Situato al piano terra il Rustico combina il fascino delle tradizioni ticinesi con tutti i comfort moderni. L’appartamento è arredato con gusto in stile rustico, con travi a vista e un ampio camino in pietra che riscalda l’atmosfera. La zona giorno offre un comodo divano (non divano letto) e una TV a schermo piatto per i momenti di relax, mentre la cucina completamente attrezzata è pronta per chi ama cucinare anche in vacanza.
Le camere da letto sono spaziose: una camera matrimoniale con letto matrimoniale e una seconda camera con quattro letti singoli, perfetti per gruppi o famiglie. Troverete anche due bagni moderni, entrambi con doccia e asciugacapelli, per garantire il massimo del comfort.
La cucina è completamente attrezzata, con lavastoviglie, forno, frigorifero, piano cottura, macchina da caffè e bollitore – tutto il necessario per preparare gustosi piatti come a casa.
All’esterno, un portico arredato vi invita a rilassarvi all’aria aperta, gustando un caffè al mattino o una cena al tramonto. Il barbecue vi permetterà di organizzare piacevoli grigliate in compagnia, godendo della tranquillità di questo angolo di paradiso.
L’appartamento è dotato di Wi-Fi gratuito, lavatrice, asciugatrice, biancheria da letto, asciugamani e prodotti per la pulizia. Su richiesta, mettiamo a disposizione una culla gratuita e un seggiolone per le famiglie con bambini. Per il divertimento, offriamo giochi da tavolo e puzzle per passare piacevoli momenti in compagnia.
Alla Scoperta del Mendrisiotto, di Como e di Lugano
Castel San Pietro è situato nel cuore del Mendrisiotto, una delle regioni più affascinanti e ricche di tradizioni della Svizzera italiana. Da qui è facile esplorare il territorio, con le sue bellezze naturali e il suo patrimonio culturale. A pochi minuti di distanza si trova il Monte Generoso, una delle vette più suggestive del Ticino, famoso per il “Fiore di Pietra”, un’opera architettonica progettata da Mario Botta. Dalla cima, potrete ammirare panorami mozzafiato sulle Alpi e sui laghi circostanti, ideale per escursioni e giornate all’aperto.
La regione offre anche numerose attrazioni culturali, come il Museo d’Arte Mendrisio e il Museo Vela a Ligornetto, che ospitano collezioni d’arte e reperti storici di grande rilievo. Inoltre, gli appassionati di enogastronomia troveranno nel Mendrisiotto una meta perfetta: lungo la Strada del Vino, le cantine locali invitano a scoprire e degustare il celebre Merlot ticinese, accompagnato da specialità locali in un’atmosfera autentica.
A breve distanza, in circa 20 minuti di auto, potrete raggiungere Como e il suo incantevole lago. Como è celebre per le sue ville storiche, come Villa Olmo e Villa Carlotta, circondate da giardini lussureggianti che offrono scorci romantici e indimenticabili. Il centro di Como è perfetto per una passeggiata tra le sue stradine pittoresche, i negozi eleganti e i caffè caratteristici, che completano l’esperienza con un’atmosfera accogliente e rilassante.
Lugano e i suoi Tesori
A circa 15 minuti di auto da Castel San Pietro si trova Lugano, una delle città più vivaci della Svizzera italiana, affacciata sulle splendide acque del Lago di Lugano. Qui potrete passeggiare lungo il pittoresco lungolago, ideale per godere della vista sul lago e sulle montagne circostanti, o visitare il Parco Ciani, un luogo incantevole per rilassarsi tra prati fioriti, sentieri ombreggiati e opere d’arte.
Lugano è anche un centro culturale di grande importanza, con il Museo d’Arte della Svizzera Italiana (MASI), che ospita una ricca collezione di arte moderna e contemporanea, e il LAC (Lugano Arte e Cultura), che propone spettacoli e eventi in un contesto raffinato. Gli appassionati di shopping troveranno boutique eleganti e negozi di lusso, mentre gli amanti della buona tavola potranno gustare piatti della cucina ticinese, come il risotto al Merlot, nei ristoranti della città.
Per i più avventurosi, Lugano offre anche accesso a escursioni panoramiche sui vicini Monte Brè e Monte San Salvatore, da cui si può godere di una vista spettacolare sul lago e sulla città. Per chi preferisce un’escursione in barca, è possibile noleggiare kayak o prendere parte a tour guidati fino a Gandria, un antico borgo di pescatori incastonato tra le rocce.