Esplanade de l'Europe è un'enorme piazza nel centro del quartiere Antigone, a Montpellier. La piazza è dominata da un'enorme struttura neoclassica a semicerchio, al cui interno si trovano appartamenti, negozi e ristoranti.
Sia la piazza che il resto del quartiere sono stati creati come parte di un progetto di riqualificazione urbana condotto alla fine degli anni '70 dall'architetto catalano Ricardo Bofill.
Raggiungete l'esplanade partendo da Place de la Comédie, che dista circa 20 minuti a piedi. Passeggiando lungo questo pittoresco viale alberato, potrete ammirare alcune bellissime fontane oltre alle scintillanti vetrine dei negozi di Place du Millénaire.
Una volta arrivati a destinazione, fermatevi qualche istante per apprezzare la maestosità dell'edificio che si trova al centro della piazza. Pur trattandosi di un'opera moderna, guardando l'enorme colonnato sono abbastanza evidenti le influenze dell'architettura greca e romana. Durante le giornate più soleggiate, centinaia di giovani vengono qui per trascorrere qualche ora di relax stesi sul prato.
Monumento simbolo dell'esplanade è la Nike di Samotracia, una bellissima statua in marmo che raffigura la dea alata della vittoria. La base di pietra rappresenta la prua di una nave, mentre lo sguardo della divinità è rivolto in direzione del Santuario dei Grandi Dei, che si trova sull'isola di Samotracia. L'opera è una fedele riproduzione dell'originale esposto al Louvre di Parigi, risalente a oltre 2000 anni fa.
Parallelo al fiume Lex, corre un lungo viale ciclopedonale, ideale per una sana corsetta o un giro in bici. Sul lungofiume troverete anche una serie di ottimi ristoranti. Da qui è possibile intravedere l'Hôtel de Région, il magnifico edificio costruito nel 1989 per ospitare la sede del consiglio regionale di Linguadoca-Rossiglione. Da notare la vaga somiglianza della struttura all'Arco di Trionfo di Parigi, naturalmente in veste moderna.
A pochi passi dall'Esplanade de l'Europe c'è una fermata del tram. Dopo aver visto la piazza, visitate anche il resto del quartiere Antigone, dove troverete statue, parchi e altri edifici progettati sempre da Ricardo Bofill. Tra le principali attrazioni della zona, da non perdere la piscina olimpionica di Montpellier e Place de Thessalie, con al centro la sua bellissima fontana.