In base all'aeroporto da dove parti, il volo fino a Marla potrebbe finire prima che tu te ne renda conto o sembrarti infinito. Abbiamo raccolto dei consigli per aiutarti a partire per la tua divertente avventura nel migliore dei modi. Cosa mettere nel tuo bagaglio a mano:
- Per prima cosa, metti nel trolley il passaporto o la carta di identità, i documenti di viaggio, le carte di credito e dei farmaci di base. Ora dovrai pensare a qualcosa per rendere il viaggio meno noioso. Un paio di riviste e un telefono con le puntate della tua serie preferita sono quello che ci vuole. Se vuoi fare una dormita, un pratico cuscino da collo e un paio di tappi potrebbero fare al caso tuo. Infine, lascia un angolo per qualche prodotto di base per l'igiene personale così all'atterraggio avrai un aspetto fresco e riposato.
Non mettere queste cose nel tuo bagaglio a mano:
- Anche se l'elenco degli articoli non consentiti differisce tra le varie compagnie aeree, c'è una norma universale: niente oggetti o materiali affilati, infiammabili o esplosivi. Ad esempio coltelli, taglierini e vernice spray. Anche certa attrezzatura sportiva, come le mazze da hockey, e i prodotti che potrebbero ferire i passeggeri, tra cui spray al peperoncino e spade, sono tassativamente proibiti a bordo.
Come vestirsi per un volo:
- L'aspetto chiave per un volo confortevole talvolta coincide con la semplice scelta dell'abbigliamento. Per non lasciarti sorprendere dai cambi di temperatura in cabina mettiti più strati. Così non prenderai freddo quando l'aria condizionata entra in funzione. Lascia nel bagaglio da stiva i tacchi vertiginosi. Infilati un paio di comode ballerine, i tuoi piedi ne saranno entusiasti!
- La trombosi venosa profonda, nota anche come TVP, è un possibile rischio dei viaggi a lungo raggio. La causa scatenante è la formazione di trombi in seguito alla circolazione insufficiente. Camminare nel corridoio invece che restare sempre seduti, e fare un po' di esercizio per i piedi e le gambe dal proprio sedile, è un ottimo modo per eliminare questo problema. Indossare un paio di calze a compressione graduata di qualità è un'altra soluzione consigliata.