Lo Speicherstadt (città dei magazzini) sorge nella zona nord-est del porto di Amburgo. L'area è stata interamente recuperata e ora caffetterie, musei e appartamenti di lusso occupano gli edifici di mattoni rossi dalle linee goticheggianti, che si riflettono nelle acque dei canali con i loro tetti e timpani svettanti, le loro ampie vetrate e le torrette.
Nel 1991, lo Speicherstadt è entrato a far parte dei monumenti del passato cittadino. Le costruzioni risalgono al periodo compreso tra il 1888 e il 1927, quando la zona era un porto franco dove si potevano stoccare le merci senza pagare il dazio doganale. Quando si diede il via ai lavori, gli operai e gli artigiani del porto, che da sempre abitavano in questo quartiere, furono costretti ad andarsene.
Ai tempi nei magazzini si stoccava merce di pregio, come caffè, tè, cacao, spezie e tabacco, mentre oggi sono in parte utilizzati per il commercio delle stoffe provenienti dall'Oriente. Altri magazzini sono stati riconvertiti e ora ospitano caffetterie, ristoranti, atelier di artisti, musei e attrazioni turistiche, come l'Hamburg Dungeon e il Miniatur Wunderland.
Una passeggiata in serata permette di respirare l'atmosfera che si fa più dinamica. Mentre edifici e ponti risplendono di incantevoli luci soffuse che si riflettono nei canali, le persone si dirigono verso bar e ristoranti. Durante la giornata, vale la pena visitare il quartiere in barca. Quando c'è l'alta marea, le agili lance solcano gli stretti canali e permettono di osservare i dettagli architettonici degli edifici da un'angolazione privilegiata. Quasi tutte le visite partono dai moli di St. Pauli, dove potrete acquistare i biglietti per il giorno stesso.
Il recupero dei magazzini dello Speicherstadt e la loro trasformazione in uffici, alberghi, negozi e appartamenti è stato il primo passo del grande progetto di rinnovamento HafenCity Hamburg. Lo Speicherstadt è un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta delle altre aree interessate dal progetto, come la vicina Elbphilharmonie. Il quartiere dei magazzini a è pochi passi dal porto principale o dalla stazione Baumwall U-bahn. Il quartiere è sempre aperto e l'ingresso è gratuito.