By Expedia Team, on September 12, 2019

Le 15 cose da vedere a Ginevra tra cultura e relax

“Capitale ufficiosa della Svizzera francese, Ginevra è una città pulita, tranquilla e organizzata che merita di essere visitata. La sua posizione al centro dell’Europa la rende una meta raggiungibile in poco tempo e la sua importanza politica, cresciuta notevolmente negli ultimi decenni, ne ha aumentato l’interesse a livello internazionale. Quindi scoprire e decidere cosa vedere a Ginevra è un’ottima idea per una vacanza realmente interessante, in grado di stimolare l’intelletto e rilassare l’animo.

### 1. Palazzo delle Nazioni

L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha la sua sede a Ginevra nel maestoso Palazzo delle Nazioni. Visite guidate sono organizzate nelle sue sale dove si può dire che dal 1946 sono state prese le più importanti decisioni politiche a livello mondiale, sotto forma di Convenzioni. Anche il giardino esterno merita una sosta, soprattutto per l’esposizione delle bandiere degli stati aderenti all’Onu, simbolo di un’agognata armonia globale fra le nazioni.

1620px-La_delegaci%C3%B3n_ecuatoriana_se_re%C3%BAne_previo_a_la_presentaci%C3%B3n_del_EPU_%287244555176%29.jpg?1569320633

Palazzo delle Nazioni – By Cancillería Ecuador – Flickr, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=34753105

### 2. Lago Lemano

Il famoso lago di Ginevra si chiama in realtà Lemano e si estende per ben 580 km quadrati bagnando anche il territorio francese. Genève (il nome della città in francese) è la città più grande sulle sue rive e ciò viene sottolineato dall’imponente fontana che si trova sulla sponda di lago cittadina. La struttura “Jet d’eau“, letteralmente il getto d’acqua, è in effetti una fontana unica al mondo con un getto molto potente (attenzione agli schizzi) che arriva fino a 140 metri di altezza. Gli arcobaleni si formano facilmente da queste parti.

### 3. Parc des Bastions

Non si può negare che la Svizzera sia associata al verde della sua natura: gli spazi ginevrini non sono da meno e nel parco des Bastions potrete assaporare la calma della città. Nonchè la sua storia osservando il Muro dei Riformatori che ricorda i protagonisti della riforma protestante, fra cui Giovanni Calvino, vissuto qui a metà del 1500.

### 4. Museo MAMCO

Chi non vuole far mancare l’arte moderna fra le cose da vedere a Ginevra deve recarsi al MAMCO. Quadri e altri tipi di opere sono presenti in questa galleria che periodicamente ospita esposizioni contemporanee di artisti internazionali.

### 5. Museo Internazionale della Croce Rossa

Anche la Croce Rossa ha la sua sede mondiale a Ginevra. Inoltre, un museo dedicato alla storia di questa vitale associazione si trova nella zona ovest del lago. Per scoprire, attraverso fotografie, percorsi e archivi, gli aiuti forniti dai milioni di operatori nel mondo durante guerre e periodi di carestia.

### 6. Ile Rosseau

Jean-Jacques Rosseau è uno dei cittadini più famosi di Ginevra: il filosofo illuminista nacque qui nel 1712 e a lui è dedicata in centro città una piccola isola alla foce del Rodano nel lago. Una statua dell’autore di “Discorso sulle scienze e sulle arti” accoglie i visitatori all’entrata del parco, collegato al resto della città con un ponte.

1080px-Gen%C3%A8ve__Suisse_-_panoramio_%2878%29.jpg?1569327398

Ile Rosseau – Ginevra – By Patrick Nouhailler’s…, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=54918563

### 7. Maison Rousseau

I lettori di filosofia più appassionati possono andare a scoprire la vita del filosofo cittadino. In effetti basterebbe camminare per il centro dato che Rosseau è autore di un libro intitolato “Le fantasticherie del passeggiatore solitario”; un’esposizione a lui dedicata con memorabilia e testi antichi si trova nella “Fondation de la Maison Rousseau et de la Littérature“, che riaprirà nel 2020.

### 8. CERN

L’Organizzazione europea per la ricerca nucleare, nota come CERN, ha il suo quartier generale nel comune di Meyrin alla periferia di Ginevra, in prossimità del confine con la Francia. Degli spazi aperti al pubblico con esposizione e mostre sugli studi dei nuclei atomici e dell’accelerazione delle particelle sono presenti in prossimità degli uffici dove lavorano alcuni dei migliori fisici mondiali.

### 9. Conservatoire et Jardin Botanique

Vicino il Palazzo delle Nazioni, ecco lo splendido giardino botanico cittadino che ospita anche una preziosa biblioteca. Rose e altre piante di ogni tipo e provenienza fioriscono qui stagionalmente, donando ogni volta colori diversi ma sempre uno spettacolo magnifico.

### 10. Broken Chair

Una sedia rotta, questo è il nome tradotto dell’enorme opera dell’artista svizzero Daniel Berset posizionata davanti l’edificio dell’Onu. Simboleggia l’opposizione alle bombe e alle mine antiuomo, un pensiero cui dedicare una riflessione prima di scattare una foto.

Broken_Chair_%282639318571%29.jpg?1569329620

Par Leandro Neumann Ciuffo – Broken Chair, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=28378978

### 11. Villa Diodati

Villa Diodati, chiamata così in onore di una famiglia di origini italiane che vi abitò nel 1700, sembra una tranquilla casetta nella campagna svizzera. Ma nasconde più di un segreto oscuro: qui, in una fredda notte del 1816, gli scrittori Lord Byron e Mary Shelley si ritrovarono sotto lo stesso tetto. La leggenda vuole che in quel giorno nacque l’ispirazione per il libro Frankestein della Shelley, chissà in che modo influenzata dalla notte “horror” col famoso scrittore inglese.

### 12. Museo Ariana

Nel giardino omonimo, il museo Ariana ospita più di ventimila oggetti di vetro e ceramica che coprono quasi tutta la storia dei prodotti artificiali con questi materiali, a cominciare da 1200 anni fa. La facciata dell’edificio in stile barocco e neoclassico è un’altra delle cose da vedere a Ginevra.

### 1652px-Ariana_Museum_Souvaroff.jpg?1569398519

Museo Ariana – Di Souvaroff – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=42581494

### 13. Vieille Ville

Il centro storico di Ginevra è noto fra i locali come Vieille Ville ed è uno splendido groviglio di stradine, piazze, portici e negozi tipici dove passeggiare. In zona i luoghi da non mancare sono due: Maison Tavel, museo e casa storica, e la Cattedrale di San Pietro, nobile architettura gotica costruita nel 1160.

### 14. Fabbrica di cioccolato Favarger

Cioccolato e Svizzera, un binomio tradizionale che fa venire l’acquolina in bocca. In città si può visitare, previo appuntamento, la fabbrica dolciaria Favarger, attiva dal 1826. Gli assaggi, ca va sans dire, sono compresi nel prezzo.

### 15. Jardin Anglais

Fulcro del centro storico ginevrino sono i Jardin Anglais, un parco verdeggiante da dove osservare il lago. Punto di ritrovo e attrazione curiosa è “L’horloge fleurie“, l’orologio di fiori composto da ben 6500 piante costruito nel 1955. Per lasciare Ginevra con un ricordo elegante e pacifico, come tutta la città svizzera.

1080px-Horloge_fleurie_Parc_Jardin_Anglais_Gen%C3%A8ve_3.jpg?1569401994

Orologio di fiori – By Chabe01 – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=68614505

LEGGI ANCHE: 7 terme in Svizzera da non perdere!

#### Photo Credits

Foto di copertina: By Sailko – Own work, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=33901926 )”