Le vacanze a Beaune sono un'ottima occasione per visitare la capitale dell'ex Ducato di Borgogna. Questa graziosa città della Côte d'Or vanta un ricco patrimonio storico e culturale, che trova perfetta testimonianza negli elegantissimi edifici d'epoca: uno su tutti, il vecchio Palazzo ducale nel centro storico.
Un viaggio a Beaune non può che cominciare dal Museo Hôtel-Dieu, che si trova all'interno dell'antico Hospices de Beaune. Fondato nel 1443 da Nicolas Rolin - cancelliere del Duca di Borgogna - e da sua moglie, l'Hospices de Beaune è famoso per il suo inconfondibile design gotico e le ricercatissime decorazioni realizzate con ceramiche di Borgogna e forme geometriche, oltre che per le sue elegantissime camere a tema. Tra queste, la più conosciuta è la cosiddetta "camera dei poveri", con le sue due file di letti e le tende color rosso chiaro. La stanza ha ospitato le riprese di alcune scene di "Tre uomini in fuga", celebre film interpretato da Bourvil e Louis de Funès. In altre due camere troverete la vecchia credenza di uno speziale (con tanto di bancone) e diversi scaffali pieni di bottiglie, vasi di terracotta e fiale di ogni genere. Qualche camera più in là e potrete ammirare un impressionante pala d'altare su cui è raffigurato il Giudizio universale, commissionato da Nicolas Rodin e dipinto dal pittore fiammingo Rogier Van der Weyden.
Tutti gli anni, la terza domenica di novembre, il cortile dell'Hôtel-Dieu ospita un'asta dei vini prodotti negli oltre 60 ettari di vigneto di proprietà dell'Hospices de Beaune.
Accanto alla Collegiata romanica di Notre-Dame e all'Hospices de Beaune c'è un altro luogo che vale assolutamente la pena visitare: si tratta del Musée du Vin de Bourgogne, ospitato all'interno di un elegantissimo palazzo trecentesco, antico Palazzo dei Duchi di Borgogna. All'interno di questa interessante galleria potrete ripercorrere le principali tappe della tradizione vinicola di questa regione.
Dal 2009, Beaune ospita il Festival international du film policier, che in passato si teneva nella città di Cognac. Se invece siete appassionati di musica, i due eventi imperdibili sono il Festival International d'Opéra Baroque, d'estate, e il Jazz à Beaune, in autunno.
Date subito un'occhiata ai pacchetti vacanze a Beaune e preparatevi a vivere una nuova indimenticabile avventura. Beaune si trova a poco meno di 50 km a sud-ovest di Digione e a 150 a nord di Lione ed è facilmente raggiungibile da Parigi seguendo l'autostrada A6. Se invece preferite spostarvi in treno, le linee ferroviarie che servono la città sono due: la prima è quella che collega Parigi a Chalon-sur-Saône (passando per Lione e Digione) e la seconda è la linea Digione-Nizza (che ferma anche a Lione e Marsiglia).