Le 15 cose da vedere a Marsiglia
“Marsiglia è la seconda città di Francia per grandezza e importanza, la capitale del sud e un porto di mare con una lunga storia che coinvolge tutte le sponde del Mediterraneo e un’atmosfera unica. C’è l’imbarazzo della scelta a Marsiglia per cosa vedere e cosa fare, ma ci sono quindici attrazioni che non vi potete perdere!
### 1. Vecchio Porto
Una visita a Marsiglia non può che partire da qui, il nucleo da cui la città parte e si sviluppa, il luogo che definisce il suo carattere. È semplice raccontare cosa vedere al Vecchio Porto perché è esattamente quello che ci si aspetta: il via vai di gente e di barche. Lasciatevi cullare dalla sua atmosfera, frenetica e cosmopolita e abbandonatevi al piacere dei ristoranti di pesce che ovviamente abbondano nella zona.
### 2. Cattedrale di Notre-Dame de la Garde
L’edificio più caratteristico di Marsiglia è senza dubbio questa cattedrale, soprannominata “La Bonne Mère”, che sorveglia marinai e pescatori dall’alto della sua collina. Questa struttura romano-bizantina, con i suoi ricchi mosaici e la vista impareggiabile sulla città è assolutamente da vedere. Si può raggiungere con un bus che parte con regolarità dal Vecchio Porto oppure, per i più sportivi, con una scarpinata lungo il sentiero che si arrampica sulla collina.
### 3. MuCEM (Museo delle civiltà dell’Europa e del Mediterraneo)
Solo a Marsiglia, poteva esistere un museo così. Anzi no, a pensarci bene ci sono altre città con i giusti requisiti, ma il MuCEM si trova solo qui, quindi se siete a Marsiglia lo dovete visitare. Il Museo delle civiltà dell’Europa e del Mediterraneo è a detta di molti il museo più bello di Marsiglia, e offre un’accurata storia di come le civiltà europee si sono sviluppate, dalle loro prime tracce fino al giorno d’oggi.
### 4. Museo di Storia di Marsiglia
Se pensate che i musei di storia siano noiosi dovete venire qui per cambiare idea. Il museo di storia di Marsiglia è stato recentemente rinnovato ed è un bellissimo incontro fra architettura moderna e storia antica. Creato con in mente un percorso vivace e affascinante che accompagna il visitatore attraverso i ventisei secoli di storia della città più antica di Francia.
### 5. Cathédrale de la Major
Questa cattedrale può ricordare il Duomo di Firenze, con le sue strisce di pietra bianca e verde, ma l’interno è radicalmente diverso. Una struttura romanico-bizantina la cui prima pietra è stata posata da Luigi-Napoleone Bonaparte. La sua posizione in riva al mare la rende un’attrazione perfetta da visitare a Marsiglia, le sue torri con il tetto a cupola si stagliano a meraviglia contro il cielo blu tipico della costa mediterranea. Qui probabilmente farete le foto migliori della vostra vacanza a Marsiglia!
### 6. Les Voûtes Marseille
Ai piedi della cattedrale Major trovate dei vecchi magazzini che, dismessi negli anni ’70, sono stati recuperati e reinventati come Les Voûtes Marseille, uno spazio pubblico di incontro e convivialità. L’architettura di queste volte fu studiata sin dalla loro costruzione per essere in armonia con quella della cattedrale e ora, dopo anni di abbandona, hanno ricominciato a brulicare di attività con negozi, ristoranti e bar.
### 7. Le Panier: l’antico centro
Che Marsiglia sia una città che nasce da, e attorno al, suo porto è dimostrato anche da questo meraviglioso quartiere. Le Panier è abitato fino dal 600 a.C., quando i primi colonizzatori greci si stabilirono qui. Vista la sua adiacenza al porto è da sempre stato il punto di arrivo, e di inizio di una nuova vita a Marsiglia, di secoli di immigrazione. Ora il quartiere è diventato più trendy e si è popolato di locali e bar, ma non ha perso il fascino delle sue viuzze strette, delle scalinate e della sua lunga, eterogenea storia.
### 8. La Corniche
Una spettacolare passeggiata che si snoda lungo la costa marsigliese per 5 chilometri, dall’Ansa dei Catalani, vicino al Vecchio Porto, fino al parco balneare del Prado, a sud della città. La sua costruzione fu ordinata nel 1848 per dare lavoro ai disoccupati, e fu terminata dopo 15 anni. Divenne presto un’attrattiva della città, non solo per i turisti in vacanza a Marsiglia ma anche per gli abitanti più ricchi, che amavano costruire lì le loro ville di lusso. Un’escursione sulla Corniche vi porterà attraverso graziosi quartieri e vi darà l’occasione di visitare localini unici in riva al mare.
### 9. La Canabière
Guardando una mappa di Marsiglia non si può non notare una strada che, lunga e dritta, taglia in obliquo il centro città. Questa è la Canabière, la storica arteria centrale di Marsiglia, resa famosa da film e libri, in cui è spesso il punto di riferimento geografico della città. Negli anni la sua reputazione ha avuto brusche inversioni di rotta: da un glorioso passato di opulenza, alla decadenza e al degrado, fino a una più recente rivalutazione che l’ha resa un luogo variopinto e ancora interessante. Una storia che ha molto in comune con quella della stessa Marsiglia.
### 10. I mercati di La Plaine e Noailles
Camminando lungo la Canabière fermatevi a Noailles, se ci capiterete in un giorno qualsiasi della settimana che non sia la domenica non potrete fare a meno di notare la confusione dell’effervescente mercato. La storia di questo quartiere, profondamente legata alle popolazioni delle ex-colonie, crea un’atmosfera tipicamente mediterranea: con colori sgargianti e profumi da trasportarvi in un suk nord africano o mediorientale. Poco più a est, trovate il mercato di La Plaine, un quartiere molto più bohémien che ospita l’omonimo mercato, specializzato in specialità provenzali – sia tessili che gastronomiche.
### 11. Boulevard Longchamp
Se avete resistito alla tentazione dei mercati e dei loro cibi – non manca certo la scelta su dove mangiare a Marsiglia! – arriverete alla fine della Canabière e da lì inizierete la lunga risalita del Boulevard Longchamp. Sì, vi conviene portare delle scarpe comode ma questo boulevard è veramente un gioiello in città. Qui non hanno badato a spese con la costruzione delle case, una più bella dell’altra e allineate per quasi un chilometro di strada. Il boulevard è a traffico limitato ma potete percorrerlo anche in tram oltre che a piedi!
### 12. Palais Longchamp
Percorrendo il boulevard noterete di certo un’imponente costruzione all’orizzonte, alla fine del rettilineo. Si tratta della struttura che abbraccia con un colonnato a semicerchio la fontana che domina il parco Longchamp, e che unisce le due ali dell’omonimo palazzo. Sulla parte sinistra del Palazzo Longchamp troverete il museo di belle arti, che ospita una notevole collezione di opere, per lo più italiane e provenzali, a partire dal XVII secolo.
### 13. I Calanchi (Parc National des Calanques)
Una vacanza a Marsiglia non sarebbe completa senza una visita al Parco Nazionale dei Calanchi. Ci sono parecchie escursioni che si possono fare per esplorare a piedi questo parco, ma il meglio lo si ottiene certamente con la vista dal mare. Salite a bordo di una barca e dirigetevi a sud lungo la costa fino a che non noterete queste incredibili formazioni calcaree che si tuffano frastagliate in acqua.
### 14. Château d’If
Camminando lungo la passeggiata della Corniche l’avrete visto di sicuro, e chi ha letto il Conte di Montecristo sa di cosa stiamo parlando quando parliamo del Château d’If. Dal vecchio porto potete prendere un’imbarcazione che vi porterà fino a questa arcigna Alcatraz del XVI secolo, dove potrete conoscere meglio la sua storia di fortezza utilizzata per prigionieri politici.
### 15. Cité Radieuse
Le Corbusier è una figura controversa, le sue idee radicali hanno polarizzato – e continuano a farlo – le opinioni di chiunque si trovi di fronte a un suo progetto, sia questo su carta o fisico. Difficilmente le sue opere lasciano indifferenti, inclusa questa cittadella costruita intorno al 1950 a sud di Marsiglia con l’intenzione di creare una città all’interno di un’edificio. Ora è patrimonio UNESCO ed è ancora abitata da molte persone, ma è possibile visitare la Cité con un tour guidato che vi farà visitare un appartamento originale.
LEGGI ANCHE: Le 15 più belle città della Francia!
#### Photo Credits
Foto di copertina: Museum of European and Mediterranean Civilisations (MuCEM), the Villa Méditerranée and the Musée Regards de Provence, in Marseille, France – By Sébastien Bertrand – flickr, CC BY 2.0, https://www.expedia.it/explore/cosa-vedere-in-costa-azzurra-7-localita-da-non-perdere)”
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.