Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Recensione del 11 lug 2018
Recensione del 18 feb 2019
Recensione del 13 lug 2018
Recensione del 14 ott 2019
Recensione del 14 set 2017
Recensione del 19 lug 2020
Recensione del 8 ott 2019
Recensione del 12 ago 2020
Un ricco patrimonio storico e artistico, splendide spiagge e una natura rigogliosa: organizza un viaggio a Castellabate per ammirare tutto questo e molto altro ancora!
Dai uno sguardo alle vantaggiose offerte alberghi a Castellabate e preparati a scoprire questo comune in provincia di Salerno affacciato sulla costa del Cilento. Se viaggi in auto potrai arrivare a destinazione percorrendo la A1 o la A2 fino a Eboli e quindi guidando per un’oretta sulla strada statale 18. La cittadina è servita dalla stazione ferroviaria di Agropoli-Castellabate, distante circa 12 chilometri dal centro, dalla quale transitano ogni giorno numerosi treni che coprono la linea Tirrenica meridionale. Gli aeroporti più vicini sono quello di Salento-Costa d’Amalfi, situato a 50 chilometri a sud, e quello di Napoli-Capodichino, che si trova a 130 chilometri a nord; entrambi offrono giornalmente molti collegamenti con le principali città italiane ed europee. Quando deciderai in che zona prenotare il tuo hotel a Castellabate, ricorda che il centro storico è di dimensioni contenute e può essere facilmente girato a piedi o in bicicletta, e che avrai a disposizione anche una linea di autobus urbani e interurbani per esplorare tutti i quartieri e raggiungere le località limitrofe.
Sono davvero tanti gli alberghi a Castellabate tra cui potrai scegliere per il tuo soggiorno. Per spostarti in tutta facilità tra le principali attrazioni storiche e culturali potresti alloggiare nel cuore del borgo medioevale, che sorge in cima a Colle Sant’Angelo. Qui ti attendono eleganti hotel ospitati in residenze antiche e boutique hotel dotati di ogni comfort. Per una vacanza a stretto contatto con la natura, potresti optare invece per una delle sistemazioni presenti nell’entroterra, dove non mancano accoglienti pensioni e agriturismi in cui provare i piatti della cucina tipica. Troverai moltissime soluzioni anche sulla costa, tra cui grandi resort con piscina, centro termale, spa e spiaggia privata, nonché appartamenti attrezzati e bed & breakfast, la scelta giusta se sei alla ricerca di una sistemazione economica.
Esplora il borgo medioevale, la zona più antica di Castellabate, e lasciati affascinare dall’imponente Castello dell’Abate, una fortezza eretta nel 1123. Passeggiando tra i suggestivi vicoletti acciottolati avrai modo di ammirare diversi palazzi gentilizi del Settecento, tra i quali spiccano il seicentesco Palazzo Perrotti e Palazzo Matarazzo, abbellito da due portoni in stile aragonese. Raggiungi anche il Belvedere di San Costabile, una terrazza a picco sul mare che offre suggestive vedute sull’intero Golfo di Salerno. Da non perdere, a pochi passi, è la Basilica di Santa Maria de Gulia, edificata nel dodicesimo secolo in stile romanico. Presso la spiaggia di Marina Piccola sorge il Santuario di Santa Maria a Mare, una struttura ottocentesca al cui interno sono custodite preziose tele. Cosa aspetti? Metti a confronto tra loro le offerte hotel a Castellabate, prenota la struttura che preferisci e prepara subito i bagagli!
Pernottare in un hotel a Castellabate ti darà anche la possibilità di immergerti nella cultura e nelle tradizioni della cittadina. Il 25 aprile, ad esempio, si tiene la festa dedicata a San Marco Evangelista, che termina con una suggestiva processione di barche. A metà agosto si svolge invece la festa di Santa Maria a Mare, caratterizzata da uno spettacolo pirotecnico sul mare e da una fiera della durata di tre giorni in cui potrai gustare alcune delle specialità tipiche, tra cui i fichi impaccati, riempiti con mandorle, noci e semi di finocchio.