L'aspro paesaggio degli Stati Uniti occidentali è stato a lungo il simbolo del selvaggio west e il "Giardino degli Dei" ne è un esempio eccellente. Qui le pianure erbose di Denver cedono il passo a rigogliose foreste, dove spiccano una serie di caratteristiche formazioni rocciose. Queste rocce spettacolari sono il fiore all'occhiello del Garden of Gods, una delle destinazioni preferite dagli escursionisti e dagli appassionati della mountain bike e e delle attività all'aperto.
Lasciatevi conquistare dal paesaggio del Colorado. Seguendo una rete di strade mozzafiato potrete raggiungere facilmente il parco e le sue principali attrazioni. Fate una sosta alla Balanced Rock, una delle formazioni rocciose più fotografate dell'area.
immersi in questo paesaggio straordinario vi sembrerà di essere in un luogo lontano dalla civiltà, sebbene vi troviate appena fuori dalla città e a un'ora di macchina da Denver. Se amate l'avventura potrete seguire le piste meno battute, attraversando gole, montagne e imponenti formazioni rocciose. Uno dei sentieri più apprezzati dagli escursionisti è senza dubbio il Siamese Twin Loop,
anche se non mancano i sentieri accessibili in sedia a rotelle e adatti alle famiglie.
Il parco dispone inoltre di ristoranti e pensioni. Da non perdere i picnic con vista sul Pike’s Peak.
Per orientarvi al meglio munitevi tra i sentieri del giardino potrete contare sulle cartine e sui suggerimenti forniti dal Centro visitatori del parco. Il Garden of Gods si trova a 108 chilometri a sud di Denver ed è facilmente raggiungibile in auto. Non è previsto un biglietto di ingresso. L'area abbonda di parcheggi gratuiti. Nei principali giorni festivi è possibile partecipare a tour in autobus o su fuoristrada del parco (a pagamento). I tour in segway rappresentano una splendida alternativa per scoprire l'affascinante paesaggio del parco.