Pozzo di San Patrizio: Tour e Visite Guidate

Pozzo di San Patrizio che include vista interna
Pozzo di San Patrizio caratteristiche di vista interna e architettura d\'epoca
Pozzo di San Patrizio caratteristiche di architettura d\'epoca e oggetti d\'epoca cosi come un piccolo gruppo di persone
Pozzo di San Patrizio mostrando architettura d\'epoca e oggetti d\'epoca
Pozzo di San Patrizio caratteristiche di oggetti d\'epoca e architettura d\'epoca


Scendete in questo misterioso abisso scavato nel XVI secolo per ammirarne la complessa struttura e le affascinanti finestre ad arco.

Il pozzo di San Patrizio è un profondo e innovativo tunnel verticale costruito nel Medioevo per assicurare l'acqua a Orvieto in caso di assedio. Papa Clemente VII, reduce dal sacco di Roma, si rifugiò a Orvieto e fece costruire il pozzo. Scendendo le scalinate a doppia elica del pozzo si può scoprire un capitolo affascinante della storia di Orvieto.

Questo pozzo, che raggiunge una profondità di 62 metri e un diametro di 13 metri, prende il nome da San Patrizio, il patrono dell’Irlanda, che era solito pregare nei pressi di una caverna molto profonda, considerata un punto di contatto con l’aldilà. Il pozzo include 70 finestre ad arco e due scalinate indipendenti a doppia elica con 248 gradini.

Le scalinate non si incontrano mai, per non ostacolare i muli in discesa verso l’acqua con quelli che risalivano carichi.

Il pozzo produce l'eco, che fa la felicità dei visitatori più giovani. Attenzione a non scivolare sugli antichi gradini consunti. Nell'acqua trasparente del pozzo sono visibili numerose monete sul fondo.

L'iscrizione latina del pozzo loda la capacità degli uomini di superare la natura con questa incredibile opera di ingegneria. Partecipate al tour con audioguida per scoprire la storia della costruzione del pozzo intorno al 1530. Il papa Clemente VII volle assicurare l’acqua alla città di Orvieto in caso l’imperatore Carlo V del Sacro Romano Impero decidesse di assediarla.

L'ingresso al pozzo è a pagamento, con sconti per gli studenti, gli anziani e i bambini. La struttura è aperta tutti i giorni dalla mattina alla sera

Il pozzo di San Patrizio si trova nella periferia nord-orientale di Orvieto. Si raggiunge prendendo la funicolare accanto alla stazione ferroviaria, che porta a Piazza Cahen, in cima alla collina fortificata del centro storico. Il pozzo dista pochi minuti a piedi dalla piazza.

Parti alla scoperta di Pozzo di San Patrizio

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Grand Hotel Olympic
EXE Domus Aurea

Recensioni su Pozzo di San Patrizio

4.4
Destinazione top
5 - Eccellente
13
5 - Eccellente 57%
4 - Buono
8
4 - Buono 35%
3 - Soddisfacente
1
3 - Soddisfacente 4%
2 - Deludente
1
2 - Deludente 4%
1 - Terribile
0
1 - Terribile 0%

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

Da vedere assolutamente merita il luogo w la pace .ci ritorneremo si sicuro

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Hotel Duomo
Hotel Duomo
3 out of 5
Vicolo Di Maurizio 7, Orvieto, TR
Hotel Duomo
Palazzo Piccolomini
Palazzo Piccolomini
4 out of 5
Piazza Ranieri 36, Orvieto, TR
Palazzo Piccolomini
Hotel Corso
Hotel Corso
3 out of 5
C. Cavour n. 343, Orvieto, TR
Hotel Corso
Palazzo Petrvs
Palazzo Petrvs
Via del Duomo 23, Orvieto, TR
Palazzo Petrvs
Casa Vera Affittacamere e Appartamenti
Casa Vera Affittacamere e Appartamenti
Vicolo Albani 8, 05018 Orvieto, Italy, Orvieto, TR
Casa Vera Affittacamere e Appartamenti
Grand Hotel Italia
Grand Hotel Italia
4 out of 5
Via di Piazza del Popolo 13, Orvieto, TR
Grand Hotel Italia
B&B Istituto SS Salvatore
B&B Istituto SS Salvatore
Via del Popolo 1, Orvieto, TR
B&B Istituto SS Salvatore
Podere Sette Piagge
Podere Sette Piagge
Strada della Stazione 24, Orvieto, TR
Podere Sette Piagge
Hotel Valentino
Hotel Valentino
3 out of 5
Via Angelo da Orvieto 30/32, Orvieto, TR
Hotel Valentino
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.