Cose da fare a Collazzone
Attività, attrazioni e tour
Collazzone da scoprire

Organizza il tuo viaggio nei minimi dettagli, prenotando trasferimenti aeroportuali, escursioni, tour e molto altro.
Attrazioni principali
1. Lago Trasimeno
Sulle sue sponde, è possibile visitare i borghi più incantati dell’intera regione, come ad esempio Castiglione del Lago, Passignano sul Trasimeno e San Feliciano, oppure addentrarsi nell’entroterra, alla volta dell’etrusca Panicale, Piegaro e Lisciano Niccone. Una vacanza sul Lago Trasimeno, il quarto lago per estensione italiano, è anche la perfetta occasione per intraprendere lunghe passeggiate, fare trekking, e sopratutto, usare la mountain-bike. Lungo le sue sponde infatti, ci sono una moltitudine di piste ciclabili che offrono scorci panoramici mozzafiato. Imperdibili poi per gli appassionati del genere, sono i sentieri dei Sette Guadi e Col di Maggio verso Castiglione.
Maggiori informazioni

2. Basilica di Santa Maria degli Angeli
La Basilica di Santa Maria degli Angeli è una monumentale chiesa romanico-barocca, luogo di culto sacro per milioni di pellegrini provenienti da ogni angolo del mondo. Al suo interno, San Francesco comprese la sua vocazione e trascorse gran parte della sua vita.
Maggiori informazioni

3. Basilica Papale di San Francesco d'Assisi
Che siate credenti o meno, la Basilica papale di San Francesco d'Assisi è un’attrazione assolutamente da non perdere, talmente bella da essere stata inserita nella Lista del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Questo imponente edificio, che domina dall’alto Assisi e dintorni, è considerato uno dei più importanti esempi di architettura religiosa d’Italia e non solo. Del complesso fanno parte due chiese (inferiore e superiore), un convento e la cripta che ospita le spoglie di San Francesco.
Maggiori informazioni

4. Basilica di Santa Chiara
La Basilica di Santa Chiara è stata costruita tra il 1257 e il 1265 ed è considerata uno degli edifici religiosi più importanti d’Italia. La chiesa porta il nome della Santa, collaboratrice di Francesco d'Assisi e fondatrice dell'ordine delle monache clarisse. Prima di entrare, fermatevi qualche minuto nella piazza antistante per apprezzare al meglio l’architettura della basilica.
Maggiori informazioni

5. Duomo di Orvieto
Il Duomo di Orvieto, conosciuto anche come cattedrale di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto della città umbra. L’edificio, risalente alla seconda metà del XIII secolo, fu costruito per custodire il celebre Corporale del miracolo di Bolsena. La chiesa è oggi considerata, oltre che simbolo di Orvieto, uno dei migliori esempi di architettura gotica di tutta Italia.
Maggiori informazioni

6. Funicolare di Orvieto
La funicolare di Orvieto è un ingegnoso mezzo di trasporto che risale al 1888. Da allora, viene utilizzata per spostarsi tra l'antico centro storico e la zona moderna di Orvieto, vicino alla stazione ferroviaria. Godetevi il panorama sulle campagne umbre fino a raggiungere la collina fortificata, sede del centro storico della città.
Maggiori informazioni

7. Via San Francesco
Passeggiando per Via San Francesco vi imbatterete in un susseguirsi di luoghi di interesse. Su questa via non particolarmente lunga e sui vicoli che da essa si diramano si affacciano un'incredibile chiesa in pietra, cappelle di diverse epoche della storia perugina e un museo di belle arti allestito in un convento. Un'affascinante piazza ricoperta da un manto erboso e residenze medievali in pietra ne fanno una delle strade più belle della zona.
Maggiori informazioni

8. Piazza del Comune
Piazza del Comune è il cuore pulsante di Assisi ed è considerata anche una delle piazze medievali meglio preservate d’Italia. Ai lati di questa graziosa isola pedonale, punto di ritrovo per turisti e abitanti del posto, troverete bar, gelaterie e ristoranti che servono le migliori specialità della cucina locale. Dopo una lunga giornata trascorsa a girare in lungo e in largo la città, questo è il luogo ideale per concedersi un po’ di meritato riposo.
Maggiori informazioni

9. Chiesa di San Damiano
Nonostante comprenda soltanto una piccola chiesetta e l’annesso convento, la struttura ha ricoperto un ruolo importantissimo nella storia di Assisi. Visitate il luogo esatto in cui, si dice, nel 1205 San Francesco ricevette da Dio l’ordine di rinunciare a lussi ed eccessi per dedicarsi all’opera religiosa. Fu sempre qui che, nel 1212, Santa Chiara fondò l’ordine delle monache clarisse.
Maggiori informazioni

Città vicino Collazzone
- Luoghi da visitare
- Hotel vicino ad altre attrazioni
- Cose da fare nelle città vicine
- Ultime tendenze Expedia
- Lago Trasimeno
- Basilica di Santa Maria degli Angeli
- Basilica Papale di San Francesco d'Assisi
- Basilica di Santa Chiara
- Duomo di Orvieto
- Funicolare di Orvieto
- Via San Francesco
- Piazza del Comune
- Chiesa di San Damiano
- Fabbrica del cioccolato Perugina
- Piazza IV Novembre
- Fiume Tevere
- Visita alla città sotterranea Orvieto Underground
- Ospedale Santa Maria della Misericordia
- Cattedrale di Spoleto
- Cattedrale di San Rufino
- Terme Francescane
- Pozzo di San Patrizio
- Corso Vannucci
- Santuario dell'Amore Misericordioso di Madre Speranza
- Tempio di Minerva
- La Scarzuola
- Palazzo dei Priori
- Rocca Maggiore
- Parco divertimenti Città della Domenica
- Rocca Paolina
- Università per Stranieri di Perugia
- Piazza del Duomo
- Chiesa di Santa Maria della Consolazione
- Torre del Moro
- Basilica di San Pietro
- Acquedotto Romano
- Ponte delle Torri
- Eremo delle Carceri
- Palazzo del Popolo
- Stadio Renato Curi
- Hotel vicino a Lago Trasimeno
- Hotel vicino a Basilica di Santa Maria degli Angeli
- Hotel vicino a Basilica Papale di San Francesco d'Assisi
- Hotel vicino a La Scarzuola
- Hotel vicino a Ospedale Santa Maria della Misericordia
- Hotel vicino a Santuario dell'Amore Misericordioso di Madre Speranza
- Hotel vicino a Basilica di Santa Chiara
- Hotel vicino a Duomo di Orvieto
- Hotel vicino a Funicolare di Orvieto
- Hotel vicino a Via San Francesco
- Hotel vicino a Piazza del Comune
- Hotel vicino a Chiesa di San Damiano
- Hotel vicino a Fabbrica del cioccolato Perugina
- Hotel vicino a Piazza IV Novembre
- Hotel vicino a Fiume Tevere
- Hotel vicino a Visita alla città sotterranea Orvieto Underground
- Hotel vicino a Cattedrale di Spoleto
- Hotel vicino a Università di Perugia
- Hotel vicino a Cattedrale di San Rufino
- Hotel vicino a Terme Francescane
- Hotel vicino a Pozzo di San Patrizio
- Hotel vicino a Corso Vannucci
- Hotel vicino a Tempio di Minerva
- Hotel vicino a Palazzo dei Priori
- Hotel vicino a Rocca Maggiore
- Hotel vicino a Parco divertimenti Città della Domenica
- Hotel vicino a Rocca Paolina
- Hotel vicino a Università per Stranieri di Perugia
- Hotel vicino a Piazza del Duomo
- Hotel vicino a Chiesa di Santa Maria della Consolazione