By Expedia Team, on June 30, 2017

8 mete ideali per le tue vacanze sulle Dolomiti in estate

“Riposti gli sci, è tempo di attività all’aria aperta per le vostre vacanze sulle Dolomiti. Ecco 8 località pronte ad accogliervi!

Immerse nella natura più rigogliosa, le vacanze sulle Dolomiti in estate offrono un caleidoscopio di attività: dagli sport più estremi, alle romantiche passeggiate a cavallo, escursioni a piedi o in mountain bike, relax, divertimento, cultura, tradizioni, enogastronomia… ce n’è davvero per tutti, che si vada in coppia o in famiglia!

**

### 1. Val Gardena per tutta la famiglia

Questa vallata, circondata dalle catene dello Sciliar, del Sella e del Sassolungo, in estate è in grado di mettere d’accordo tutte le età. Qui si può praticare ogni genere di sport oppure dedicarsi alle escursioni culturali tra i castelli. Ortisei, oltre a un affascinante centro storico offre numerosi negozi di artigianato ladino. Le strutture ricettive sono di altissimo livello, spesso corredate di spa, e alcune riservate esclusivamente a famiglie con bambini.

La Val Gardena d'estate. Courtesy of Val Gardena marketing

La Val Gardena d’estate. Courtesy of Val Gardena marketing

### 2. Alta Badia, paradiso degli sport alpini

Dominata dal Sassongher, la località è ideale per gli appassionati degli sport estremi. La ferrata del Piz Boè è la più impegnativa del gruppo Sella, con il suo ponte sospeso è solo per veri temerari. Corvara è in posizione privilegiata sul Sellaronda, da qui passa il famoso Bike Day, la manifestazione estiva non competitiva che vede i passi del Gruppo del Sella riservati ai ciclisti.

Le località dell'Alta Badia offrono ottime soluzioni per famiglie. Foto di Freddy Planinscheck. Courtesy of Consorzio Turistico Alta Badia.

Le località dell’Alta Badia offrono ottime soluzioni per famiglie. Foto di Freddy Planinscheck. Courtesy of Consorzio Turistico Alta Badia

### 3. Alpe Siusi, la magia ladina

Arrivare sull’altopiano più grande d’Europa è come entrare in un mondo magico. L’indescrivibile sagoma dello Sciliar fa da sfondo a distese di prati da esplorare a cavallo, masi sparsi qua e là si dedicano d’estate all’alpeggio, il laghetto balneabile di Fiè è annoverato tra i più incontaminati d’Italia. In estate poi, le tradizionali leggende di streghe e folletti riprendono vita per l’intrattenimento dei più piccoli.

Lo splendido altipiano dell'Alpe di Siusi. Foto di Frieder Blickle. Courtesy of Sciliar IDM Sudtriol

Lo splendido altipiano dell’Alpe di Siusi. Foto di Frieder Blickle. Courtesy of Sciliar IDM Sudtriol

### 4. Alta Pusteria alla ribalta

Meta richiestissima poiché da qui si raggiungono le Tre Cime di Lavaredo, il simbolo delle dolomiti. Al confine con l’Austria c’è il famoso percorso ciclabile della Drava, l’andata è in discesa e il rientro è servito da una delle ferrovie più panoramiche d’Italia. La zona è ricca di laghi di montagna, il più noto è quello di Braies dalle acque turchine. Incantevoli i paesini di Dobbiaco e San Candido.

I laghi di montagna sono la grande attrazione delle passeggiate ad alta quota. Foto di Helmuth Rier. Courtesy of Alto Adige Marketing

I laghi di montagna sono la grande attrazione delle passeggiate ad alta quota. Foto di Helmuth Rier. Courtesy of Alto Adige Marketing

### 5. Cortina d’Ampezzo, la mondana

Amata da Hemingway per la sua incomparabile bellezza, è incastonata tra le Dolomiti Settentrionali e il Pelmo. Set di popolarissimi film, attrae il turismo più esclusivo anche in estate: alberghi di lusso, negozi alla moda, locali di tendenza, è la meta perfetta per chi ama alternare allo sport il bel vivere.

### 6. Madonna di Campiglio, la perla delle Dolomiti

A ridosso del gruppo del Brenta è immersa nel parco dell’Adamello, patria dell’orso bruno. La sua vocazione turistica risale alla metà dell’Ottocento, quando era meta dell’aristocrazia mitteleuropea. In estate consigliamo l’escursione alle cascate Vallesinella e la pesca di montagna al Laghetto di Campiglio.

LEGGI ANCHE: Le 10 più belle montagne delle Dolomiti!

Piccoli paesini, villaggi attrezzati, rifugi sperduti: sono molte le soluzioni per il pernottamento. Foto di Freddy Planinscheck. Courtesy of Consorzio Turistico Alta Badia.

Piccoli paesini, villaggi attrezzati, rifugi sperduti: sono molte le soluzioni per il pernottamento.
Foto di Freddy Planinscheck. Courtesy of Consorzio Turistico Alta Badia.

### 7. Val di Fiemme a cavallo

Questa valle trentina vanta ben quindici paesini. Il territorio ha un rapporto millenario con i cavalli: l’ideale per una vacanza estiva al galoppo tra i monti del Lagorai. Chi è a caccia di adrenalina invece trova numerosissimi parchi avventura oppure farà rafting sul torrente Avisio.

### 8. Val di Fassa, panorama sulle dolomiti

Circondata dal Catinaccio e dalla Marmolada, in estate è un ottimo punto di partenza per escursioni sulla Regina delle Dolomiti a vari livelli di allenamento. Qui la tradizione ladina trova la sua massima espressione nell’accoglienza e nella gastronomia. Canazei offre anche un centro acquatico con piscine di tutti i tipi.

Un sentiero della Val Gardena. Courtesy of Val Gardena marketing

Un sentiero della Val Gardena. Courtesy of Val Gardena marketing

LEGGI ANCHE: I 10 trekking in Italia più belli!

#### Photo credit

Foto di copertina: Il paesaggio verde delle Dolomiti d’estate. Foto di Clemens Zahn. Courtesy of Alto Adige Marketing.

LEGGI ANCHE: Le 5 migliori vacanze trekking in Europa!**

SalvaSalva”