Voli per Essen

Essen, da centro economico a capitale della cultura

Essen è una città extracircondariale di oltre 570 mila abitanti, ubicata a nord del fiume Ruhr, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. Con il suo territorio, è il secondo maggiore centro della Regione della Ruhr. La notorietà di Essen è legata all'industria siderurgica, che fu sviluppata dalla famiglia Krupp a partire dagli anni '30. La città divenne ben presto un importante centro economico a livello mondiale, grazie alla sua produzione di acciaio e all'estrazione del carbone.

Oggi la straordinarietà di Essen sta nell'essere riuscita a reinventarsi totalmente, divenendo da centro produttivo una moderna città di cultura, tanto da aggiudicarsi nel 2010 il titolo di "capitale europea della cultura". Il percorso turistico si snoda in 52 monumenti industriali, per un totale di circa 400km. Gli antichi plessi siderurgici e le vecchie miniere hanno subito una trasformazione radicale, divenendo capolavori architettonici e importanti siti attivi di moderno design. Tra questi, spicca il Red Dot Design Museum, una delle più grandi esposizioni di design contemporaneo nel mondo. I visitatori inoltre subiranno il fascino delle miniere di Zeche Zollverein, diventate nel 2011 Patrimonio Mondiale dell'Unesco, e del Museo della Ruhr, che con la sua esposizione racconta la storia di un glorioso passato.

Volare ad Essen: quali aeroporti scegliere

La città di Essen ospita un piccolo aeroporto: l'Essen Mülheim. Si tratta di una pista di atterraggio situata a soli 6km da Essen. Questo scalo effettua principalmente solo voli nazionali low-cost e voli charter, collegando la zona più ad est della Rhine-Ruhr alla città.

Per raggiungere Essen in aereo è consigliabile atterrare all'aeroporto di Düsseldorf oppure a Dortmund. Per i voli Essen, questi aeroporti sono l'opzione migliore, in quanto risultano abbastanza vicini ad Essen e ben collegati.

L'aeroporto internazionale di Düsseldorf dista circa 30km da Essen e si stima che abbia un movimento di 18 milioni di passeggeri annui. Tra le città italiane, sono numerose quelle il cui aeroporto è collegato a Düsseldorf: per raggiungere la città tedesca è possibile partire, ad esempio, da Milano-Malpensa, Milano-Linate, Bologna, Venezia, Firenze, Roma, Bari. Da e verso l'aeroporto di Düsseldorf volano importanti compagnie aeree, di linea e low cost, come Alitalia, Air France, Lufthansa, Germanwings e Airberlin. Prenotando con un po' di anticipo, si potrà facilmente usufruire di vantaggiose offerte voli, per viaggiare comodamente e potendo risparmiare sul prezzo del volo.

L'aeroporto di Dortmund si trova a circa 45km dalla città ed è ben collegato con essa. Con una capacità di 2,5 milioni di passeggeri all'anno risulta un'opzione altrettanto valida. Chi viaggia dall'Italia, potrà raggiungere questa destinazione decidendo di partire da Milano, Napoli, Roma, Bologna, Venezia o Catania. Tra le compagnie aeree volano su questo aeroporto troviamo Meridiana Fly, Lufthansa e Alitalia, che spesso promuovono voli economici, a prezzi convenienti.

Entrambi gli aeroporti, Düsseldorf e Dortmund, offrono servizi di assistenza, punti informazione, ATM, cambio valuta e rete wi-fi. I passeggeri usufruiranno di aree dedicate allo shopping e servizi di ristorazione. Da sottolineare la presenza di farmacie e di aree specializzate nell'assistenza disabili.

Come raggiungere la città

Dal piccolo aeroporto di Essen raggiungere il centro cittadino è abbastanza semplice. La linea 104 del tram è un'ottima opzione, poiché in 30 minuti arriva a destinazione. In alternativa si può usufruire della linea bus 145, che in 40 minuti condurrà i passeggeri in città.

Adiacente all'aeroporto di Düsseldorf si trova la stazione ferroviaria, da cui è possibile prendere un treno ICE -InterCity Express per Essen. La durata del viaggio è di 50 minuti. Il treno non è l'unica opzione disponibile, in quanto attraverso la linea bus 721 in circa un'ora e trenta minuti si raggiunge Essen, oppure è possibile prendere un taxi. Per ultimo, il servizio autonoleggio. I banchi delle società di noleggio si trovano nella hall centrale degli arrivi. Tra le più note compagnie presenti, troviamo Avis ed Enterprise.

Dall'aeroporto di Dortmund partono autobus che con un viaggio di 20 minuti portano i passeggeri ad Essen. Se si opta per il treno, bisogna spostarsi in stazione centrale, poiché l'aeroporto di Dortmund non è dotato di servizio ferroviario interno. Dall'aeroporto alla stazione il percorso è breve, solo 13km. Si raggiunge facilmente la ferrovia in circa 20 minuti attraverso un servizio autobus. In alternativa si può scegliere una delle due compagnie di taxi che prestano servizio in aeroporto. Arrivati alla stazione di Dortmund, sarà possibile trovare un treno ICE o un regionale per Essen. Anche in questo caso la durata della tratta è orientativamente di 20 minuti.

L'aeroporto di Dortmund è ben collegato con Essen grazie anche ad un valido servizio di taxi: in 40 minuti il viaggiatore sarà a destinazione. Per chi ama spostarsi in libertà l'opzione migliore è il noleggio di un'auto, servizio disponibile presso l'aeroporto stesso.

Domande frequenti

Qual è l'aeroporto di Essen?
Essen ha più di uno scalo, ma la maggior parte delle persone giunge all’aeroporto Düsseldorf (DUS-Duesseldorf Intl.).
Quanto dista l'aeroporto DUS dal centro di Essen?
L’aeroporto DUS si trova a 25 km dal centro di Essen, quindi ti aspetta un tragitto fino a lì.
Qual è il miglior aeroporto per arrivare a Essen in aereo?
Prima di acquistare il tuo volo per Essen, dovresti capire quale tra gli scali è più comodo per te. L’aeroporto Düsseldorf (DUS-Duesseldorf Intl.) è a 25 km dalla zona centrale. Se arrivi all’aeroporto Dortmund (DTM), ti ritroverai a 40 km di distanza dal cuore della città.
Quante sono le compagnie aeree che atterrano a Essen?
Nel complesso sono 47 le compagnie con voli da Essen a 168 aeroporti nel mondo intero.
Quali sono le compagnie che atterrano a Essen?
Normalmente, i viaggiatori prenotano con Eurowings, Condor e TUIfly quando vanno a Essen. Un gran numero di questi voli decolla da Can Pastilla e Eurowings è la compagnia con più passeggeri su questa tratta.
Quanti sono i voli diretti per Essen?
Volare in una nuova località è più facile se non ci sono scali da fare. Se stai pianificando un viaggio a Essen, sarai entusiasta di sapere che ci sono 1.767 voli diretti ogni settimana.
Da dove partono i voli più richiesti per Essen?
Diversi voli con destinazione Essen decollano dagli aeroporti di Monaco di Baviera, Antalya e Londra.
Quanto dura il volo fino all'aeroporto di Essen?
La scelta dell’aeroporto di partenza è un fattore chiave per la durata del volo. Da Monaco di Baviera a Essen, in media ci vogliono circa 1 ora e 10 minuti. Da Antalya si passa all’incirca a 3 ore e 55 minuti e da Londra il tragitto dura 1 ora e 17 minuti.
Come faccio a prenotare il volo più conveniente per Essen?
Quando devi prenotare il tuo volo, non aspettare l’ultimo minuto! Ecco un piccolo segreto da parte dei viaggiatori con più miglia alle spalle: muoviti in anticipo e scoverai ottimi prezzi per la tua prenotazione. Inoltre, puoi fare qualche ricerca sul Web per avere una panoramica delle varie opzioni. Se ci sono due o più aeroporti nella località che hai scelto, optando per quello più piccolo potresti risparmiare un bel po’. Per finire, assicurati di avere la tua carta di credito a portata di mano se trovi l’offerta che fa per te. Dovresti mettere le mani su quel posto! Il tuo biglietto perfetto è lì che ti aspetta, devi essere paziente e soprattutto veloce.
Come si affronta al meglio un volo per Essen?
Abbiamo raccolto per te tanti suggerimenti per rendere il tuo trasferimento aereo il meno stressante possibile. Ti basta seguirli per superare i controlli in aeroporto e concentrarti sulla scoperta di Essen in meno di quello che pensi. Cosa mettere nel tuo bagaglio a mano:

  • Un volo in aereo può diventare un’esperienza senza stress se ti ricordi di portare tutto il necessario. Ti serviranno senza dubbio dei prodotti per l’igiene personale, fra cui uno spazzolino e del deodorante, un paio di calzini di ricambio e un paio di riviste. Poi trova un posto nel tuo trolley per i tuoi gadget elettronici e i caricabatterie, qualsiasi farmaco a cui non puoi rinunciare e se puoi anche per un cuscino da collo gonfiabile. Per ultimi, ma non meno importanti, non dimenticarti la carta di identità o il passaporto, i documenti di viaggio e un po’ di contanti.

Non mettere queste cose nel tuo bagaglio a mano:

  • Lascia tutti i tuoi contenitori di dimensioni standard di prodotti per l’igiene personale nel trolley da stiva. Qualunque liquido/gel in confezione da più di 100 ml presente nel tuo bagaglio a mano sarà confiscato. Anche gli oggetti appuntiti o affilati, come il tuo fantastico coltellino svizzero, e i beni pericolosi che sono esplosivi o infiammabili, ad esempio la vernice spray, sono proibiti.

Come vestirsi per un volo:

  • Il corridoio dell’aereo non è una passerella d’alta moda. Scegli abiti pratici e non dimenticarti anche un cardigan perché la temperatura può scendere parecchio in cabina. Rispetto alle calzature, meglio quelle chiuse e senza tacco.
  • Avrai già sentito nominare la trombosi venosa profonda (TVP), un problema alla circolazione provocato dai periodi lunghi in posizione seduta. Ci sono parecchi modi per ridurre il rischio. Infilati un paio di calze a compressione graduata, bevi molta acqua e non dimenticare di muovere le gambe e i piedi. Passeggia tra le file di sedili lungo il corridoio o fai dello stretching nel tuo posto.

Come faccio a superare rapidamente i controlli di sicurezza e prendere il mio volo per Essen?
Un minimo di organizzazione prima di arrivare in aeroporto farà in modo che la tua vacanza a Essen proceda senza intoppi. Ecco i nostri utilissimi consigli per superare i controlli prima dell’imbarco senza stress:

  • Il personale addetto alla sicurezza deve prima assicurarsi se hai un passaporto o una carta di identità validi e una carta di imbarco idonea per lasciarti andare nella zona dei gate. Tienili a portata di mano per l’ispezione.
  • Ora è il momento dei controlli sotto i raggi X. Lascia nell’apposito vassoio qualsiasi cosa metallica che potrebbe far suonare lo scanner prima di attraversarlo. Per esempio oggetti come auricolari o cuffie, giacche e cappotti pesanti devono passare a parte sotto i raggi X sul nastro.
  • Anche tutti i tuoi gadget elettronici, inclusi lo smartphone e il tablet, dovranno passare separatamente sul nastro.
  • Rimuovi i gel e i liquidi dal tuo bagaglio a mano. In genere, passano sotto i raggi X dello scanner separatamente. Ogni confezione non deve superare i 100 millilitri di capienza e il tutto deve entrare in un’unica busta trasparente con chiusura a zip da un litro di capacità.
  • Una scelta intelligente delle calzature può evitare di farti perdere minuti preziosi. Gli scarponcini di frequente devono essere tolti e passati separatamente ai raggi X, mentre le scarpe sportive in genere no.
  • Non mettere oggetti proibiti nel bagaglio che porterai a bordo. Coltellini multiuso, forbici e altri oggetti taglienti devono stare nel trolley che imbarcherai in stiva. Altrimenti ti saranno confiscati.

Informazioni sui voli per Essen
Aeroporto di destinazione
Fiumicino - Leonardo da Vinci Int.
Codice IATA dell’aeroporto di destinazione
FCO
Nome della città di destinazione
Roma
Prezzo andata e ritorno
59 €
*Disponibile per gli iscritti a Expedia.