla folla, seguite la Riva degli Schiavoni verso est e camminate fino ai giardini di San'Elena, dove i turisti si incontrano raramente e le poche osterie sono piene di persone che qui vivono.
Altre cose da evidenziare
Non c'è aria condizionata, in Luglio e Agosto può essere un po' caldo, la casa antica costruita con spessi muri è sempre abbastanza fresca e di notte si dorme sempre bene.
Ovviamente d'inverno la casa è ben riscaldata.
La Storia
Edificio barocco del Settecento, con soffitti affrescati, mobili e pavimentazione originari.
Una passerella (coperta da una pianta di glicine) scavalca la calle della Pietà e permette di accedere a un'ampia terrazza con pergolato, che si affaccia su un giardino privato.
L'appartamento copre circa duecento metri quadrati e ha due stanze da letto.
Il palazzo del quale fa parte appartiene alla nostra famiglia da più di un secolo. Abbiamo mantenuto gli arredi com'erano quando vi viveva l'ultima prozia veramente veneziana, adeguando impianti e bagni; poiché purtroppo nessuno della famiglia abita più a Venezia lo affittiamo, ma solo per brevi periodi perché amiamo ancora molto venire in questa città incantevole.
L'edificio di calle della Pietà 3629 è documentato a partire dal Settecento, come rivelano le proporzioni barocche delle finestre, ma è stato ristrutturato nell'Ottocento, epoca a cui risalgono le quadrifore neogotiche in bianca pietra d'Istria presenti su entrambi i lati.
La struttura originaria è quella della casa mercantile veneziana, con un ampio magazzino per le merci al piano terreno (oggi trasformato in ingresso e lavanderia) e un "piano nobile" al primo piano, a cui si accede per una scala (non è presente ascensore).
Gli arredi risalgono alla ristrutturazione effettuata poco prima del 1904, con mobili di gusto eclettico viennese tardo-ottocentesco – eseguiti su misura per questa casa – con qualche concessione all'Art nouveau (nella vetrata colorata che divide in due l'ambiente principale/salone) e all'Art Déco, nel cui stile è interamente arredata la camera matrimoniale. La mobilia e la pavimentazione originaria è stata conservata intenzionalmente dalla famiglia in tutte le stanze, fatta ovviamente eccezione per i divani del salotto, i materassi, l'attrezzatura da cucina e gli elettrodomestici (frigorifero, lavatrice, forno a microonde, televisore), che sono moderni. Il riscaldamento è presente; non è presente l'aria condizionata.
Alcuni soffitti sono affrescati con decorazioni di gusto eclettico tardo-ottocentesco, con paesaggi, fiori e grottesche.
L'ampio atrio d'ingresso ospita ora il tavolo da pranzo, che può essere allungato per ospitare fino a un massimo di otto persone, altrimenti è possibile mangiare sul tavolo di marmo in cucina o, per tutta la bella stagione, sotto il pergolato della terrazza.
L'appartamento ha due stanze da letto, una cucina abitabile, una sala, un salotto, un atrio d'ingresso, un bagno principale (con vasca da bagno), un bagnetto di servizio (con doccia, rifatto ex novo una quindicina di anni fa) e una lavanderia dotata di lavatrice.
I posti letto sono quattro: un letto matrimoniale (ma con materassi separati) in una stanza e due letti separati nella seconda camera. Per le emergenze sono disponibili altre 2 brandine in una stanzetta (molto piccola e senza finestre).
Una passerella (coperta da una pianta di glicine) scavalca la calle della Pietà e permette di accedere ad un'ampia terrazza con pergolato, che si affaccia su un giardino privato, ed è utilizzabile nella stagione bella per i pranzare (è dotata di tavolo e sedie "da giardino", e di luce per la notte; si raccomanda però di non fare rumore, specie dopo le dieci di sera, per non disturbare i vicini).
Accesso ospiti
Tutta la casa è accessibile, come pure la terrazza alla quale si accede attraversando un ponticello sulla stretta calle della Pietà.
La terrazza guarda un piccolo giardino nascosto, sempre di nostra proprietà, ma non accessibile perché affittato insieme alla proprietà sottostante.
La terrazza è incastonata in mezzo ad altre case, come spesso a Venezia si è vicini ad altre famiglie e le persone sono molto amichevoli e accoglienti, ma per favore rispettate il loro riposo e la loro intimità e non fate rumore in terrazza.
Interazione con gli ospiti
Io abito a Milano, i miei cugini e cugine mi aiutano per l'affitto, ma sul posto abbiamo una persona di fiducia che mantiene la casa da molti anni e che vi accoglierà e aiuterà per qualunque problema.