A prescindere da dove parti, volare può essere un’esperienza positiva se ti prepari al meglio. Abbiamo raccolto per te dei consigli utilissimi per far sì che la tua avventura a Qaanaaq inizi subito con il piede giusto.Cosa mettere nel tuo bagaglio a mano:
- Il trucco per un’esperienza in volo senza stress è prepararsi per tempo. Iniziamo dalle basi: passaporto, documenti vari, contanti e i farmaci indispensabili. Quindi pensa ai gadget elettronici o alle tue riviste preferite per passare un po’ di tempo durante il tragitto. Non scordarti nemmeno i caricabatterie, un comodo cuscino da collo e un paio di tappi usa e getta. Per concludere infila nel trolley lo spazzolino, il deodorante e qualcosa di pulito da metterti.
Non mettere queste cose nel tuo bagaglio a mano:
- Metti tutti i tuoi contenitori standard di shampoo e gel per capelli nella valigia che imbarchi in stiva. Qualunque liquido/gel in confezione da oltre 100 millilitri presente nel tuo bagaglio a mano sarà confiscato ai controlli di sicurezza. Anche gli oggetti affilati, come il tuo inseparabile coltellino svizzero, e i prodotti che sono infiammabili o esplosivi, ad esempio le bombolette spray e i razzi di segnalazione, non sono affatto consentiti.
Come vestirsi per un volo:
- Il lungo corridoio dell’aereo non è una passerella per sfilate. Scegli abiti pratici e portati anche un cardigan perché la temperatura può scendere di diversi gradi durante il tragitto. Per quando riguarda le calzature, meglio quelle chiuse e senza tacco.
- Provocata dai periodi di inattività prolungati, la TVP (trombosi venosa profonda) è una patologia che può interessare alcuni passeggeri durante i voli a lungo raggio. La buona notizia è che esistono dei modi per limitare molto questo rischio. Bevi molti liquidi, cammina avanti e indietro nel corridoio non appena puoi e infilati un paio di calzini a compressione graduata come ulteriore prevenzione.