Duomo di Orvieto: Tour e Visite Guidate

Duomo di Orvieto mostrando architettura d\'epoca, chiesa o cattedrale e elementi religiosi
Duomo di Orvieto mostrando chiesa o cattedrale, architettura d\'epoca e elementi religiosi
Duomo di Orvieto caratteristiche di architettura d\'epoca
Duomo di Orvieto caratteristiche di architettura d\'epoca, vista interna e chiesa o cattedrale
Duomo di Orvieto


Visitate uno degli edifici religiosi più belli e importanti dell’intera regione, un’elegante chiesa rinomata per i suoi ricercatissimi dettagli.

Il Duomo di Orvieto, conosciuto anche come cattedrale di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto della città umbra. L’edificio, risalente alla seconda metà del XIII secolo, fu costruito per custodire il celebre Corporale del miracolo di Bolsena. La chiesa è oggi considerata, oltre che simbolo di Orvieto, uno dei migliori esempi di architettura gotica di tutta Italia.

Il duomo occupa una posizione sopraelevata rispetto al resto della città, da dove è possibile ammirare un panorama letteralmente mozzafiato. Prima di entrare, fermatevi qualche istante ad ammirare l’elegantissima facciata principale, armoniosa e uniforme nel rispetto dei canoni estetici gotici. Da notare, in particolare, sono i mosaici risalenti al XIV-XVI secolo e le quattro statue di bronzo raffiguranti i simboli degli evangelisti.

L’interno è a pianta basilicale ed è formato da tre ampie navate. Lo spazio è diviso in sei campate da 10 monumentali pilastri circolari e ortogonali.

Tra i pezzi forti della collezione c’è un dipinto del Giudizio Universale che porta la firma di Luca Signorelli, celebre pittore rinascimentale. L’opera, risalente agli inizi del XV secolo, ricopre l’intera cupola della Cappella di San Brizio.

Secondo la leggenda, il duomo fu costruito in seguito al miracolo eucaristico di Bolsena: durante una messa, un sacerdote assistette al sanguinamento di un’ostia consacrata. Il prezioso cimelio sacro è custodito all’interno della cappella del corporale.

L’ala est della chiesa è occupata dal Museo dell’Opera del Duomo di Orvieto, un’interessante galleria dedicata alla storia dell’edificio religioso.

La chiesa è sempre aperta e le visite sono a pagamento. Di domenica, gli orari di ingresso sono prolungati.

Il Duomo di Orvieto si trova nell’omonima piazza, esattamente al centro della città. Tra le principali attrazioni della zona ci sono anche Palazzo Soliano e Museo Faina.

Parti alla scoperta di Duomo di Orvieto

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Relais de la Poste
Hotel Delle Civette
Albergo Etico Roma

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Hotel Duomo

Hotel Duomo

3 out of 5
Vicolo Di Maurizio 7, Orvieto, TR
Hotel Duomo
Palazzo Piccolomini

Palazzo Piccolomini

4 out of 5
Piazza Ranieri 36, Orvieto, TR
Palazzo Piccolomini
Casa Vera Affittacamere e Appartamenti

Casa Vera Affittacamere e Appartamenti

Vicolo Albani 8, 05018 Orvieto, Italy, Orvieto, TR
Casa Vera Affittacamere e Appartamenti
Hotel Corso

Hotel Corso

3 out of 5
C. Cavour n. 343, Orvieto, TR
Hotel Corso
Grand Hotel Italia

Grand Hotel Italia

4 out of 5
Via di Piazza del Popolo 13, Orvieto, TR
Grand Hotel Italia
Emme Palace Hotel & Spa

Emme Palace Hotel & Spa

Via Giuseppe Garibaldi, 13, Orvieto, TR
Emme Palace Hotel & Spa
La Badia Di Orvieto

La Badia Di Orvieto

4 out of 5
Loc. La Badia 8, Orvieto, TR
La Badia Di Orvieto
Palazzo Petrvs

Palazzo Petrvs

Via del Duomo 23, Orvieto, TR
Palazzo Petrvs
B&B Istituto SS Salvatore

B&B Istituto SS Salvatore

Via del Popolo 1, Orvieto, TR
B&B Istituto SS Salvatore
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.