By Expedia Team, on September 12, 2019

Le 20 cose da vedere a Lione

“Così vicina all’Italia e con una cultura gastronomica così ricca, Lione è assolutamente una delle città Europee da visitare. Non ci stancheremo mai di consigliarla, sia per un weekend ma anche per una vacanza più lunga, continuate a leggere e vi diremo cosa vedere a Lione.

### 1. Basilique Notre Dame de Fourvière

Arrivando a Lione non si può non notare questa basilica che svetta, bianca con le sue quattro torri, dall’omonima collina di Fourvière. Sebbene costruita in periodo gotico la sua architettura prende ispirazione dagli stili Romanico e Bizantino. Gli abitanti del posto la chiamano affettuosamente “elefante a testa in giù”.

basilica-2382830_1920.jpg?1570176783

### 2. Cattedrale di Lione

Se la basilica è il simbolo della città, la chiesa più importante di Lione è la Cattedrale di Saint Jean. Si trova nel cuore antico di Lione ed è il punto iniziale di una visita alla città, infatti la cosiddetta Vecchia Lione è un meraviglioso quartiere delimitato dal fiume Saona e dalla collina Fourvière, la più grande area rinascimentale in Europa dopo Venezia. La cattedrale va visitata per il suo mix di stile Romanico e Gotico ma soprattutto per un’attrattiva imperdibile: l’orologio astronomico

### 3. L’Orologio Astronomico

Varcato il portone della cattedrale troverete subito la vera attrazione di questo imponente edificio. Tra la navata centrale e il transetto destro si trova un orologio astronomico costruito nel XIV secolo. Questo lavoro è un perfetto incontro di arte e ingegneria, l’orologio infatti include sia un calendario perpetuo che uno religioso e sono secoli che non perde un colpo!

### 4. Cortili e Traboules

Nel centro storico di Lione appaiono ancora evidenti i segni del suo florido passato commerciale . I maestosi palazzi ne sono testimoni, ma i più attenti noteranno un dettaglio architettonico peculiare della città: i traboules. Questi sono delle scorciatoie coperte che, passando attraverso cortili e palazzi privati permettono di passare a piedi da una via all’altra rapidamente e al riparo dalla pioggia.

### 5. Musee des Confluences

Questo museo merita una visita anche solo per l’edificio che lo ospita: una struttura futuristica in vetro, cemento e acciaio. Situato in fondo a Presqu’île, all’apice della penisola che divide i fiumi Saona e Rodano prima che si uniscano, è uno dei musei più interessanti da vedere a Lione. L’obiettivo ambizioso del museo è di stabilire un dialogo tra le varie branche della scienza per raccontare la storia della vita sul Pianeta dai suoi inizi fino al futuro che ci aspetta.

musee-des-confluances-1004423_1920.jpg?1570176937

### 6. I teatri di Fourvière

Torniamo sulla collina di Fourvière, dove si trova la Basilica e dove passerete buona parte della vostra vacanza a Lione. Il Gran Teatro, il più antico teatro romani di Francia, fu costruito nel 15 a.C. ed era dedicato a tragedie e commedie. In seguito a un’estensione della struttura un secolo più tardi poteva ospitare diecimila persone! Nel complesso troverete anche i più piccoli Odeon e Lugdunum e, se capitate in estate, non perdetevi il festival Les Nuits de Fourvière, che si svolge proprio in questi antichi teatri.

### 7. Museo Gallo-Romano di Lyon-Fourvière

Una visita all’insegna della storia a Fourvière non può essere completa senza una capatina a questo museo parzialmente costruito all’interno della collina. Qui troverete reperti e informazioni sulla civiltà Gallo-Romana, inclusi dettagli di vita quotidiana nell’antica città di Lugdunum. Il pezzo forte da vedere è la tavola di bronzo su che riproduce il discorso che l’Imperatore Claudio fece a favore dei Galli lionesi.

### 8. Croix-Rousse

Lione è circondata di colline, e Fourvière non è l’unica che merita una sana scarpinata. A Croix-Rousse troverete l’atmosfera di un villaggio, dove potrete perdervi tra salite, traboules, e piccoli café. Questo quartiere è fortemente legato all’industria tessile, uno dei principali motori economici che ha reso Lione la città che vediamo ora. Alcuni laboratori tessili sono ancora aperti e possono essere visitati.

lyon-1031832_1920.jpg?1570176873

### 9. La Maison des Canuts

Se la storia di questa collina-quartiere, così fortemente legata con la sua attività tessile, vi affascina allora dovete visitare la Casa dei Canuti. Il termine Canuts era il nome dato ai tessitori di seta, la cui storia è visitabile qui al museo. Scoprirete come si fanno i fili d’oro e come si è voluta l’industria dai primi telai alle tecnologie moderne.

### 10. Parc de la Tête d’Or

Sulla sponda opposta del Rodano rispetto a Croix-Rousse troviamo il parco della Testa d’Oro. Una visita qui è una delle principali cose da fare a Lione, perché non solo è il parco cittadino più grande di Francia, ma è anche un ottimo luogo dove rilassarsi. Coetaneo del Central Park di New York questo parco contiene un giardino botanico, un laghetto navigabile e molte altre attrazioni, incluso un maneggio di pony per i bambini.

lyon-2528633_1920.jpg?1570176892

### 11. Presqu’île

Spostiamoci ora nel cuore pulsante di Lione, il centro nevralgico di tutte le attività. Presqu’île è quella striscia di terra che divide i fiumi Saona e Rodano che ha vissuto un forte rinnovamento durante il Diciannovesimo secolo, con la nascita di maestosi edifici che tutt’ora ne testimoniano l’opulenza. Da vedere specialmente di sera quando le illuminazioni di fontane e palazzi creano un’atmosfera magica.

### 12. Murales di Lione

Ora che state camminando da un po’ per le strade e i quartieri di Lione li avrete sicuramente notati, grandi affreschi che coprono intere pareti degli edifici e che rappresentano la storia di Lione. Ne troverete nelle zone e presso molti dei luoghi di cui vi parliamo qui, a partire dal più grande, in Croix-Rousse e dedicato ai Canuts. Molti sono realizzati con la tecnica trompe-l’oeil, che dà un’effetto di tridimensionalità. Tenete bene gli occhi aperti, sono più di cento sparsi per la città… quanti riuscirete a trovarne?

Graffiti_Lione.jpg?1570177035

Photo credit: https://www.travellikealocal.org/it/europa/francia/lione/arte-ingannevole-lione/

### 13. Les Halles de Lyon

Originariamente questo leggendario mercato coperto si trovava a Presqu’île ma, da circa cinquant’anni, è stato rinnovato e spostato in un edificio in La Part-Dieu, un quartiere vicino alla stazione. Uno dei luoghi più importanti da vedere a Lione, una celebrazione della gastronomia locale, con la garanzia del nome dello chef stellato Paul Bocuse.

### 14. Gastronomia di Lione

Vi abbiamo promesso le venti migliori cose da vedere a Lione e vi domanderete com’è possibile vedere la gastronomia. La cucina locale è così gustosa che mi permetterete uno strappo alla regola. Vi abbiamo già invitato a visitare il mercato coperto ma non saziatevi troppo lì, dovete lasciare un po’ di spazio per i ristoranti di Lione. Dagli stellati Michelin ai locali a gestione familiare, avrete l’imbarazzo della scelta.

### 15. Fête des Lumières

Se avete la fortuna di essere a Lione nel periodo del ponte dell’otto dicembre potrete assistere a questo meraviglioso Festival delle Luci. Uno degli spettacoli più belli da vedere a Lione che, per quattro notti, illumina la città con oltre quaranta installazioni geniali e fantasiose. Una festa che coinvolge tutta la città e che crea un’atmosfera indimenticabile.

lyon-1273841_1920.jpg?1570176921

### 16. Musée des Beaux-Arts de Lyon

Anche se avete poco tempo c’è almeno un museo assolutamente da vedere a Lione. Il museo delle Belle Arti ospita un’enorme collezione in continua crescita che si snoda per settanta stanze, e contiene opere che vanno dall’antichità fino ai giorni nostri.

### 17. Institut Lumière

Se siete appassionati di cinema questo è sicuramente il museo da non perdere a Lione. Ma diciamo che se anche avete visto qualche film in vita vostra dovete un minimo di gratitudine a questi due fratelli che, alla fine del Diciannovesimo secolo, hanno inventato il cinema così come lo consociamo. Dettaglio non trascurabile è l’ottimo giardino e la villa Stile Liberty che ospita il museo.

### 18. Musée Gadagne

In questo bel palazzo rinascimentale della Vecchia Lione prendete due piccioni con una fava: con un ingresso potete visitare sia il museo della storia di Lione che l’originale museo delle marionette, che ospita duemila pezzi provenienti da tutto il mondo. Il museo è piccolo ma è incluso nella Lyon card ed è un ottimo diversivo.

### 19. Musée Miniature et Cinéma

Avete passato notti insonni dopo aver visto i Gremlins da piccoli? Ogni volta che vedete un film vi domandate come funzionano gli effetti speciali? Se la risposta è sì allora questo è il museo che fa per voi. Costumi di scena, miniature, protesi… insomma tutto quello che si usava per fare i film prima della digitalizzazione degli effetti speciali.

### 20. Museo Testut-Latarjet

Siete sicuri di avere abbastanza sangue freddo per entrare in questo museo? Uno dei posti più strani da vedere a Lione questo museo è anche chiamato il museo degli orrori… e per più di una buona ragione! Come tutti i musei anatomici ospita una collezione di stranezze mediche e deformità anatomiche, con reperti che risalgono all’anno della Rivoluzione Francese. Mettete alla prova il vostro coraggio!

LEGGI ANCHE: Le 15 più belle città della Francia!