Con Expedia Rewards risparmi il 10% (o anche più) su una selezione di strutture
Rimborso completo su gran parte delle strutture: perché la flessibilità è importante.
Scegli tra oltre 2.900.000 strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Recensione del 12 giu 2022
Recensione del 13 giu 2021
Recensione del 25 giu 2018
Recensione del 13 giu 2022
Recensione del 5 mag 2019
Recensione del 19 set 2021
Recensione del 7 set 2020
Recensione del 8 ago 2020
Il Cilento, in provincia di Salerno, è una destinazione dove la natura è protagonista: splendide spiagge, calette nascoste, ma anche strepitose grotte carsiche e un monte che sfiora i 1.900 metri. Chi sceglie questa meta spesso alterna le giornate dedicate alla tintarella e ai tuffi in mare al trekking in montagna o alle escursioni alla scoperta del sottosuolo e delle meraviglie archeologiche dei dintorni. Le attività sono tante e non resta che programmarle un po' per volta, magari a cena davanti a una delle tante prelibatezze locali che attirano qui turisti da tutto il mondo!
I prezzi di una casa vacanza in Cilento possono cambiare in base alla zona che scegli. In genere le sistemazioni vicino al mare sono più costose, in particolare quelle di lusso o con piscina possono arrivare fino a € 207. Ma tra le opzioni disponibili ne troverai anche altre in zone più defilate, magari vicino al Parco Nazionale del Cilento, con costi più contenuti a partire da a partire da € 98: considera che la tariffa minima è di € 98. E poi ci sono le offerte speciali, ideali per ottimizzare il tuo budget e vivere al meglio il tuo soggiorno.
Il Cilento offre diverse tipologie di sistemazioni che vanno dalle ville con piscina agli alloggi negli antichi borghi. La costante di queste soluzioni è lo scenario spettacolare in cui si trovano. Puoi trascorrere la tua vacanza in un caratteristico appartamento a due passi dal mare o in un residence con tutti i comfort che domina il panorama della costa da una collina. La scelta tra la comodità di essere vicino alla spiaggia o lo spettacolo di un tramonto dall'alto spetta a te!
Se invece vuoi immergerti appieno nel verde, perché non scegliere un agriturismo o una casa rurale? Queste oasi di relax sono fantastiche per un soggiorno in coppia o in famiglia e anche per una rimpatriata tra amici: tanto spazio, piscine all'aperto e prodotti genuini, del resto, non mancano mai in questo tipo di sistemazioni. In alcune avrai anche la cucina a tua disposizione per metterti alla prova con le squisite ricette tipiche… magari con le verdure dell'orto che crescono a pochi metri dalla tua finestra! E poi c'è quel tocco dato dalle antiche strutture riconvertite a uso turistico che aggiunge un fascino indescrivibile al posto.
Come per tutte le località turistiche, anche per il Cilento i prezzi possono variare di molto durante l'anno. Spesso il mese più economico è mentre quello con più richieste, e quindi più caro, è . Ovviamente, se le date del tuo soggiorno sono flessibili, avrai più possibilità di approfittare di prezzi speciali e occasioni dell'ultimo minuto. Inoltre non dovresti sottovalutare i mesi che precedono l'estate: qui il clima è già molto piacevole e potrebbe essere un momento ottimo per fare quelle lunghe passeggiate che in piena estate diventano piuttosto impegnative sotto il sole cocente. Per i più intrepidi e meno freddolosi anche un tuffo in mare non è da escludere!
Il Cilento non è certo una di quelle mete prese d'assalto da orde di turisti, ma ha comunque un suo picco di presenze che spesso è nei mesi di . Quindi se stavi pensando a questo periodo per il tuo soggiorno, ti consigliamo di muoverti in anticipo perché le richieste di prenotazioni di norma aumentano. Se invece sei in cerca di offerte davvero convenienti, i mesi di sono quelli con meno presenze e pertanto con i prezzi più vantaggiosi: un'occasione da non perdere per un soggiorno fuori programma o per un po' di meritato relax.
Tra i tanti scorci mozzafiato di quest'area non può mancare una visita ad Acciaroli. In questo borgo sul mare del comune di Pollica, famoso per il castello medioevale e la magnifica vista, infatti era solito soggiornare persino Hemingway. Se invece vuoi provare l'esperienza unica di navigare su un fiume sotterraneo in una caverna carsica, prenota una visita alle Grotte di Pertosa-Auletta e scopri le bellezze delle varie sale create dall’acqua lungo il suo percorso. Una volta ammirate le profondità scavate dal fiume Negro potrai salire sul Monte Cervati, il più alto della Campania che svetta con i suoi 1.899 metri su un paesaggio ricco di boschi e faggete. E poi non possono certo mancare le spiagge nei dintorni di Marina di Camerota, come quella di San Domenico o quella delle Lentiscelle: due delle tante perle di questa costa frastagliata.
Viste le tante attrazioni di questa zona, l'auto è il modo più pratico per spostarti seguendo i tuoi itinerari personalizzati. Con un veicolo a noleggio avrai la libertà di andare dalla costa all'entroterra come e quando preferisci. Potresti trascorrere le ore più calde della giornata al fresco sui monti e piantare l'ombrellone in spiaggia nel pomeriggio per una nuotata rigenerante prima del tramonto. Se non viaggi nei mesi estivi, l'auto è ottima anche per raggiungere le tante aree archeologiche della zona o la vicina Salerno con i suoi musei e i negozi del centro. Non ti resta che organizzare le tue gite e trovare il modello più adatto a te sul nostro sito!
Con una natura così spettacolare, sarebbe proprio un peccato non portare il tuo amico a quattro zampe in vacanza con te in Cilento. Scopri la nostra selezione di sistemazioni dove gli animali domestici sono i benvenuti: puoi prenotare un B&B, un agriturismo o un albergo in base al tipo di alloggio che preferisci. Ti immagini già a passeggio con Fido nel Parco Nazionale del Cilento? Nei circa 36.000 ettari di quest'area protetta potrai muoverti liberamente lungo i sentieri tracciati alla ricerca dell'angolo migliore per una foto ricordo con il tuo immancabile compagno d'avventure.
Due località spiccano lungo la bellissima costa del Cilento. A Palinuro sarai vicino ad alcune delle attrazioni principali della zona, come il suo famoso arco naturale in riva al mare e le grotte raggiungibili con tour organizzati in barca. La sera il centro storico di questa piccola cittadina si anima di persone, molte alla ricerca del miglior ristorante dove assaggiare il pesce fresco della zona! L’altra località molto gettonata è Camerota, una scelta davvero consigliata perché, oltre alle famose spiagge, si distingue per un grazioso borgo medioevale dove passeggiare e ammirare il panorama.