Costa ionica di Reggio Calabria
Guida di viaggio





Costa ionica di Reggio Calabria da scoprire
- Costa ionica di Reggio Calabria: hotel con le migliori recensioni
- Le migliori case vacanze a Costa ionica di Reggio Calabria e dintorni

Hotel Continental
.
Recensione del 17 ott 2025

Grand Hotel Excelsior
Buona esperienza
Recensione del 25 ott 2025

Torrione Hotel
Ottimo
Recensione del 13 set 2025

Hotel Villaggio Club ALTALIA Residence
Abbiamo optato per la formula residence, ottima la vicinanza al mare, praticamente ti svegli e sei già in acqua trasparente, gli alloggi un po’ datati avrebbero bisogno di una ristrutturazione, e manca un bazar per gli approvvigionamenti, valutando tutto ed il rapporto qualità costi comunque ...
Recensione del 18 ago 2024

casa vacanze indipendente centro RC
la camera un po piccola, e i fornelli direttamente in camera non veniva voglia di cucinare, noi pensavamo vista mare e invece dava su una via molto trafficata, comunque è andato bene x 2 3 giorni, in attesa di spostarci sul mare ionico
Recensione del 11 ago 2020

Villa Virginia - Casa vacanze con giardino e piscina a Reggio Calabria
Mise à notre dispo d'une étage complet de la Villa avec entrée indépendante et tout le confort nécessaire. Piscine impéccable et une vue de la terrasse incroyable avec la mer et l'Etna côté Sicile.Notre hote a été aux petits soins avec nous avec plusieurs petites attentions comme des boissons à notre ...
Recensione del 5 giu 2025
Costa ionica di Reggio Calabria: controlla la disponibilità degli hotel
Luoghi di interesse da non perdere

Lungomare Falcomatà
Godi tutte le bellezze degli spazi aperti a Lungomare Falcomatà, uno degli stupendi spazi verdi di Reggio Calabria. Approfitta della tua permanenza in quest'area, nota per l'arte che offre, per approfondire la conoscenza del posto con esperienze di prima mano.

Duomo di Reggio Calabria
Con il suo stile neo-romanico, il duomo di Reggio Calabria è una delle chiese più grandi e originali della regione.

Museo Nazionale della Magna Grecia
Ammirate le statue dei celebri Bronzi di Riace, che ritraggono due guerrieri greci di 2.500 anni fa, e altri preziosi reperti di questo famoso museo.

Arena dello Stretto
Questo anfiteatro all'aperto, realizzato su modello degli antichi teatri romani, ospita manifestazioni ed eventi culturali. Il pubblico che si accomoda sulle scalinate dell'Arena dello Stretto, sul lungomare di Reggio Calabria, non assiste solo a uno spettacolo teatrale o musicale.

Sculture di Rabarama
Enorme e imponente, questa serie di moderne sculture decorate con motivi, caratteri e simboli unici ritrae la figura umana in varie posizioni.
Terminal dei traghetti di Villa San Giovanni
Vale decisamente la pena di fare due passi lungo il litorale di Villa San Giovanni facendo un salto a Terminal dei traghetti di Villa San Giovanni. Tra gli elementi che danno notorietà alla zona ci sono sicuramente il vulcano se vuoi immergerti nella natura, ma anche i musical se vuoi cogliere l'atmosfera del posto.
- Lungomare Falcomatà
- Terminal dei traghetti di Villa San Giovanni
- Porto di Reggio Calabria
- Duomo di Reggio Calabria
- Museo Nazionale della Magna Grecia
- Arena dello Stretto
- Teatro Comunale Francesco Cilea
- Sculture di Rabarama
- Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria
- Castello Aragonese
- Piazza Vittorio Emanuele II
- PalaCalafiore
- Villa Zerbi
- Chiesa di San Gaetano Catanoso
- Monumento ai Caduti di Tutte le Guerre
- Stadio Oreste Granillo
- Museo archeologico nazionale di Locri Epizefiri
- Parco Caserta
- Pinacoteca Civica
- Chiesa degli Ottimati
- Teatro Romano
- Piazza de Nava
- Parco Archeologico delle Mura Greche
- Area Archeologica e Villa Romana di Casignana
- Torre Galea
- Palazzo San Giorgio
- Torre del Cavallaro




