Dall’alto della nostra torre, puoi abbracciare tutta Firenze e sentirti come se appartenessi alla città, lontani dalla folla pur essendo al centro di tutto, nell'incanto del Medioevo e del Rinascimento.
"LA TERRAZZA DELLA TORRE DEI DONATI" al 5° piano con ascensore dispone di un'incredibile e spaziosa terrazza privata con vista sul centro della città e sui suoi edifici principali (Duomo, Santa Croce, Palazzo Vecchio, Piazzale Michelangelo, San Miniato al Monte, Forte Belvedere..) , i tetti della città e le colline. Situato al quinto piano di una delle poche torri medievali rimaste, inglobato in un palazzo tardo rinascimentale. Ideale per 4 persone, con soggiorno, cucina attrezzata, 2 camere da letto, bagno con box doccia, wi-fi, AC.
Se desideri prenotare un altro appartamento in Torre:
- SANTA CROCE nella TORRE DONATI - IV piano della Torre con balcone, w/elevator - 2 camere, 2 bagni, 4 persone; VRBO: https://www.vrbo.com/10569688ha
- LA LOGGIA della TORRE DONATI - V piano della Torre con loggia panoramica, w/elevator - 1 camera - 2 o 3 persone; VRBO: https://www.vrbo.com/10825778ha
- LA SFINGE DEL GIARDINO SEGRETO - piano terra con giardino privato - monolocale, 2 persone; VRBO: https://www.vrbo.com/10824359ha
IL PALAZZO E I SUOI DINTORNI
L’antica torre del XIII secolo appartenne alla potentissima famiglia Donati. Tramontata la fortuna dei Donati, la torre è stata inglobata nella seconda metà del Cinquecento nel palazzo degli Albizi, famiglia di mercanti e banchieri fiorentini che rivaleggiarono a lungo con i Medici per la supremazia cittadina. Dagli Albizi il palazzo è passato poi nel XVIII secolo alla famiglia Tassinari e infine nel 1929 alla famiglia degli attuali proprietari.
Gli appartamenti, situati in una via molto centrale e antica, così come l'intero Palazzo e la Torre, sono di grande interesse storico e vincolati dalla Soprintendenza ai beni artistici e culturali del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. È quindi il luogo ideale per immergersi nella storia e nella bellezza dell'età d'oro di Firenze.
Gli appartamenti della Torre Donati si trovano in una posizione ideale per raggiungere a piedi i più importanti luoghi e musei di Firenze: tra gli altri, la Basilica di Santa Croce, Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria, la Galleria degli Uffizi, il Museo del Bargello, il Duomo con Il Campanile di Giotto, le Cappelle Medicee in San Lorenzo, la Galleria dell'Accademia, Ponte Vecchio, oltre a Palazzo Pitti, la chiesa di Santo Spirito e il Giardino di Boboli sull'Arno.
Essendo il proprietario bibliotecario di professione, è ovviamente obbligato a suggerire una visita o due alla vicina biblioteca comunale delle Oblate, in via dell'Oriolo, realizzata in un ambiente architettonico spettacolare, con un'ampia terrazza e bar praticamente sotto il Cupola del Duomo del Brunelleschi, internet, sale lettura, riviste internazionali, stanza dei bambini.
Panetteria, fruttivendolo, macelleria, edicola, supermercato e farmacia sono a pochi passi dall'appartamento, così come il mercato tipico di Sant'Ambrogio dove trovare tutte le specialità gastronomiche toscane, e trattorie e ristoranti, con ottima cucina tradizionale toscana.
Ed infine shopping nelle boutique dei più famosi stilisti italiani e stranieri nelle vicine via Calzaiuoli, via Roma, via Tornabuoni, via della Vigna Nuova.