Avrai a disposizione l’intera casa e potrai condividerla con i tuoi compagni di viaggio.
Le case di Lolo, un'oasi di pace
Vienite a ricaricare le batterie a Vietri sul mare, il primo paese della Costiera almafitana. Patrimonio mondiale dell'UNESCO. Un gioiello incastonato in una teca di ceramica, affacciata sul Mar Tirreno. Sarete sedotti da strade dal suo fascino incomparabile, con negozi e architettura piena di fascino. E che dire del suo eccezionale panorama mozzafiato sia per la sua bellezza che per il meraviglioso suono delle onde, come una ninna nanna per regalare calma e serenità. E non dimenticate la leggenda delle sirene, sempre presenti ,che vi sedurranno se vi fermerete ad ascoltare le loro canzoni ipnotiche. Perché scegliere questa bellissima cittadina come destinazione. Vietri sul mare è l'unico posto che può regalarvi tante esperienze e permettervi di trascorrere momenti indimenticabili. È la prima perla della Costiera Amalfitana, provenendo da Salerno. È la culla della ceramica artigianale. Lo si nota appena si inizia la visita in città: le edicole votive, sulle quali spiccano i dettagli in ceramica nei colori tipici della Costiera, le classiche "riggiole" vietresi (mattonelle policrome), le acquasantiere, e i tipici asini vietresi cattureranno la vostra attenzione, così come i numerosi negozi che propongono oggetti in ceramica e souvenir. La sua posizione offre notevoli vantaggi, poiché evita di dover percorrere la temuta strada statale 163 Amalfitana. Inoltre la vicinanza alle città di Salerno e Cava de' Tirreni la rende una meta ideale per chi cerca una destinazione di viaggio ricca e variegata. Questo luogo magico offre relax sulla spiaggia, visite culturali, passeggiate, trekking o semplicemente possibilità di contemplare le bellezze e lasciarsi andare. Architettura et patrimonio
La Chiesa di San Giovanni Battista Con la sua caratteristica cupola, realizzata con splendide maioliche colorate, la Chiesa di San Giovanni Battista è forse uno degli edifici storici più importanti da visitare durante le vacanze in costiera. Il Duomo sul Mare si trova al centro del borgo antico e in posizione assolutamente dominante sul territorio della città. Il campanile e la cupola sono tra le bellezze straordinarie che potrete visitare durante il vostro
soggiorno in Costiera Amalfitana; e anche gli interni, dove si alternano stili romanico, rinascimentale e barocco, sono di grande interesse per chi ama il bello. Di particolare splendore è anche il soffitto a cassettoni in oro zecchino, risalente al XVII secolo, e l'altare intarsiato in marmo.
Visita al museo provinciale della ceramica Per i più interessati alla ceramica, che è il prodotto artigianale più importante dell'intera regione, è possibile visitare anche il Museo Provinciale della Ceramica, situato a Vietri, all'interno di Villa Guariglia. All'interno troverete ceramiche pensate per l'uso quotidiano; gran parte delle produzioni di quello che viene definito il "periodo tedesco" per la ceramica salernitana; un incredibile assortimento di ceramiche a tema religioso; la produzione artistica racchiusa nel museo è di grande pregio e vale la pena dedicare qualche ora alla visita del museo.
La Villa Comunale di Vietri sul Mare Nei pressi dell'imponente edificio delle Ceramiche Solimene, in fondo al centro storico di Vietri sul Mare, troverete la splendida Villa Comunale di Vietri, dove consigliamo una sosta, anche se siete solo di passaggio. Il parco è ricoperto da piastrelle colorate, che brillano al sole, creando un'ambientazione molto suggestiva, che ricorda il Parc Guell di Barcellona. La Villa ospita anche un piccolo anfiteatro che diventa palcoscenico di eventi culturali nel periodo estivo. Alzate lo sguardo da qui per godervi lo splendido panorama e scattare foto impressionanti! Le altre tappe storiche e monumentali della visita a Vietri sul Mare Una visita a Vietri sul Mare e nei suoi immediati dintorni dovrebbe indudere anche:
L'Arciconfraternita dell'Annunziata e del Rosario: pregevole edificio seicentesco impreziosito da splendide decorazioni di ceramiche dipinte e affreschi; La Torre della Marina di Vietri; a Raito, a pochi passi da Villa Guariglia, anche da Torretta Belvedere; la Torre di Dragonea. Trekking e passeggiate Parco dell'Oasi Cross del WWF Se ami la natura, hai anche la possibilità di visitare il Parco Croce, un'oasi del WWF donata dalla famiglia di Benedetto Croce e situata a pochi passi dal paese di Albori.
Questa bellissima oasi, in parte ricoperta da un bosco di macchia mediterranea, ospita anche un pregevole assortimento di fauna naturale, con bisce, bisce, tassi, donnole, cinghiali e volpi. Il parco è inoltre abitato da numerosi rapaci, tra cui civette, falchi pellegrini, gheppi, poiane e sparvieri.
Il sentiero dei borghi di Vietri Da Marina di Vietri si possono raggiungere Raito, Albori, Iaconti e Dragonea, le frazioni di Vietri, di cui ti parleremo più approfonditamente nelle pagine successive. Il sentiero, attraverso "Via Madonna dell'Arco", conduce prima alla Statale 163 Amalfitana, da dove si prende un'altra scalinata che passa tra i paesi. Si raggiunge prima Raito, uscendo nella piazzetta della Chiesa della Madonna delle Grazie. Dopo una pausa contemplativa, ci dirigiamo ad Albori, il terzo borgo più bello d'Italia. Da lì, attraverso un
sentiero naturalistico, si raggiunge Dragonea, poi Benincasa. Da qui, per il ritorno, la strada scende piacevolmente e ritorna al centro di Raito, da dove si prosegue verso Marina di Vietri.
Da Raito al Monte Avvocata Dalla località Turino in frazione Raito si può imboccare un percorso segnalato dal CAI che porta al Monte Avvocata. Il sentiero attraversa la Cappella Nuova e poi, con una salita, raggiunge la Cappella Vecchia. Da qui si cammina prima in piano, poi si imbocca la strada in salita che porta all'Acqua Fredda e infine alla sommità del monte, dove sorge il santuario. Poco distanti, le grotte dove si dice sia apparsa la Madonna, cui è dedicata la festa che tradizionalmente si celebra 50 giorni dopo Pasqua.
.
Se cerchate altre esperienze, vi ricordiamo che Vietri dista solo pochi minuti da Cava de' Tirreni: qui potrete scoprire il centro medievale della città ei gioielli del suo ricco passato.
Le frazioni di Vietri sul Mare Molina: la più vicina delle frazioni di Vietri sul Mare. Si trova sotto il livello della statale che porta a Cava de' Tirreni. L'aspetto della città fu compromesso dall'alluvione del 54, ma rimangono i pilastri di un acquedotto costruito nel 1320. Raito: fu scelta come residenza di Re Vittorio Emanuele III da agosto 1944 ad aprile 1945. Fermatevi al Museo Provinciale della Ceramica, all'interno della splendida Villa Guariglia, e godetevi lo spettacolare panorama dal Belvedere. Si procede poi a piedi verso il paese: la particolarità di Raito è che si può percorrere solo a piedi da un'unica strada che passa tra case bianche, vicoli e cortili. Albori: partendo dalla strada principale di Raito, si può raggiungere questo paese alle pendici del Monte Falerio. Fermatevi qui per assaporare la lentezza e il silenzio della piazzetta antistante la Chiesa di S. Margherita di Antiochia, edificata nel XVI secolo, a tre navate, decorata con stucchi, affreschi e un magnifico pavimento in ceramica. Da qui si può intraprendere il piacevole sentiero naturalistico che porta in cima al Monte Falerio Benincasa: una delle due frazioni collinari di Vietri sul Mare, circondata da alberi e terrazzamenti. Questa frazione è dedicata a San Francesco da Paola che, secondo la tradizione, avrebbe soggiornato su queste colline. Guardandovi intorno vedrete tante edicole votive, che si distinguono per i colori tipici della ceramica vietrese: giallo, blu, rame, rosso. Dragonea: il paese comprende le frazioni di Vallone, Iaconti e Padovani. Da quest'ultima parte un sentiero che conduce alle grotte di S. Cesareo, dove si possono ammirare i resti di un edificio ecclesiastico, posto di fronte alla grotta dove visse il santo.
Le spiagge di Vietri sul Mare Marina di Vietri: è una spiaggia di formazione recente, conseguenza dell'alluvione che nel 1954 colpì tutti i paesi tra Minori e Vietri. Il fondale è sabbioso e il centro geografico è rappresentato dal il fiume Bonea. Da una parte ci sono gli stabilimenti privati e dall'altra la spiaggia libera. La Baia: è la spiaggia più a sud, proprio al confine con Salerno. È molto interessante perché è una delle poche spiagge sabbiose della costa. È molto ampia e lunga ed è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. La Crespella: è una spiaggia circondata da bellissime torri cinquecentesche e si trova proprio di fronte alle palafitte di Vietri sul Mare, da sempre chiamate I Due Fratelli. Sulla spiaggia è presente un piccolo stabilimento privato che offre anche servizi di parcheggio.
Eventi a Vietri sul Mare
La festa patronale Il 24 giugno è la festa di San Giovanni Battista, patrono della città. Un'occasione ghiotta per avvicinarsi alle tradizioni locali, che sono sempre un sorprendente miscuglio di riti religiosi e folklore popolare. Non perdetevi il tradizionale spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti. La festa di Montecastello a Cava de' Tirreni Vista la vicinanza, non si può non citare la suggestiva Festa di Monte Castello, che si svolge ogni anno, nella seconda metà di giugno, a Cava de' Tirreni. L'evento è molto particolare e celebra il miracolo del Santissimo Sacramento, che si dice abbia sconfitto la peste del 1656. I festeggiamenti si concludono con un magnifico spettacolo pirotecnico, che ricorda l'incendio del castello. L'evento è molto particolare e merita sicuramente una visita, data la vicinanza di Vietri sul Mare al paese di Cava de' Tirreni. Luci d'artista a Salerno In auto o autobus. Se vi trovate a Vietri sul Mare a cavallo del periodo natalizio, non perdetevi le Luci d'artista, un evento che ogni anno, solitamente da dicembre a gennaio, immerge la cittadina in un'atmosfera magica, con luci che lasciano senza parole . Sicuramente un evento da non perdere,
Servizi della struttura
Connessione Internet
La casa offre la connessione Internet Wi-Fi
Area pasti
Tavolo da pranzo
Camere da letto
Camera da letto
Lenzuola fornite dalla struttura
Bagno
1 bagno
Asciugacapelli
Asciugamani forniti in loco
Carta igienica
Sapone
Spazi a disposizione
Sala da pranzo separata
Tavolo da pranzo
Lavanderia
Lavanderia
Lavatrice
Comfort
Aria condizionata
Riscaldamento
Animali
Non sono ammessi gli animali domestici
Idoneità e accessibilità
Struttura riservata ai non fumatori
Servizi e dotazioni
Ferro/Asse da stiro
Misure di sicurezza
Rilevatore di monossido di carbonio non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio; valuta l'ipotesi di portare un rilevatore portatile)
Rilevatore di fumo non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)
Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out
Animali domestici
Animali domestici non ammessi
Bambini e letti aggiuntivi
Questa struttura non accetta prenotazioni che includono i bambini.
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Politica fumatori
Non è consentito fumare
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
Possibilità di affitto a lungo termine.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
Informazioni sulla zona
Vietri sul Mare, Provincia di Salerno
Cosa c’è nei dintorni?
Spiaggia di Marina di Vietri - 2 min a piedi - 0.2 km
Lungomare Trieste - 4 min in auto - 3.7 km
Cattedrale di Salerno - 5 min in auto - 4.5 km
Spiaggia di Santa Teresa - 5 min in auto - 4.5 km
Stazione Marittima di Salerno - 5 min in auto - 4.1 km
Come spostarsi
Stazione di Vietri sul Mare - 13 min. a piedi
Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi (QSR) - 30 min. in auto
Ristoranti
Eco del Mare - 3 min a piedi
Bar Ariston - 11 min a piedi
Ristorante Evù - 12 min a piedi
Divina Vietri - 11 min a piedi
Benvenuti A Bordo - 12 min a piedi
Domande frequenti
Gli animali sono accettati presso Le case di Lolo, un'oasi di pace?
No, questa struttura non accetta animali domestici.
A che ora si deve eseguire il check-in presso Le case di Lolo, un'oasi di pace?
Orario di inizio del check-in: 14:00.
A che ora si deve eseguire il check-out presso Le case di Lolo, un'oasi di pace?
Orario del check-out: 10:00.
Dove si trova Le case di Lolo, un'oasi di pace?
A 10 minuti a piedi da luoghi d'interesse come Spiaggia di Marina di Vietri e Spiaggia della Torre di Albori, questa casa vacanze vanta una buona posizione a Vietri sul Mare. Museo delle Ceramiche e Municipio di Vietri sul Mare si trovano ugualmente a meno di 15 minuti di distanza. Stazione di Vietri sul Mare si trova a 13 minuti a piedi.