Situato nel cuore di Berlino ovest, questa storica area ha ospitato alcuni dei più eminenti abitanti della città. Lontano dai bar e dai locali notturni del vicino KreuzbergApertura in un’altra finestra, Schoeneberg possiede comunque un indiscutibile fascino. Centro della comunità gay di Berlino, Schoeneberg è un quartiere dove si respirano tolleranza e mentalità aperta. La sua pittoresca area è resa unica da alcune delle strade più belle della città. Dedicate una giornata delle vostre vacanze a Berlino a esplorare parchi, piazze e chiese o i negozi di uno dei centri commerciali più grandi d’Europa, il lussuoso Kaufhaus des Westerns.
Descritto nel famoso romanzo Addio a Berlino di Christian Isherwood, Schoeneberg è stato testimone di eccentriche feste incentrate sul tema del cabaret e della decadenza che ha caratterizzato gli anni ‘20. Anche se, con il passare del tempo, la vita mondana si è spostata verso est, la decadenza e il glamour della Berlino di quegli anni è ancora ben visibile nelle strade del quartiere.
Visitate l’immenso Kaufhaus des Westerns, che i locali chiamano KaDeWe, per scoprire uno dei centri commerciali più grandi d’Europa. Sui suoi due piani, il KaDeWe ospita alcuni dei marchi più esclusivi a livello mondiale e un’area ristorazione senza paragoni. Qui potrete assaggiare croissant parigini, riesling austriaco e salmone dell’Atlantico, un vero paradiso per i gourmet. Salite al piano superiore, dove potrete accomodarvi nel ristorante Winter Garden, da cui si gode di una splendida vista su Wittenbergplatz.
Visitate Rathaus Schoeneberg, in John-F-Kennedy-Platz, di fronte al Municipio, e passeggiate tra le bancarelle del mercatino delle pulci. La piazza è intitolata all’ex presidente degli Stati Uniti, perché fu proprio qui che nel 1963 Kennedy pronunciò il famoso discorso che iniziava con “Ich bin ein Berliner” (“Io sono un berlinese”). Il mercatino delle pulci è rinomato per i suoi prezzi convenienti e per le vaste collezioni di libri e foto incorniciate.
Superate l’appartamento condiviso da David Bowie e Iggy Pop alla fine degli anni ‘70. Il quartiere può vantare tra i suoi residenti anche Albert Einstein e l’attore Klaus Kinski.
Schoeneberg è servita da treni e autobus. Soggiornando in un hotel nei pressi di Nollendorfplatz, potrete agevolmente raggiungere a piedi a molte delle principali attrazioni di Berlino.