Voli per Pescara

Compagnie aeree in evidenza

Pescara, porta degli Abruzzi

Luogo che ha dato i natali a Gabriele D'Annunzio, Pescara è nata sul territorio dell'antica città romana di Aternum, dalla fusione del primo nucleo urbanistico, popolare e commerciale della cittadina di Pescara con la più borghese, signorile e turistica città di Castellammare Adriatico.
La fusione, avvenuta nel 1926, è stata patrocinata dallo stesso D'Annunzio: in quella stessa occasione, Pescara venne nominata capoluogo di provincia.

Ubicata sulla costa adriatica a soli 4m di altezza dal livello del mare, la città si sviluppa sull'area pianeggiante che circonda la foce del fiume Aterno-Pescara ed estende la sua area urbana sino alle colline circostanti.
Con i suoi circa 121.000 abitanti è la città più popolosa d'Abruzzo. Include nella sua area metropolitana diversi comuni adiacenti (tra cui Francavilla al Mare, Spoltore e Montesilvano) arrivando a conteggiare 500.000 abitanti, pari ad un terzo della popolazione complessiva della regione.
Nonostante le antiche origini, si presenta oggi con un aspetto moderno, dovuto soprattutto alla ricostruzione postbellica; non mancano tuttavia le aree di interesse storico, come la zona del porto, che conserva ancora alcuni degli antichi caseggiati.

Incastonata tra il Parco Nazionale della Majella, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il mare, Pescara rappresenta per gli appassionati di escursionismo una meta imperdibile, in ogni periodo dell'anno.
La sua ricchezza si trova inoltre nella varietà di borghi, fra i quali spicca Castiglione a Casauria, un centro di circa 1000 abitanti situato su una collina a nord del fiume, ad una distanza di 40min d'auto dal centro cittadino. Questo antico e suggestivo borgo vanta uno dei più rinomati monumenti medievali d'Italia: l'Abbazia di S. Clemente a Casauria.

Nel centro più antico della città, sulla sponda settentrionale del fiume, si trovano il Museo Casa Natale di Gabriele D'Annunzio e Piazza Rinascita, conosciuta anche come Piazza Salotto, il vero cuore di Pescara; tra gli edifici più antichi, va invece ricordata la seicentesca Basilica della Madonna dei Sette Dolori, situata nel quartiere nord-occidentale di Pescara Colli.
Qualora si voli a Pescara nel periodo estivo, non si avrà che l'imbarazzo della scelta tra una vasta serie di manifestazioni e festival. Un ottimo esempio è costituito dal il Pescara Jazz, che si svolge ogni anno nel mese di luglio. Istituito nel 1969, è uno dei festival jazz più antichi d'Italia e tuttora una delle manifestazioni musicali più importanti a livello europeo.

Volare a Pescara

A soli 3km dal centro di Pescara si trova l'Aeroporto Internazionale d'Abruzzo, al confine tra i comuni di Pescara e S. Giovanni Teatino. Originariamente costruito come campo di aviazione nel 1917, in piena prima guerra mondiale, è oggi il centro aeroportuale di riferimento in regione.

Le principali compagnie aeree italiane e internazionali come Ryanair, Wizzair, Alitalia e Airvallee, propongono con grande frequenza offerte voli che collegano i viaggiatori di tutta Europa con l'aeroporto di Pescara. Risulta pertanto semplice trovare voli economici con destinazione Pescara in qualunque periodo dell'anno.

L'aeroporto è suddiviso in due sezioni principali, l'area arrivi e l'area partenze. La struttura si sviluppa su un unico piano, che comprende una fornita area commerciale, dove sono disponibili un bar caffetteria, un ristorante, negozi di prodotti tipici locali, e gli sportelli di biglietteria area e di tour operator, gli infopoint e due punti di accoglienza per passeggeri a ridotta mobilità. L'aerostazione dispone inoltre di un ampio parcheggio situato nelle immediate vicinanze del terminal, che offre abbonamenti, tariffe agevolate per soste di medio/lunga durata e car valet service. I primi 20 minuti di sosta sono completamente gratuiti.

Collegamenti da/per l'aeroporto Internazionale d'Abruzzo

L'aeroporto di Pescara è ottimamente collegato con il centro città da linee di autobus urbani (linee 8 e 38) che partono ogni 15-20minuti in entrambe le direzioni. Dall'aeroporto partono anche numerose altre linee di bus regionali, con una frequenza di passaggio media di circa un'ora (talvolta soggetti a limitazioni di fasce orarie, come nel caso delle tratte notturne) che consentono di raggiungere le principali destinazioni regionali quali Chieti, L'Aquila, Teramo, Ortona, Lanciano, Avezzano, Sulmona, Roccaraso e Castel di Sangro.

Grazie alla sua posizione privilegiata, con accesso diretto dalla Strada Statale Tiburtina, l'aeroporto è raggiungibile in auto in circa di 10-15 minuti da tutta l'area urbana. Tale vicinanza al centro, rende facile e non particolarmente costoso anche il collegamento via taxi: sul sito dell'aeroporto è possibile consultare la lista delle tariffe applicate alle corse verso le principali destinazioni urbane ed extraurbane.

Chi desidera invece spostarsi autonomamente, potrà rivolgersi alle compagnie di noleggio auto, presenti numerose nell'area dell'aerostazione. Alcune di esse permettono di prenotare in anticipo e direttamente online l'autovettura desiderata, consentendo così al viaggiatore di evitare lunghe file agli sportelli, specie nei periodi di alta stagione.

Domande frequenti

Qual è l'aeroporto di Pescara?
Se arrivi con un volo aereo, sicuramente giungerai all’aeroporto Pescara (PSR-Abruzzo Intl.): del resto è l’unico attivo per questa località.
Quanto dista l'aeroporto Pescara (PSR-Abruzzo Intl.) dal centro di Pescara?
Dall’aeroporto PSR puoi giungere facilmente nell’elettrizzante centro della città dopo un breve percorso in auto visto che è a soli 3 km dal cuore di questa meta.
Si può volare a Pescara al momento?
Prima di volare a Pescara dai un’occhiata sul nostro portale con gli Avvisi di viaggio relativi al COVID-19. Qui troverai le restrizioni di viaggio in vigore, tra cui le misure di quarantena e le ultime raccomandazioni da parte delle autorità sanitarie.
Dove è possibile trovare maggiori informazioni su come modificare o cancellare un volo per Pescara?
Per saperne di più su come modificare o cancellare il tuo volo per Pescara, visita il nostro portale del servizio clienti.
Come è possibile trovare voli economici per Pescara con condizioni di modifica flessibili?
Molte compagnie aeree offrono la possibilità di riprogrammare un volo senza dover pagare la penale di modifica. L’unica spesa a tuo carico sarà la differenza di prezzo tra il volo iniziale e quello nuovo. Durante la ricerca del tuo volo per Pescara, troverai un filtro “Nessuna penale di modifica” selezionabile.
Qual è il miglior aeroporto per arrivare a Pescara in aereo?
PSR è l’unico aeroporto della città. Prima di metterti in viaggio, ecco qualche informazione su questo terminal. Si trova a 3 km dal centro.
Quante sono le compagnie aeree che atterrano a Pescara?
Pescara è raggiunta dai voli di 5 compagnie da almeno 19 aeroporti nel mondo.
Quali sono le compagnie che atterrano a Pescara?
I voli in arrivo a Pescara di norma sono operati da Ryanair. La grande maggioranza arriva da Vaprio d’Adda lungo una tratta dove proprio Ryanair è la compagnia numero uno.
Quanti sono i voli diretti per Pescara?
Andare in aereo in un posto nuovo è più semplice se ti puoi evitare la scocciatura degli scali. Se stai organizzando un viaggio a Pescara, la buona notizia è che ci sono all’incirca 67 voli non-stop ogni settimana.
Da dove partono i voli più richiesti per Pescara?
I voli con destinazione Pescara dagli aeroporti di Centro storico, Vaprio d’Adda e Maggio sono molto popolari.
Quanto dura il volo fino all'aeroporto di Pescara?
La scelta del punto di partenza influisce sul tempo che passerai a bordo. Da Centro storico a Pescara, in media ci vogliono circa 1 ora e 15 minuti. Da Vaprio d’Adda si passa più o meno a 1 ora e 5 minuti e da Maggio il tragitto dura 1 ora e 5 minuti.
Come faccio a prenotare il volo più conveniente per Pescara?
Senza dubbio ti sarà successo di parlare con uno di quei fortunati viaggiatori che riesce sempre a acquistare biglietti aerei a prezzi da non credere. Vorresti scoprire come ce la fa? Non attende mai fino all’ultimo per riservare i suoi voli. Inoltre, puoi cercare su Internet e farti un’idea delle diverse opzioni. Se ci sono più aeroporti nella tua meta, atterrando in quello meno popolare potresti risparmiare un bel po’. Per finire, fai in modo di prenotare subito se trovi l’affare che stavi aspettando. Ti consigliamo di approfittarne! Il tuo biglietto ideale attende solo te, devi essere paziente e scattante.
Come si affronta al meglio un volo per Pescara?
Iniziare la tua avventura a Pescara con il piede giusto è importante. Per questa ragione dovresti leggere questa lista di idee, a prescindere dalla durata del tuo volo.Cosa mettere nel tuo bagaglio a mano:

  • Un volo in aereo può rivelarsi un’esperienza senza stress se hai con te tutto il necessario. Innanzitutto, ti serviranno alcuni prodotti per l’igiene personale, fra cui uno spazzolino e del dentifricio, un paio di calzini di ricambio e un paio di riviste. Poi trova un posto nel tuo trolley per lo smartphone, il tablet e i caricabatterie, qualsiasi medicina fondamentale e magari anche per un comodo cuscino da collo. Per ultimi, ma di certo non meno importanti, ricordati la carta di identità o il passaporto, i documenti di viaggio e un po’ di contanti.

Non mettere queste cose nel tuo bagaglio a mano:

  • Anche se l’elenco degli articoli non consentiti può variare tra le varie compagnie aeree, c’è una regola universale: divieto assoluto di oggetti o sostanze affilati, infiammabili o esplosivi. Ad esempio cacciavite, coltelli, benzina e razzi di segnalazione. Anche certa attrezzatura sportiva, come le mazze da hockey, e gli oggetti che potrebbero ferire le persone, tra cui spray al peperoncino e spade, sono tassativamente proibiti a bordo.

Come vestirsi per un volo:

  • La comodità deve essere sempre la tua priorità numero uno quando decidi cosa indossare quando prendi un aereo. Presta attenzione anche alle calzature, perché il gonfiore dei piedi e delle caviglie è abbastanza comune. Le scarpe con la suola piatta e un po’ ampie sono indubbiamente l’ideale.
  • La trombosi venosa profonda, in gergo tecnico TVP, è una patologia legata ai viaggi a lungo raggio. La ragione è la formazione di un trombo in seguito alla circolazione insufficiente. Camminare lungo il corridoio, e fare alcuni esercizi per i piedi e le gambe dal proprio sedile, è un ottimo modo per ovviare a questo problema. Infilarsi un paio di calzini a compressione graduata di buona qualità è un’altra alternativa.

Come faccio a superare rapidamente i controlli di sicurezza e prendere il mio volo per Pescara?
Il segreto è presentarsi alle postazioni per i controlli di sicurezza preparati. In questo modo salirai sul tuo aereo per Pescara in meno di quanto credi. Approfitta di questi pratici suggerimenti per una fantastica partenza:

  • Il personale addetto alla sicurezza dell’aeroporto deve prima controllare se hai un passaporto o una carta di identità validi e documenti di viaggio idonei per lasciarti procedere oltre. Tienili in una tasca a portata di mano per l’ispezione.
  • L’ispezione ai raggi X è il prossimo step. Lascia nell’apposito vassoio qualsiasi cosa metallica che farebbe suonare il metal detector prima di attraversarlo. Oggetti come cuffie o auricolari, giacche e cappotti pesanti devono passare a parte sotto i raggi X sul nastro.
  • Solo per qualche istante dovrai staccarti dai tuoi gadget hi-tech. Lo smartphone, il tablet e qualsiasi altro dispositivo elettronico devono essere controllati dallo scanner.
  • Qualsiasi gel o liquido, come il dentifricio o la crema idratante, che vuoi portare in cabina con te deve essere in flaconi da 100 ml al massimo. Inoltre, il tutto deve essere in una busta trasparente con chiusura a zip da un litro di capienza.
  • Se scegli delle scarpe leggere è più difficile che ti chiedano di togliertele quando sei ai controlli di sicurezza. Gli scarponi da montagna e le altre calzature più grosse di frequente sono soggetti a un’ulteriore verifica con lo scanner.
  • Non riporre oggetti vietati nel bagaglio che porterai in cabina. Coltellini svizzeri, forbici e altri oggetti taglienti devono restare nella valigia che imbarcherai in stiva. In caso contrario saranno confiscati.

Informazioni sui voli per Pescara
Aeroporto di destinazione
Pescara
Codice IATA dell’aeroporto di destinazione
PSR