Non è esagerato definire l'Autostadt un parco divertimenti. Volkswagen usa questa struttura per la consegna dei veicoli destinati al mercato tedesco e ha creato un complesso per l'intrattenimento visitato da milioni di persone ogni anno. Entrate in questo favoloso mondo all'insegna delle quattro ruote completo di stazione ferroviaria, laghi, parchi, centro eventi e ristoranti.
Il sito è stato inaugurato nel 2000 per presentare la tecnologia automobilistica e l'affidabilità che hanno reso celebre Volkswagen, nonché per illustrare i progetti futuri dell'azienda. Se vi piacciono le macchine, finirete per passare l'intera giornata a informarvi sui vostri marchi preferiti. Se, invece, le auto non sono esattamente la vostra passione, all'interno dei 28 ettari vi aspettano comunque altre attrazioni.
Iniziate il vostro tour dal GroupForum, caratterizzato da arte, un cinema, mostre dedicate al design e alla sostenibilità e un'area gioco sulla mobilità. Sono inoltre presenti padiglioni di grandi dimensioni ognuno associato a un determinato marchio (Volkswagen, Porsche, Audi, Seat e Škoda). Un viaggio a Wolfsburg, dunque, può trasformarsi in un itinerario alla scoperta dei prototipi più all'avanguardia e di modelli storici tra cui Lamborghini, Bugatti e Bentley.
Nel parco si innalzano due torri in vetro contenenti ciascuna 400 vetture nuove in attesa di essere consegnate ai proprietari. Fatevi un'idea più precisa di questo sistema altamente tecnologico facendo tappa alla piattaforma di osservazione a 48 metri dal suolo, da dove si vedono lo stabilimento di produzione Volkswagen e ampie zone della città. Pagando supplementi potete fare un giro in treno della fabbrica o un test drive fuori strada.
Mangiate in uno dei 10 ristoranti, caratterizzati da un'offerta gastronomica variegata basata su prodotti agricoli freschi, carni e formaggi a chilometro zero. Se la cucina è il vostro chiodo fisso, prendete lezioni da uno degli chef della scuola operativa in loco.
L'Autostadt è aperta tutti i giorni da metà mattina alle prime ore della sera, a eccezione della Vigilia di Natale e del giorno di San Silvestro. Prenotate i biglietti online e verificate l'eventuale disponibilità di sconti speciali. Valutate la possibilità di optare per un biglietto cumulativo che combini Autostadt e il Phaeno, un centro scientifico con 350 fantastici allestimenti quasi tutti interattivi. Se arrivate in auto, usufruite del parcheggio del complesso. Dalla stazione ferroviaria, invece, basta attraversare il canale.