Conventi, campanili, case delle corporazioni, piazze pavimentate in pietra e canali d'acqua offrono un'affascinante idea del passato di Bruges. Il centro storico di Bruges è stato riconosciuto Patrimonio dell'umanità dall'Unesco e rappresenta la meta turistica più ambita di tutto il Paese ma l'architettura e la storia sono solo una parte del fascino di questa città. Assaggiate la famosa birra belga e il gustoso cioccolato, mentre scoprite quello che Bruges ha da offrirvi.
Camminare è il modo più semplice e forse migliore di visitare questa piccola città, ma le alternative non mancano. Scegliete tra un giro in carrozza dal parco fino al lago Minnewater e una gita in barca tra gli stupendi Canali di Bruges.
Al centro della città si trova il Grote Markt, la zona pedonale famosa per la stupenda architettura. Salite in cima al Belfort per godere la migliore vista della città. Altri luoghi d'interesse includono l'Heilige Bloed Basiliek (la basilica del Sacro Sangue), la cattedrale di San Salvatore, l'ospedale di San Giovanni e i numerosi ponti sui canali. Un giorno di pioggia sarà l'occasione ideale per visitare il Groeningemuseum e ammirare la maestria di artisti locali appartenenti a epoche diverse. Approfondite le vostre conoscenze sulla storia religiosa di Bruges visitando il Begijnhof, un convento di suore risalente al XIII secolo.
Ma la storia non esaurisce le meraviglie di questa città. Il Belgio è rinomato per le sue birre uniche, che potrete accompagnare alle moules frites (cozze e patatine fritte). E per dessert, visitate Choco-Story, The Chocolate Museum, dove studierete la storia del cioccolato belga prima di assaggiare un po' di questa delizia da esportazione.
Il turismo a Bruges non conosce pause. D'estate, i festival di musica e di danza riempiono i week end. Il Cactus Festival, a luglio, propone musica rock e reggae nel Minnewaterpark. Il MAfestival, in agosto, offre invece un repertorio di musica classica con organo, clavicembalo, pianoforte e cori barocchi.
Ma Bruges è incantevole anche nei mesi più freddi, grazie ad attrazioni come il mercatino di Natale e il Festival delle sculture di neve e ghiaccio, entrambi organizzati da novembre a dicembre. Vedere la città con un manto di neve ghiacciata che ricopre i palazzi antichi è un'esperienza indimenticabile. Approfittate quindi delle imperdibili offerte viaggio a Bruges!