Il porto di Amburgo si trova nel cuore della città e abbraccia numerosi tra i più interessanti quartieri e monumenti. Nessuna visita ad Amburgo può definirsi completa senza aver visto il porto, dove potrete conoscere l'attività navale e sapere in che modo la città è diventata un importante centro per il commercio. Per diversi secoli è stato il porto più importante di tutta l'Europa centrale. Dopo aver fatto il pieno di storia navale, fate una pausa rilassante, magari sorseggiando una birra o gustandovi uno snack in uno dei bar lungo i canali, o ancora prendendo parte una breve escursione in barca. Respirate l'atmosfera vivace che caratterizza questi quartieri.
Il colpo d'occhio migliore sul porto si ha dal Landungsbrücken, nel quartiere di St. Pauli, da dove conviene iniziare la visita. Fermatevi per un caffè o uno spuntino in uno dei numerosi bar e ristoranti e ammirate in tutta tranquillità il panorama. Nei dintorni ci sono numerose navi-museo, come Cap San Diego, che un tempo prestava servizio come nave mercantile.
Dal Landungsbrücken partono numerosi tour in barca, da non perdere se si desidera una visita indimenticabile del porto. Le guide daranno alcune informazioni sulla storia del porto, segnaleranno le principali attrazioni lungo il percorso e vi aiuteranno a orientarvi se visitate la città per la prima volta.
Se desiderate un'alternativa più economica al tour organizzato, salite su uno dei battelli di linea della società pubblica di trasporto. Anche se a bordo non ci sono le guide, la tariffa è inclusa nel pass giornaliero della metropolitana. Salite sul numero 62 verso Finkenwerder, il più frequentato dai turisti, dato che segue un percorso caratterizzato da bei panorami.
A inizio maggio, il porto organizza un week-end di festeggiamenti per il suo "compleanno". I visitatori giungono numerosi dalla Germania e dal resto dell'Europa per assistere a concerti, fuochi d'artificio e spettacoli di "danza" eseguiti dai rimorchiatori.
Il Landungsbrücken è raggiungibile con il treno urbano o la metropolitana. Le aree di sosta in zona sono poche. Il porto di Amburgo è aperto tutti i giorni. L'accesso è libero, ma le visite organizzate sono a pagamento. Consultate il meteo prima della visita, dato che talvolta sul porto cala una fitta nebbia che ristagna per alcuni giorni.